Per cominciare bene la giornata, una ciambella soffice con i mirtilli, la cannella e le noci pecan è la colazione perfetta. Dal libro "Fruit cake" di J. Schreiber, la Bim's yeast cake.
Lisbona è la capitale del Portogallo e si distingue dalle altre città portoghesi per maggiore eleganza, pur rimanendo fortemente legata alla tradizione. Ma non le manca un'anima più moderna.
Vienna, la famosa ed elegantissima capitale austriaca è anche più bella di quello che si può immaginare: il giusto mix tra tradizione e modernità. Andiamo a scoprire le cose principali da vedere a Vienna, assieme a tutti i consigli per programmare al meglio la visita.
Un dolce per San Valentino non può mancare, meglio se è pieno di cuori, soffice come una nuvola, al sapore di fragola, frutti di bosco e vaniglia ed ovviamente preparato con tanto amore.
Cioccolato ed arancia sono i due protagonisti del plumcake al cioccolato di Luigi Biasetto e della marmellata di arance di Christine Ferber. Un abbinamento intramontabile a cui non si può resistere.
Londra è sicuramente una delle capitali europee più belle e vivaci, in continua evoluzione. Per questo bisogna pianificare al meglio la prima visita a Londra.
Una buona zuppa può essere un'ottima cena in queste fredde serate d'inverno. Un piatto facile da preparare anche in anticipo ed anche molto gustosa. Ecco la ricetta della zuppa piccante di polpette con lenticchie, cavolo riccio e radici.
I taralli di Venafro conosciuti anche con il nome v'scuott, sono dei taralli all'olio aromatizzati con semi di finocchio, tipici del paese molisano ed oggi ve ne proponiamo la ricetta.
Berlino non è la città che ti conquista a prima vista per la sua bellezza ma devi viverla, devi passeggiare per le sue strade, devi assaporare ogni singola attrazione e piano piano abbasserai le difese e sarà amore.
Se avete voglia di una leccornia, ecco le barrette nocciola e vaniglia, ricoperte da una golosa glassa rocher, una tentazione a cui non potrete resistere.
Se avete voglia di scoprire in un fine settimana una città bella, elegante, ricca di storia, di monumenti e della musica di Mozart che qui nacque, Salisburgo è la città che fa per voi.
Un dolce semplice ed elegante, perfetto per una cena romantica, ma anche per festeggiare il Natale o il Capodanno, la pavlova ai mandarini è una meringa con una nuvola di panna, un curd al mandarino e decorata con mandarini e frutti di bosco.
Se fate il torrone in casa, ma non si solidifica, potete sempre trasformarlo in un dolce come ho fatto io. Ecco un dolce a forma di albero di Natale fatto con una crema a base di torrone morbido.
La naked cake o torta nuda lascia sempre tutti a bocca aperta. Formata da strati a vista e decorata con semplicità può essere considerata una torta chic e si presta benissimo in questo periodo a diventare una torta di Natale.
Una città della Germania che ci ha davvero sorpreso è stata Dresda. L'abbiamo visitata nel periodo dei mercatini di Natale e ci è piaciuta un sacco, sia per quello che c'è da vedere che per i mercatini.
Il panettone è il simbolo del Natale a Milano, ma ormai in tutta Italia e anche nel mondo. Ecco la ricetta per fare il panettone milanese alto di Iginio Massari con uvetta e canditi.
Social Network