in

Le spiagge più belle di Minorca

- - Nessun commento

 

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Minorca ha delle spiagge bellissime. Andiamo a scoprire le più belle spiagge di Minorca, libere e attrezzate.

Le spiagge più belle di Minorca

Il motivo principale per il quale si sceglie Minorca come destinazione delle proprie vacanze è sicuramente il mare bellissimo. È possibile trovare un mare splendido praticamente in qualunque parte dell'isola, ma principalmente sulla costa sud e sulla costa nord.

Ogni giorno potrete scegliere una spiaggia bellissima diversa. A guidarvi nella scelta, oltre che questa mia guida e selezione, sarà sicuramente la direzione del vento.
A seconda che questo provenga da sud o da nord, conviene infatti scegliere la costa opposta alla direzione del vento per assicurarsi mare calmo e piacevole.
Ovviamente, se il vento dovesse essere pressoché assente o molto leggero, è possibile andare ovunque.
Come sapere da dove tira il vento? Facile, basta scaricare delle apposite app come Windy per esempio, oppure controllare le previsioni meteo del posto.
Se il vento proviene da nord, meglio dirigersi verso una spiaggia del sud e, viceversa, se il vento arriva da sud, meglio scegliere una spiaggia sulla costa nord.
Ovviamente quando il vento è comunque forte, pure essendo dall'altra parte dell'isola lo sentirete sulla spiaggia e a mare comunque ci potrebbe essere un po' di onda lunga.
Anzi, dopo aver visto un bel po' di spiagge, posso dire che spesso c'è l'onda lunga dovuta ai fondali sempre bassi, infatti spesso si tocca per un bel po'. Questo fa sì che a riva, dove arrivano le onde del mare, ci sia un po' di pendenza sulla battigia.

Un'altra cosa bella di Minorca è che le spiagge belle si trovano praticamente lungo tutta la costa dell'isola. Questo vi permetterà anche di esplorare diverse zone. Troverete spiagge dalla sabbia bianca e fine e dal mare cristallino fino a caratteristiche spiagge con la sabbia rossa o dorata (soprattutto nella zona nord ovest), ma altrettanto belle e caratteristiche.
Poi ci sono una infinità di cale e calette, alcune raggiungibili a piedi, altre magari anche (o solo) in barca.

Molte spiagge sono libere, alcune hanno anche "dei lidi" dove è possibile noleggiare ombrellone e lettini. In realtà non c'è un vero e proprio lido come lo intendiamo in Italia, ma c'è il "playero" sulla spiaggia. Accomodatevi su un lettino libero e poi passerà lui a farvi pagare. Il costo di solito va dai 15 ai 25€ a giorno a seconda della spiaggia e della zona. Ovviamente su queste spiagge attrezzate c'è sempre una parte di spiaggia libera che può essere la maggiore parte o solo una piccola parte. In ogni caso in Spagna ci si può tranquillamente mettere anche davanti a lettini e ombrelloni a noleggio e non c'è nessun problema, nessuno vi dirà niente. Qui è normale così. Questa cosa già l'avevamo sperimentata alle Canarie, in particolare a Fuerteventura.

Cala en Porter-Minorca-Menorca
 
Ma visto che sono sicuramente più numerose le spiagge totalmente libere, consiglio di portarvi un ombrellone da viaggio (noi ne abbiamo uno piccolo e montabile, da valigia, che ci portiamo sempre dietro e che piantiamo all'occorrenza per andare a mare in posti bellissimi dove non ci sono lidi attrezzati).
Oppure potete acquistarlo sul posto, magari poi lo potete lasciare in regalo a qualcuno del posto o ad altri turisti. Noi di solito usiamo andare ai lidi ma a Minorca solo una volta l'abbiamo fatto, ma giusto perché c'era parecchio vento e il nostro ombrellone non avrebbe retto.

Considerate anche (soprattutto se avete bambini) che su alcune spiagge è facile trovare naturisti/nudisti, così come in Spagna è molto frequente il topless. Sono sempre tutti molto discreti, nessun esibizionismo, dopo un po' diventa normalissimo. Ma ci sono anche tante spiagge dove non ci sono (la maggior parte).

Prima di partire, chiaramente ho fatto una selezione di un po' tutte le spiagge dell'isola e le ho segnate sulla mappa di Minorca che vi riporto anche a fine post.
Col simboletto dell'ombrellone di colore blu sono indicate spiagge generiche (ma non bellissime o da non perdere o comunque più difficili da raggiungere), con lo stesso simboletto ma bordeaux, sono indicate spiagge bellissime ma senza lidi attrezzati. Infine, col colore arancione sono indicate le spiagge bellissime che hanno anche dei lidi attrezzati. Consultando la mappa (che potete copiare e personalizzare), potete sempre vedere le spiagge più vicine e scegliere tra quelle libere e quelle attrezzate.
In ogni caso, qualunque sia il posto dove alloggerete, non sono mai eccessivamente distanti (diciamo un'ora di macchina al massimo, quindi, mediamemte, molto, molto di meno).

Le spiagge attrezzate sono tutte molto simili con ombrelloni di paglia e lettini bianchi di plastica con telo blu. In un paio di spiagge abbiamo trovato ombrelloni bianchi di tela.

Alcune spiagge sono facilmente raggiungibili con un proprio mezzo di trasporto, altre si possono raggiungere tramite dei sentieri. Il consiglio che vi do, soprattutto per le spiagge più gettonate (e quindi più affollate) è di arrivare "presto" al mattino per evitare di trovare i parcheggi pieni (soprattutto in alta stagione).
Tra le più gettonate ci sono sicuramente Cala en Turqueta, Cala Macarella e Macarelleta. A Cala Macarella e a Macarelleta (che sono poco distanti l'una dall'altra), non è più possibile andarci in macchina (credo solo nei mesi estivi), ma si possono raggiungere solo con un bus da Ciutadella. Ma non scoraggiatevi perché ci sono anche delle alternative. 

I parcheggi delle spiagge (e della maggior parte dell'isola di Minorca. Solo a Mahón li abbiamo trovati a pagamento) sono gratuiti, ma troverete sempre un addetto. Così come sulle spiagge (anche quelle completamente libere) troverete sempre almeno 1 o più spesso 2 bagnini (lifeguard) sempre vigili e attenti.

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

L'isola di Minorca è caratterizzata dal fatto di essere attraversata da una strada principale, la Me-1 che collega Ciutadella con Mahón in circa 45 minuti, quindi da est ad ovest (e viceversa). Lungo questa strada poi potrete salire verso nord o scendere verso sud per raggiungere le varie spiagge (e non solo).
Non c'è una strada costiera per le macchine, ma a caratterizzare l'isola di Minorca è il Camì de cavalls, un sentiero che a piedi consente di fare praticamente il giro dell'isola, o comunque di fermare la macchina in uno dei tantissimi parcheggi e raggiungere la propria spiaggia preferita anche a piedi con pochi minuti di cammino lungo sentieri tenuti bene, con le indicazioni che vi guideranno (sui tipici paletti da trekking) fino a destinazione. Quindi portate sempre con voi delle scarpe comode o da trekking, dell'acqua e un cappellino.
Per il 90-95%, i sentieri sono facili e agevoli, ma può sempre capitare di trovare un tratto un po' più ostico o roccioso. In più attraverserete la splendida macchia mediterranea di Minorca con i suoi paesaggi e profumi e vedrete lungo il percorso anche altre cale e spiagette secondarie, spesso deserte ma bellissime. Nelle descrizioni delle varie spiagge vi darò anche queste indicazioni dove ho percorso il sentiero per indicarvi tempi e difficoltà.
Per esempio, Cala en Turqueta: se il suo parcheggio dovesse essere pieno, si può raggiungere a piedi dalla Platja de Son Saura; oppure da Cala Galdana si può arrivare a piedi a Cala Macarella e a Macarelleta senza neanche avere il problema di essere legati agli orari dei bus.

A proposito di bus, l'isola ha davvero una rete capillare che consente di arrivare praticamente in ogni parte e spiaggia dell'isola. Davvero ammirevole! Qui trovate il sito della compagnia di autobus con tutte le linee e gli orari. Il bus numero 69 va a Macarella, il 68 a Cala en Turqueta, il 66 a Son Saura, il 62 a la Vall e a Cala Morell.
Qui in particolare la pagina del sito con le linee di autobus dirette verso le spiagge più gettonate di Minorca raggiungibili in autobus.
Gli autobus partono da Ciutadella, precisamente dalla fermata in Plaça dels Pins dove ci sono lo stazionamento e la biglietteria. Oppure alla fermata in Via Perimetral (sono tutte indicate sulla mappa a fine post). I biglietti si possono comprare anche online selezionando giorno e orario.

Un'altra alternativa è prendere un taxi, ce ne sono tanti e li abbiamo visti arrivare un po' in giro per tutta l'isola. Ovviamente è una opzione più costosa.

Arrivati su ogni spiaggia troverete dei cartelli informativi che vi illustreranno la spiaggia ma anche i dintorni con eventualmente altre spiagge da vedere. Spesso infatti nella stessa cala famosa con un nome in particolare ci possono essere più spiagge e spiaggette con nomi diversi.

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Essendo l'isola orientata in direzione est/ovest, avrete sempre il sole sopra, davanti o poco alle spalle in tutte le spiagge, difficilmente dietro o di fronte.

La mia selezione delle spiagge di Minorca distingue principalmente le spiagge della costa sud e quelle della costa nord e poi vi segnalo in particolare quelle con lidi attrezzati e quelle libere. Partendo da Mahón che è sulla costa est, inizierò dalla costa sud, andando in senso orario, verso Ciutadella e da qui proseguiremo da ovest verso est lungo la costa nord, riavvicinandoci a Mahón.
In ogni caso, le trovate sempre tutte indicate nella mappa di Minorca che ho creato.

Per me, le spiagge più belle ed imperdibili di Minorca sono Cala en Turqueta, Cala Pregonda, Spiaggia di Cavalleria, Cala Macarella e Cala Macarelleta, Son Bou, Cala en Bosch, Arenal Son Saura. Quindi, se state decidendo quali sono le migliori spiagge, da vedere in una settimana a Minorca, ora lo sapete.

Dopo queste informazioni utili preliminari, andiamo quindi a vedere le spiagge più belle di Minorca.

Costa sud di Minorca, spiagge con lidi attrezzati (da est verso ovest): 
Platja de Punta Prima, Cala Binibeca, Cala en Porter, Platja de Son Bou, Platja de Sant Tomàs, Cala Galdana, Platja de Son Xoriguer.

Punta Prima è la prima spiaggia attrezzata che si incontra scendendo a sud di Mahòn. Non è grandissima (ma nemmeno piccola). A noi è piaciuta molto. Gran parte della spiaggia è occupata da lettini e ombrelloni, ma ai lati c'è sempre la spiaggia libera. Sulla destra abbiamo trovato della poseidonia che era anche un po' a mare. La sabbia è bianca e fine e il fondale basso.

Alle spalle della spiaggia di Punta Prima c'è un comodo parcheggio a due passi dalla spiaggia e dal bel lungomare sul quale ci sono diversi negozi e ristoranti di pesce e cucina locale. Qui un ombrellone (l'unico preso durante la vacanza a causa del vento) ci è costato 18 €. Il prezzo è lo stesso indipendentemente dalla fila.

Di fronte alla spiaggia, l'isolotto Illa de l'aire con il faro della parte sud est di Minorca.

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Platja de Punta Prima-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer) è una splendida cala caratterizzata da sabbia bianca e a riva c'è un riflesso rosso/rosa davvero splendido. Nella parte più arretrata c'è il lido con lettini e ombrelloni (bianchi). E' piccolina ma è un vero gioiellino. Il parcheggio è alle spalle della spiaggia e c'è un breve sentiero a dividerle.

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala Binibeca (Binibequer)-Minorca-Menorca

Cala en Porter è un'altra spiaggia molto rinomata di Minorca. Anch'essa si trova in una insenatura protetta da una scogliera ai lati. Qui infatti consiglio di andare a vederla dal mirador che si trova dove vi sono case, negozi e locali (è indicato sulla mappa).

Nella parte bassa invece c'è un comodo parcheggio a ridosso della spiaggia. Nella parte sinistra della spiaggia scorre un torrente. Purtroppo quando capitano piogge torrenziali anche questa spiaggia ne risente perché a mare si forma una chiazza di fango marrone che poi nel giro di quale giorno ritorna normale.

La spiaggia è attrezzata in gran parte, leggermente sollevata rispetto al torrente. Sulla sinistra ci sono sempre canoe che scendono in acqua, comodissimo per chi volesse fare un'escursione di questo genere.

E' un ottimo posto anche per vedere il tramonto. Tra l'altro qui vicino c'è il locale più trendy e gettonato di Minorca, vale a dire Cova d'en Xoroi ricavato all'interno di grotte che affacciano sul mare. Splendido! 

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Cala en Porter-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou è una delle più belle e gettonate dell'isola di Minorca. Si trova quasi al centro della costa sud. Qui troverete sabbia bianca e mare cristallino. E' probabilmente la spiaggia più lunga di Minorca. Guardando il mare, verso sinistra c'è un grosso parcheggio (il più grande direi dell'isola) che comunque tenderà a riempirsi.
Verso sinistra non c'è tantissima spiaggia, ma ci sono dei lidi attrezzati. Qui, a dire il vero, ci sono anche due palazzoni enormi, stretti e lunghi, con tante case vista mare. Chiudete un occhio e proseguite, perché nella parte finale della spiaggia (qui un po' più rocciosa) ci sono i resti di una basilica paleocristiana.

Andando verso destra invece, guardando il mare, oltre ad altri lidi attrezzati dove prendere lettini ed ombrellone, dopo la torretta 4 dove troverete molti naturisti, andando ancora più avanti troverete tanta spiaggia libera. Sicuramente qui troverete un po' di tranquillità in più.

Proseguendo ancora, raggiungerete la bella spiaggia Platja de Talis (o Atalis), una piccola baia più protetta alla fine di quella che sostanzialmente è la stessa spiaggia ma questa non è attrezzata. Di questa spiaggia vi dico più avanti.

La sabbia è fine e bianca, il mare poco profondo a riva e alle spalle della spiaggia ci sono delle dune come spesso capita a Minorca, a conferma dei venti che la caratterizzano. Il Sole è leggermente di fronte, quindi si può prendere il Sole guardando il mare.

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Son Bou-Minorca-Menorca

Platja de Sant Tomàs ha delle caratteristiche simili, spiaggia bianca e mare cristallino e si trova poco più ad ovest, subito dopo la Platja de Talis. E' una spiaggia non tanto profonda (l'azione erosiva del mare qui si vede), a tratti è rocciosa e ha anche lidi attrezzati. Tra l'altro, alle spalle della spiaggia c'è un centro con diversi hotel praticamente sulla spiaggia. A collegarli un bel lungomare. Ci ha dato l'impressione di essere un bel posto, comodo e piacevole per alloggiare. E' indicato anche per assistere al tramonto. Ha una posizione centrale sulla costa sud e può essere una buona base per visitare l'isola o parte di essa.

Platja de Sant Tomàs-Minorca-Menorca

Platja de Sant Tomàs-Minorca-Menorca

Platja de Sant Tomàs-Minorca-Menorca

Platja de Sant Tomàs-Minorca-Menorca

Cala Galdana è una bellissima insenatura naturale protetta ai lati da alte scogliere. Anche qui spiaggia bianca con le rocce bianche che scendono a mare e acqua bellissima. Ovviamente ciò ha anche attirato diversi hotel, in particolare ce n'è uno molto grande nella parte sinistra della spiaggia.

Davanti all'hotel ci sono dei lidi attrezzati  che si alternano a spiaggia libera fino all'estremità destra della spiaggia. Alle spalle della spiaggia ci sono comunque tanti servizi, localini e negozi.

Da qui si possono raggiungere a piedi, tramite un sentiero, due cale bellissime (ma non attrezzate) che sono Cala Macarella e Cala Macarelleta. Ecco perché alloggiare qui in uno dei tanti hotel e case della Cala può essere una buona scelta per non essere legati agli autobus. Da qui si possono raggiungere a piedi anche le belle spiagge libere di Mitjana e Mitjaneta oltre a Cala de Trebalúger. Le prime due sono raggiungibili in meno di un'ora. Le ultime due sono molto più vicine, in circa 15 minuti di cammino.

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Cala Galdana-Minorca-Menorca

Platja de Son Xoriguer si trova quasi nell'angolo a sud ovest dell'isola, in località Cala en Bosc. C'è un lido attrezzato sulla sabbia, ma tra questo e il mare la spiaggia è rocciosa (con pietre grandi rossastre) e secondo me non è il massino della comodità.
Nelle vicinanze però c'è da vedere il bel faro di Artrutx che è un club con bar e ristorante sul mare.

Platja de Son Xoriguer-Minorca-Menorca

Platja de Son Xoriguer-Minorca-Menorca

Platja de Son Xoriguer-Minorca-Menorca

Cala en Bosc (o Cala en Bosch) è un'altra splendida spiaggia di sabbia bianca. E' una spiaggia in parte attrezzata con la possibilità di noleggiare omnbrellone e lettini, ma c'è anche spiaggia libera. Ci sono delle costruzioni a ridosso (alberghi) ma è comunque molto bella! Mare cristallino e riflessi rossastri a riva. Splendida!

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

Cala en Bosch-Minorca-Menorca

 Risalendo verso Ciutadella, lungo la costa ovest, da segnalare due piccole spiagge attrezzate, Cala blanca, carina, in una insenatura naturale e poco più a nord Cala Santandria. Carine, ma c'è di meglio.

Cala Blanca-Minorca-Menorca

Cala Blanca-Minorca-Menorca

Cala Santandria-Minorca-Menorca

Cala Santandria-Minorca-Menorca

Costa sud di Minorca, spiagge libere, senza lidi attrezzati (da est verso ovest):
Cala Alcaufar, Cala Sa Olla, Cala es Canutells, Cales Coves, Platja de Talis, Playa de San Adeodato, Cala Escorxada, Cala Fustam, Cala Macarella, Cala Macarelleta, Cala en Turqueta, Platja de Bellavista e Platja de Son Xoriguer (a Cala en Bosc). Sulla costa est, poco a sud di Ciutadella: Cala Santandria e a Ciutadella, la Platja de Sa Farola.

A parte quelle di cui già vi ho detto, vi parlerò delle più belle ed interessanti (e non solo).

Cala Alcaufar è una spiaggetta molto piccola, ai piedi un hotel che sembra anche carino. Sinceramente non l'abbiamo trovata al meglio e non ci ha fatto una bella impressione.

Cala Alcaufar-Minorca-Menorca

Cala Alcaufar-Minorca-Menorca

Cala es Canutells è una piccola spiaggia,situata in una rientranza naturale della costa.

Platja de Talis è una piccola spiaggia non attrezzata ma molto bella. Sostanzialmente è la parte finale ad ovest (guardando il mare) della spiaggia di Son Bou. Quindi sempre sabbia bianca ed è anche molto carina.

Platja de Talis (o Atalis)-Minorca-Menorca

Platja de Talis (o Atalis)-Minorca-Menorca

Platja de Talis (o Atalis)-Minorca-Menorca

Sulla costa sud ci sono diverse spiagge un po' più difficili da raggiungere (ma non sempre che comunque meritano attenzione) come Platja Binigaus, Cala Escorxada e Cala Fustam oltre a Cala de Trebalúger, bella e selvaggia, raggiungibile a piedi anche da Cala Mitjana.

Cala Mitjana e Cala Mitjaneta sono due belle spiagge, raggiungibili con un facile sentiero in 20-25 minuti da Cala Galdana. Il sentiero parte subito dopo i bagni, quasi all'altezza del Melià hotel. La seconda, Cala Mitjaneta, in realtà non è una vera spiaggia ma ci si tuffa dagli scogli/piattaforme in un mare di un bellissimo colore turchese. 

 

Cala Mitjaneta-Minorca-Menorca

Cala Mitjaneta-Minorca-Menorca

Cala Mitjaneta-Minorca-Menorca

Cala Mitjaneta-Minorca-Menorca

Pochi passi ancora e si arriva a Cala Mitjana, una bella spiaggia selvaggia. Un'alternativa per arrivare a queste due spiagge è lasciare la macchina nel parcheggio sulla strada principale, nella parte alta, prima di scendere a Cala Galdana. Da Cala Mitjana parte anche il sentiero (sulla sinistra della spiaggia) per raggiungere Cala de Trebalúger.

Cala Mitjana-Minorca-Menorca

Cala Mitjana-Minorca-Menorca

Cala Mitjana-Minorca-Menorca

Cala Mitjana-Minorca-Menorca

Cala Macarella e Cala Macarelleta sono due delle spiagge più belle e più gettonate di Minorca. Anche se poi, a dire il vero, ce ne sono tante altre altrettanto belle. Non si possono più raggiungere con l'auto ma ci sono solo due possibilità (a parte il taxi).

Per chi alloggia a Cala Galdana è sicuramente più comodo andarci direttamente a piedi; il sentiero parte dalla estremità destra della spiaggia o da più sopra, poco prima dell'hotel Comitas Floramar. Si salgono le scalette, si attraversa la piazzetta ed inizia il sentiero pianeggiante che poi si ricongiunge con quello che parte dalla spiaggia di Cala Galdana. Occorono circa 50 min/1h.

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Poco prima di arrivare c'è un punto panoramico su Cala Macarelleta (foto sopra) anche se il breve sentiero è più roccioso. Tornando indietro (o per i più esperti, anche proseguendo da qui), si riprende il sentiero per Cala Macarella. Si è abbastanza in alto (ve ne accorgerete al ritorno), ma l'ultimo pezzo di sentiero è una bella e comoda scalinata in legno. La spiaggia è effettivamente molto bella, oltre ai bagnini c'è anche un bar ristorante molto grande ed attrezzato.
Se invece non alloggiate a Cala Galdana, o trovate parcheggio a Cala Galdana (non sempre facile durante il giorno) oppure c'è il comodo servizio autobus da Ciutadella. Il bus numero 69 porta a Cala Macarella.

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Cala Macarella-Minorca-Menorca

Dalla destra della spiaggia di Cala Macarella parte il sentiero per Cala Macarelleta. Salite il primo tratto, a destra potrete andare a Cala en Turqueta mentre a sinistra andrete a Cala Macarelleta. Il sentiero non è molto lungo, ci vorrà una decina di minuti con le varie soste nei punti panoramici, dapprima su Cala Macarella e poi su Cala Macarelleta. Ma mettete anche in conto che è più impegnativo di quello per Cala Macarella. A parte alcuni gradini/gradoni, soprattutto la parte finale non è agevolissima e non è per tutti, ma con un po' di attenzione si fa. C'è solo qualche passaggio un poco più complicato, o dei rami di alberi a mezza altezza. Pure sulla scalinata finale bisogna stare un po' attenti. Ma considerato l'alto numero di persone che ci vanno, è sicuramente fattibile dai più.

Unica nota stonata è proprio questa. Essendo due spiagge molto gettonate, soprattutto Cala Macarelleta, essendo anche piccola, si riempie molto presto ed è difficile anche trovare un posto dove stendere l'asciugamani. Quindi andateci molto presto al mattino oppure al pomeriggio.

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Cala Macarelleta-Minorca-Menorca

Dopo Cala Macarelleta c'è Cala en Turqueta. Una delle spiagge più belle e selvagge di Minorca. Purtroppo anche questa è gettonatissima e soprattutto ad Agosto il parcheggio si riempie molto presto al mattino (anche alle 6:30!). Per strada ci sono i cartelli luminosi che indicano se è libero o pieno il parcheggio.
Noi ci siamo andati in un giorno (di Settembre) in cui al mattino era nuvoloso (poi è uscito il sole) e abbiamo trovato posto senza problemi al mattino "presto" (verso le 9).
Dal parcheggio sono una manciata di minuti a piedi. Prima di arrivare sulla spiaggia c'è anche un piazzale alberato attrezzato con tavoli da picnic e bagni chimici.
La spiaggia è davvero super bella! Sembra di essere ai Caraibi o comunque in una di quelle spiagge da sogno. C'è la spiaggetta principale e sulla sinistra una spiaggetta più piccola.
Questa merita davvero tanto! Secondo me più di Cala Macarella e Macarelleta (ce ne sono tante altre altrettanto belle).

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Cala en Turqueta-Minorca-Menorca

Proprio tra il piazzale alberato e la spiaggia, sulla destra, parte un sentiero che consente di raggiungere altre belle spiagge. La prima che si incontra è la piccola ma deliziosa e molto selvaggia Playa des Talaier dopo circa mezz'ora di cammino nella macchia mediterranea. Io ci ho trovato una grossa boa rossa sulla spiaggia. Alle spalle della stessa, dove c'è il cartello della spiaggia, ci sono anche i bagni chimici. Lungo il sentiero c'è anche un bunker.

Playa des Talaier-Minorca-Menorca

Playa des Talaier-Minorca-Menorca

Playa des Talaier-Minorca-Menorca

Playa des Talaier-Minorca-Menorca

Playa des Talaier-Minorca-Menorca

Da qui si può proseguire il sentiero che in pochi minuti vi porterà alle Platjes de Son Saura (da non confondere con l'Arenal de Son Saura, Son Parc, che si trova a nord).
Dapprima incontrerete la spiaggia di Bellavista, stretta e lunga, con una bella passerella di legno alle spalle e subito dopo arrivarete alla spiaggia di Son Saura. Alle spalle di questa, in un paio di minuti si è al parcheggio. Infatti se avete intenzione di andare a Cala en Turqueta da qui, tenetelo in considerazione se il parcheggio di Cala en Turqueta fosse pieno.
Quelle di son Saura sono comunqe splendide spiagge di sabbia bianca e mare cristallino (al limite troverete un po' di poseidonia).

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Son Saura sud-Bellavista-Minorca-Menorca

Costa nord di Minorca, spiagge con lidi attrezzati (da ovest verso est):
Cala Tirant, Playas de Fornells, Arenal Son Saura, Platja Arenal d'en Castell.

La prima spiaggia attrezzata che si incontra al nord è quella di Playas de Fornells.
Lasciate la macchina al parcheggio o meglio ancora, sulla strada nelle vicinanze del Carema club resort. E' una piccola spiaggia, ma molto carina e caratteristica, col centro abitato nelle vicinanze. E come molte spiagge di questa zona a nord dell'isola ha sabbia rossa/dorata. Salendo la scalinata sulla sinisitra della spiaggia, ci si affaccia e si arriva a Cala Tirant (che è attrezzata).
Fornells è la località nota per l'aragosta ed il piatto tipico di Minorca, la caldereta de langosta. Quindi, se venite qui a pranzo o siete in zona la sera, ci sono tanti ristoranti a Fornells dove poterla provare.

Playas de Fornells-Minorca-Menorca

Playas de Fornells-Minorca-Menorca

Cala Tirant da Playas de Fornells-Minorca-Menorca

Andando più ad est (quindi verso Mahón), si arriva alla bellissima spiaggia di Arenal Son Saura a Son Parc (da non confondere con le Platjes de Son Saura sulla costa sud). Alla spiaggia ci si può accedere sia dalla estremità sinistra della stessa, dove c'è un comodo parcheggio sulla strada (qui c'è un fiumiciattolo che scende a mare), sia dalla estremità destra. Lasciate la macchina sulla parte alta, su Av. de la playa, dove c'è il mirador, il punto panoramico e scendete le scalette. Qui ci sono hotel e appartamenti con una vista fantastica.
La spiaggia è di sabbia bianca, la maggior parte è libera ma ci sono ombrelloni e lettini da noleggiare.
Ma la cosa più bella è la sfumatura rosa/rossastra a riva. Una meraviglia!
Anche qui il fondale è basso per un bel po'.
Poco più a nord (non attrezzata e raggiungibile con un sentiero), la bella Cala Pudent.

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

Arenal de Son Saura-Son parc nord-Minorca-Menorca

L'ultima spiaggia attrezzata (o la prima se si arriva da Mahón) è quella di Platja Arenal d'en Castell.
Una conca che si può ammirare dall'alto, dalla zone del parcheggio lungo la strada. Da qui si possono prendere le scalette per scendere in spiaggia.

Platja Arenal d'en Castell-Minorca-Menorca

Platja Arenal d'en Castell-Minorca-Menorca

Costa nord di Minorca, spiagge libere, senza lidi attrezzati (da ovest verso est):
Cala Morell, Cala Algaierens, Cala Pregonda, Platja de Ferragut, Spiaggia di Cavalleria, Cala Viola de Ponent, Cala Presili, Platja d'en Tortuga, Cala En Vidrier, Es Bol Llarg, Platja Es Grau, Cala Sa Mesquida.

 Cala en Brut si trova sulla costa ovest, appena fuori Ciutadella. Qui non ci sono spiagge, ma tramite dei terrazzamenti e delle scale ci si può godere questa splendida insenatura naturale.

Cala en Brut-Minorca-Menorca

Cala en Brut-Minorca-Menorca

Cala en Brut-Minorca-Menorca

Cala en Brut-Minorca-Menorca

Cala en Brut-Minorca-Menorca

Cala Morell è una piccola spiaggia (davvero molto piccola!), caratteristica, ma forse più solo da vedere. Non mi ha fatto impazzire. 

Cala Morell-Minorca-Menorca

Cala Morell-Minorca-Menorca

Cala Algaierens si trova poco dopo. Ci sono due grossi parcheggi. Potete fermarvi al primo, oppure entrare nel cancello dove c'è una grossa P. La strada per il secondo parcheggio si fa più stretta e non è agevole in alcuni punti l'incrocio con altre macchine, ma sicuramente poi è più vicino alla spiaggia. In ogni caso sono pochi minuti a piedi su strada pianeggiante.
Si arriva nella parte alta e panoramica della spiaggia. Il breve sentiero per la spiaggia parte dalla parte iniziale del parcheggio, nell'angolo a destra. Il colpo d'occhio è notevole. E' una spiaggia stretta ma bella. Noi abbiamo trovato un po' di onda lunga, ma poi, soprattutto nella parte centrale della spiaggia (verso la zona di rocce), si smorzavano molto e si poteva fare il bagno tranquillamente, sempre sotto la vigilanza dei bagnini. 

Cala Algaierens-Minorca-Menorca

Cala Algaierens-Minorca-Menorca

Cala Algaierens-Minorca-Menorca

Cala Pregonda è sicuramente una di quelle spiagge che mi ha rubato il cuore. Purtroppo non ci si arriva più vicino, il proprietario della terra che attraversa la strada per arrivarci ha chiuso il cancello (solo gli autorizzati possono entrarci. Qui troverete le indicazioni per arrivare al parcheggio della spiaggia di Binimel-La), ma c'è comunque un bel modo per raggiungerla.
Nelle vicinanze infatti c'è il grosso parcheggio della spiaggia di Binimel-La. Lasciata la macchina (qui ci sono anche i bagni chimici), nelle vicinanze del ristorante a fine parcheggio si entra nel cancello da dove inizia il sentiero per la spiaggia. Tenetevi sull'estremità destra o sinistra del sentiero iniziale che sono battute (al centro è roccioso il sentiero). Pochi minuti e si è sulla spiaggia di Binimel-La.

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Spiaggia di Binimel-La-Minorca-Menorca

Attraversate la spiaggia di Binimel-La da destra verso sinistra. Da qui infatti parte un sentiero che è sostanzialmente facile e adatto a tutti. Ha solo un paio di punti leggermente ostici per i meno avvezzi (uno scalone e un tratto in salita roccioso) verso la fine, ma andateci, non vi pentirete! Il paesaggio è straordinario, si alterneranno paesaggi lunari e marziani con terra rossa e rocce per poi passare a dune di sabbia.

Vi potrete fermare anche dove ci sono le dune, Platja de s’Alairó o de Pregondó.

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Platja de s’Alairó o de Pregondó

Ma il consiglio è di proseguire un altro po'. Arrivati allo scalone con gradini di legno e sentierino laterale, si passa un cancelletto e davanti a voi ci sarà la bellissima Cala Pregonda con la sabbia dorata e il bagnino. 

L'ultimo tratto per scendere alla spiaggia è un po' più complicato perché roccioso e non tenuto benissimo. Però, proseguendo per la strada si può comunque scendere comodamente in spiaggia.
Impiegherete circa 20-25 minuti comprese le soste per foto e per ammirare il paesaggio. Merita tantissimo, splendida!

Cala Pregonda-Minorca-Menorca



Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Cala Pregonda-Minorca-Menorca

Se amate i posti selvaggi e le spiagge insolite, non perdetevi la bellissima spiaggia di Cavalleria. Lasciate la macchina al parcheggio (che è abbastanza grande, ma la spiaggia è gettonata e quindi potreste trovarlo anche pieno). Qui c'è un baretto e ci sono i bagni chimici.
Neanche 5 minuti a piedi e sarete nella parte alta e panoramica della spiaggia.

Per raggiungere la spiaggia di Cavalleria occore scendere una  comoda scalinata in legno. La spiaggia è davvvero bella con la sabbia di color rosso/dorato. Sulla parte destra il mare è più calmo e c'è il bagnino.
Andando più avanti è facile incontrare naturisti. Più si va avanti, meno gente c'è se volete stare più soli e tranquilli.

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Spiaggia di Cavalleria-Minorca-Menorca

Sulla destra del punto più alto potete vedere anche Cala Roja

Cala Roja-Minorca-Menorca

 Nelle vicinanze, lo splendido faro di Cavalleria. Lungo la strada per il faro, Cala Viola de Ponent (che però non ci siamo fermati a vedere). 

Far di Cavalleria-Minorca-Menorca

Cala Tirant si trova dall'altra parte della Playas de Fornells. Non è attrezzata nella prima parte, a differenza della parte più vicina a Plays de Fornells, e si raggiunge con una scalinata da quest'ultima o dalla strada alla sua sinistra. Qui si può parcheggiare lungo la strada. 

 

Cala Tirant-Minorca-Menorca

Cala Tirant-Minorca-Menorca

Cala Tirant-Minorca-Menorca

Cala Tirant-Minorca-Menorca

Cala Tirant-Minorca-Menorca

All'interno del Parc Natural de s'Albufera des Grau ci sono diverse belle spiagge non attrezzate.
Nelle vicinanze del Far de Favàritx ci sono Cala Presili e Platja d'en Tortuga che guardano ad est, quindi potrebbero essere protette in caso di vento da nord ovest. Qui arriva anche il pullman e dalla fermata partono i sentieri. Però non le abbiamo viste.

Più a sud abbiamo visto la spiaggia di Es Grau. Anche questa purtroppo non l'abbiamo vista al suo meglio (era pomeriggio e c'era vento da nord); ma i colori del mare erano splendidi. In ogni caso il parcheggio è vicino alla spiaggia, c'è anche un centro carino a ridosso della spiaggia con un bel baretto vista mare.

Spiaggia di Es Grau-Minorca-Menorca

Spiaggia di Es Grau-Minorca-Menorca

Spiaggia di Es Grau-Minorca-Menorca

Ultima spiaggia (o prima, venendo da Mahòn) è Cala sa Mesquida. Dal parcheggio sono pochi passi per arrivarci. Noi l'abbiamo vista con vento da nord, solo dall'alto. Sicuramente da rivedere con mare calmo ed in una bella giornata.
Carino anche il paesino prima del parcheggio.

Cala sa Mesquida-Minorca-Menorca

Cala sa Mesquida-Minorca-Menorca

Cala sa Mesquida-Minorca-Menorca

Cala sa Mesquida-Minorca-Menorca

A volte, anche a causa dei venti e delle maree, può capitare che arrivino parecchie meduse. In questo caso viene esposta dai bagnini la relativa bandiera col disegno delle meduse.
Così come, essendo Minorca Riserva della Biosfera e le sue acque limpide e cristalline, si può trovare la poseidonia, sia a mare che secca in riva al mare. Sicuramente non è bello camminarci dentro, né piacevole farsi il bagno, ma è indice di qualità del mare e ovviamente va accetato e messo in conto. Sono fenomeni che possono capitare!

Infine vi lascio la cartina di Minorca con indicate tutte le spiagge di cui vi ho parlato in questo post ma anche tutti i punti di interesse da vedere a Minorca.

Inoltre potete leggere anche gli altri post che ho dedicato a Minorca:
Minorca: cosa vedere in una settimana e le spiagge più belle
Cosa vedere a Mahón a Minorca
Cosa vedere a Ciutadella Minorca

Fabio



Nessun commento

Posta un commento

Lasciateci un commento, lo apprezziamo molto.