in

Ricetta per fare a casa la Dubai Chocolate

- - 2 commenti
Dubai chocolate

La Dubai chocolate sta spopolando sui social, oggi vi spiego come realizzarla a casa. 

Ricetta per fare a casa la Dubai Chocolate

La Dubai Chocolate sta spopolando sui social, tanto da diventare virale.
Se non la conoscete, si tratta di una tavoletta di cioccolato fondente con un goloso ripieno di pasta kataifi mescolata ad una goduriosa crema di pistacchio e thaina, la pasta di sesamo.
Data la fama della Dubai Chocolate, ne sono state fatte tantissime varianti come al latte o al caramello, ma la versione originale resta la più gettonata
Il suo successo è dovuto proprio alla croccantezza dei sottilissimi fili della pasta kataifi, dei sottilissimi fili e dal sapore intenso dato dalla crema di pistacchio abbinati al sapore del cioccolato.

L'inventrice della Dubai Chocolate è Sarah Hamouda che ha pensato per prima di realizzarla nella sua pasticceria Fix  Chocolate ed in pochissimo tempo è stata imitata da altri suoi colleghi, soprattutto considerando che il prezzo della famosa tavoletta si aggira intorno ai 17 euro!

Non potevo resistere alla tentazione di farla in casa e vi assicuro che è semplicissimo, basta seguire la ricetta che vi propongo.

Dubai chocolate

Ricetta per fare a casa la Dubai Chocolate (dose per 2 tavolette)

Ingredienti:

250 g di cioccolato fondente
200 g di pasta kataifi
200 g di pasta di pistacchio
50 h di thaina (opzionale)
100 g di burro

Dubai chocolate

Procedimento 

Sciogliere i 2/3 di cioccolato a bagnomaria o in microonde.
Unirvi il restante cioccolato e mescolare fino a che quest'ultimo sia totalmente sciolto.

Versare il cioccolato nello stampo e roteare in modo da rivestirne completamente le pareti ed il fondo.
Capovolgere lo stampo per eliminare il cioccolato in eccesso e con una spatola pulire lo stampo.
Mettere lo stampo capovolto su un foglio di carta da forno e riporlo in frigorifero fino a completa solidificazione.

Nel frattempo tagliare in modo grossolano la pasta kataifi.
Sciogliere il burro in una capiente padella e unirvi la pasta kataifi. Cuocere mescolando, fino a che avrà assunto un bel colore dorato.
Trasferirla in una contenitore ed unirvi la pasta di pistacchio e la thaina se avete deciso di metterla.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Riprendere la tavoletta di cioccolato e farcirla con l'impasto di pasta kataifi e pistacchio.

Sciogliere il cioccolato avanzato e versarlo sull'impasto in modo da chiudere la tavoletta.
Riporla nuovamente in frigo fino a che il cioccolato si sia completamente solidificato.

Quando la tavoletta sarà pronta, estrarla dallo stampo e conservare a temperatura ambiente.

Dubai chocolate

Il contrasto di sapori e consistenze è la forza della Dubai Chocolate, una leccornia che quando l'assaggi, non vorrai più smettere di mangiarne.

Anna Luisa

 

2 commenti

  1. È la prima volta che vedo questa tavoletta, ma vi dico che ne sono già innamorata!!!! 😍😍😍

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Elena, ci si innamora facilmente di questo cioccolato! Dà davvero dipendenza! 😄😋 Felici di avertela fatta scoprire. Grazie mille!

      Anna Luisa

      Elimina

Lasciateci un commento, lo apprezziamo molto.