
in
Food
Primi piatti
Abbiamo la fortuna di abitare a pochi chilometri da Gragnano, città conosciuta in tutto il mondo per la qualità della sua pasta. Recentemente sono stato in visita presso il pastificio Carmiano dove ho avuto modo di assistere alla produzione della pasta.

La lavorazione è con le trafile di bronzo per garantire la ruvidezza che permette al condimento di aderire ancora meglio alla pasta e di rendere i piatti più gustosi.
400 g di tortiglioni del Pastificio Carmiano
30g di pomodori secchi Pachino
1 burrata (300 g circa)
rucola fresca
olio extravergine d'oliva
sale

Vi lascio anche un promemoria della nuova etichetta.
Con questa ricetta ci prendiamo un periodo di vacanza dal blog. Vi auguriamo buone vacanze e ci rivediamo a Settembre.
Fabio e Anna Luisa
Tortiglioni con pomodori secchi, burrata e rucola
Abbiamo la fortuna di abitare a pochi chilometri da Gragnano, città conosciuta in tutto il mondo per la qualità della sua pasta. Recentemente sono stato in visita presso il pastificio Carmiano dove ho avuto modo di assistere alla produzione della pasta.
Secoli di storia hanno permesso di avere tutta l'esperienza che unita all'ausilio dei mezzi e delle conoscenze moderne, permette di ottenere un prodotto eccellente.
Al pastificio Carmiano la pasta si lavora in maniera artigianale ed ho potuto assistere al taglio manuale degli spaghetti che vengono stesi a mano sugli appositi sostegni prima della fase della lunga essicazione. Il pastificio vuole sempre più connotarsi con un'impronta artigianale in tutte le fasi della lavorazione.
Si tratta di un piccolo pastificio, ma ha la denominazione IGP e fa parte del Consorzio pasta di Gragnano.

La lavorazione è con le trafile di bronzo per garantire la ruvidezza che permette al condimento di aderire ancora meglio alla pasta e di rendere i piatti più gustosi.
Per la ricetta che abbiamo realizzato abbiamo usato i tortiglioni che si prestano molto bene per una pasta estiva o per un'insalata di pasta. Abbiamo scelto una via di mezzo, utilizzando degli ingredienti semplici, ma saporiti come i pomodori secchi di Pachino, comprati a Catania nell'ultima scorribanda in Sicilia, della burrata e della rucola fresca.
A noi è piaciuto molto, provatelo e fateci sapere.
Tortiglioni con pomodori secchi, burrata e rucola
Ingredienti
per 4 persone
400 g di tortiglioni del Pastificio Carmiano
30g di pomodori secchi Pachino
1 burrata (300 g circa)
rucola fresca
olio extravergine d'oliva
sale

Procedimento
Mettere la pentola con l'acqua a bollire, salare e buttare la pasta.
Nel frattempo, dopo aver messo i pomodori secchi per una decina di minuti in ammollo in acqua calda, asciugarli, tagliarli a pezzetti e farli saltare pochi minuti in padella con l'olio e tenerli da parte.
Tagliare la burrata a pezzi.
A cottura della pasta (l'abbiamo fatta cuocere 11 minuti), scolarla, aggiungerla ai pomodori secchi, saltarla in padella un paio di minuti, aggiungere i pezzetti di burrata ed una manciata abbondante di rucola. Dare una mescolata veloce e servire.
Note:
attenzione a salare poco l'acqua della pasta per evitare che la sapidità dovuta ai pomodori secchi possa essere eccessiva.
Vi lascio anche un promemoria della nuova etichetta.
Con questa ricetta ci prendiamo un periodo di vacanza dal blog. Vi auguriamo buone vacanze e ci rivediamo a Settembre.
Fabio e Anna Luisa
Social Network