Gli gnocchi sono sempre un ottimo primo piatto, soprattutto se di patate e friarielli e conditi con taleggio, salsiccia e pancetta. Un vero comfort food.
Gnocchi di patate e friarielli con taleggio, salsiccia e pancetta
Gli gnocchi sono un vero e proprio comfort food, che può essere preparato in mille modi, ma questa volta ci siamo divertiti a mescolare i sapori, aggiungendo dei friarielli nell'impasto degli gnocchi e condendoli con la salsiccia, la pancetta ed una crema di taleggio.
Amo gli gnocchi fin da quando ero bambina, non dimentico le domeniche quando ognuno di noi a tavola aveva una terrina di coccio ripiena di gnocchi alla sorrentina pieni di mozzarella filante.
Crescendo, li ho poi mangiati in tanti modi, con la zucca, con la fonduta, ma comunque li mangiassi mi piacevano sempre, perché con la loro consistenza morbida, ma leggermente tenace all'inizio, pronti ad accogliere e completarsi con qualsiasi condimento, diventano sempre un vero comfort food.
Questa volta, a quattro mani, abbiamo deciso di rivisitarli ancora, preparando degli gnocchi di patate e friarielli nell'impasto, conditi con la salsiccia e dei cubetti di pancetta che fanno sempre una bella accoppiata sia con i friarielli che con le patate; e per dare cremosità abbiamo aggiunto una crema di taleggio.
Ricetta degli Gnocchi di patate e friarielli con taleggio, salsiccia e pancetta
Ingredienti:
Per gli gnocchi:
600 g di patate possibilmente a pasta rossa
200 g di farina 00
1 fascio di friarielli
3 cucchiai di olio
1 pizzico di sale
1/2 peperoncino
Per il condimento:
2 salsicce
50 g di pancetta tagliata a cubetti
125 g di taleggio
100 ml di latte
sale e pepe
Procedimento
All'occorrenza se dovessero asciugarsi troppo durante la cottura, aggiungere un po' d'acqua.
Terminare aggiungendo un pizzico di sale e del peperoncino.
Fare raffreddare i friarielli, e tritarne una metà grossolanamente.
Tenere da parte i restanti friarielli.
Preparare il condimento: saltare in padella i cubetti di pancetta fino a renderli croccanti e metterla da parte.
Nella stessa padella cuocere le salsicce tagliate a pezzi.
Nel frattempo riscaldare il latte ed il taleggio in una pentola, mescolando, fino ad ottenere una crema un po' densa.
Cuocere gli gnocchi in acqua leggermente salata, scolarli e condirli con la crema di taleggio. Aggiungere la salsiccia ed i cubetti di pancetta ed impiattare, completando il piatto con dei ciuffetti di friarielli.
Gli gnocchi si prestano ad essere conditi in mille modi, tanto che si potrebbe cambiare sempre piatto, ma credo che questo di oggi lo replicheremo spesso.
Anna Luisa
Nessun commento
Posta un commento
Lasciateci un commento, lo apprezziamo molto.