L'hamburger è per me e Fabio uno di quei piatti a cui non si può resistere.
In molti casi non è proprio il miglior cibo che ci sia, ma quando lo si prepara in casa utilizzando ingredienti di qualità e possibilmente di stagione, la musica cambia.
Già avevamo provato a preparane
uno ai tempi della sfida n°49 dell'MTChallenge ed ora, per il Club del 27 ci si è ripresentata l'occasione.
Indian Style Burger
Abbiamo potuto scegliere proprio tra quelli preparati dai partecipanti alla sfida. e nella lista ci ha colpiti particolarmente quello di
Paola, non solo perché già a vederlo mette allegria, ma perché nel prepararlo erano stati utilizzati prodotti di stagione come il mango nel chutney ed erano state abbinate sapientemente molte spezie.
Insomma, non potevamo proprio resistere e così abbiamo preparato il nostro
bun, sfidando anche il caldo degli ultimi giorni
Indian Style Burger
(Buns alla curcuma, burger di maiale e coriandolo e chutney al mango con patate speziate)
Ingredienti:
Per 5 buns alla curcuma da 80/90 g (ricetta leggermente
modificata di Arianna)
125 g farina di frumento 00
125 g farina manitoba
130 ml latte intero
20 g burro
5 g strutto
2 cucchiaini di curcuma in polvere
10 g zucchero
5 g sale
4 g lievito di birra
1 cucchiaino di miele
1 uovo
1 goccio di latte
semi di nigella
Nella ciotola della planetaria, sciogliere il lievito di
birra nel latte tiepido con il miele.
Unire le farine setacciate con la curcuma
e impastare fino a che si legherà intorno al gancio.
Unire il burro e lo
strutto in due volte, facendo assorbire il precedente prima di aggiungere la
quantità successiva.
Quando sarà tutto assorbito, unire lo zucchero e il sale e
impastare ancora, fino ad arrivare a incordare.
Togliere dalla ciotola, versare
su una spianatoia leggermente infarinata e dare la forma di una palla. Far
raddoppiare per circa 1-2 ore.
Passato questo tempo, riportare sulla spianatoia, stendere
in un rettangolo e fare un primo giro di pieghe a libro. Ruotare di 90° e far
un altro giro di pieghe a libro e mettere di nuovo a lievitare per 30 minuti.
Formare i buns, dividendo l’impasto in palline di circa
80-90 g. Far lievitare su una teglia ricoperta di carta da forno per circa 30
minuti.
Riscaldare il forno a 180° C.
Spennellare i buns con l’uovo mescolato
al latte e spolverato di semi di nigella.
Cuocere per circa 20 minuti o finché
non saranno diventati dorati.
Per i burger di maiale e coriandolo:
500 g carne di maiale macinata a coltello
1 mazzetto di coriandolo
scorza di 1 lime
sale
pepe di Sezchuan
In una ciotola, mescolare la carne con il coriandolo
spezzettato, la scorza di lime e il sale.
Formare delle polpette di circa 70 g
e pressarle (io mi sono aiutata con un coppapasta e un bicchiere).
Riscaldare
una piastra di ghisa fino a farla diventare molto calda.
Cuocere i burger
secondo la vostra preferenza (ricordate però che la carne di maiale va cotta bene).
Per il chutney al mango:
250 g mango già sbucciato
100 g zucchero semolato
50 ml aceto di mele
1 bastoncino di cannella
10 chiodi di garofano
3 stelle di anice stellato
1 cucchiaino di semi di coriandolo
0,5 cm curcuma fresca
1 cm zenzero fresco
1 punta di peperoncino di Cayenna
2 cucchiai di uvetta
Tagliate a cubetti la polpa del mango, raccoglierla in una
ciotola e lasciarla macerare con tutto lo zucchero per circa 30 minuti.
Versare
il mango e lo zucchero col succo che ne è risultato in una pentola, unire
l’aceto, le spezie, la curcuma e lo zenzero grattugiato, l’uvetta e il
peperoncino e lasciare cuocere per 40-50 minuti, finché lo sciroppo non si sarà
addensato. Travasare in vasetti sterilizzati.
Per le patate speziate:
2 patate grandi
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di garam masala
1 cucchiaino di pepe di Sezchuan tritato
olio extravergine di oliva
sale
Sbucciare le patate e tagliarle a bastoncini. Mescolarle con
le spezie e mettere in una teglia. Condire con olio e sale e cuocere a 200 °
per circa 40 minuti o finché saranno dorate.
Per comporre il panino:
pomodoro
songino
burro
Tagliare a metà i buns. In un padellino, sciogliere il burro
e cuocere le due metà di buns. Sulla base del bun, adagiare un po’ di songino,
mettere su il burger di maiale e coriandolo, una fetta di pomodoro, il chutney
al mango e chiudere con il cappello del bun. Servire accompagnato dalle
patatine speziate.
Con un hamburger così ed una bella birra, mancano solo gli amici e la festa è assicurata.
Anna Luisa
Se ti è piaciuto questo post e non vuoi perderti i prossimi, seguici sulla nostra
pagina Facebook.
Sempre belli i vostri piatti! Invitanti e immagino strabuoni!
RispondiEliminaFantastico il tuo burger era uno tra quelli che avrei voluto fare anch'io, bellissime e super appetitose foto, un bacio :)
RispondiEliminaDici bene cara Annalù, con questi hamburger mancano giusto le bibite e gli amici ed è subito estate, subito festa! Questo hamburger poi è coloratissimo e buonissimo. Buone vacanze!
RispondiEliminaFantastico!
RispondiEliminaCi ritroviamo a settembre :)
Non preparo di solito molti hamburger ma d'ora in poi qualcuno in più conoscerà la mia cucina. Questo sicuramente. Ottima scelta e presentazione!
RispondiEliminadavvero colorati questi buns alla curcuma, e buonissimo il chutney, ottima scelta! bravissimi!
RispondiEliminaChe foto bellissime! Complimenti per le preparazioni!
RispondiEliminasapori decisi per un ottimo panino!
RispondiElimina