Il nero ed il bianco sono sempre molto eleganti, soprattutto se sono abbinati su dei buonissimi cupcakes: Cupcakes bianconeri.
Cupcakes bianconeri
Quest'anno il mio dolce maritino è anche andato al raduno della Juventus a Pinzolo, adducendo come scusa che era passato un sacco di tempo da quando aveva incontrato Ricky, un amico con cui divide non solo la fede calcistica, ma anche la passione per i viaggi. Ho dovuto ammettere che di occasoni per incontrare Ricky non ce ne sono poi tante, considerando che lui abita a Brescia, il che significa circa 8 ore di auto. Ho pensato, magari fa un overdose di bianco e nero e magari torna convertito ai colori!
Così ho ceduto, ed il risultato quale è stato? Che non fa altro che raccontarmi di quanto si sia divertito, certo soprattutto grazie alla compagnia, ma anche perchè ha fatto una foto con il neopresidente della Juve o come ha detto lui personalmente, "chiamatemi Andrea!" (ma non mi bastava la sua passione per un'altra Andrea, la cantante dei Corrs, per la quale mi ha fatto girare mezza Europa?). Mi continua a ripetere di come fosse bella Pinzolo tutta colorata di bianco e nero (ma con tutti i colori che ci sono, dico io!) e per giunta con le foto dei calciatori in versione gigantografia a tappezzare i palazzi, della serie, magari i palazzi in origine erano colorati!
Purtroppo mi sa che sia io che mio suocero dobbiamo rassegnarci, mentre il mondo per noi è colorato (soprattutto dell'azzurro del cielo e del mare di Napoli), per Fabio è bianconero...che sia daltonico?... ;-)
Cupcakes bianconeri
(da Cupcakes)
Ingredienti
per 16 cupcake
250 g di burro
230 g di zucchero semolato finissimo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
4 uova
185 g di farina autolievitante setacciata
60 g di farina setacciata
185 ml di latte
30 g di cacao in polvere setacciato
per la glassa bianca
185 g di zucchero a velo setacciato10 g di burro
per la glassa nera
250 g di cioccolato fondente spezzettato grossolanamente40 g di burro
Procedimento:
Riscalda il forno a 180°C e rivesti 16 stampini per muffin con i pirottini di carta.
Sbatti il burro con lo zucchero e la vaniglia usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice e gonfio.
Unisci le uova, uno alla volta, sbattendo bene prima di aggiungere il successivo.
Incorpora le farine alternandole al latte.
Dividi l'impasto in due ed aggiungi il cacao a una metà, amalgamando bene.
Distribuisci l'impasto al ciocolato nei pirottini riempendoli solo per metà e colmando la parte rimanente con l'impasto normale, in modo da ottenere delle tortine bicolore.
Infornare per 18-20 minuti, finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito, quindi trasferiscili su una griglia di metallo a raffreddare.
Per la glassa bianca, raccogli lo zucchero a velo ed il burro in una ciotola resistente al calore ed incorpora acqua calda quanto basta per ottenere una pasta omogenea.
Metti la ciotola a bagnomaria sopra una pentola di acqua in ebollizione e mescola finché la glassa risulta omogenea e lucida, quindi toglila dal fuoco.
Per la glassa al cioccolato, raccogli il cioccolato ed il burro in una ciotola resistente al calore; mettila a bagnomaria sopra una pentola d'acqua leggermente in ebollizione, senza che il fondo tocchi l'acqua. Mescola continuamente il cioccolato finché si scioglie.
Decora i tortini con le glasse, come preferisci.
Anna Luisa
Ma secondo me tuo marito è assolutamente perfetto!!!!... a parte quando si trasforma in Massimo Entusiasmo... ;)
RispondiEliminaBaci ad entrambi
Stefania
Bellissimo post, magnifiche foto,splendide ricette...ma che bello è quel libro lì!!!!! :D
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso
Patrizia
mamma mia sono divini....
RispondiElimina...ma che belle queste cupcakes! E complimenti per le decorazioni: alta pasticceria!
RispondiEliminaChe bravi!
un saluto
simona
@fantasie: grazie. Secondo me questo accostamento cromatico è sempre di grande fascino :-D Speriamo in una stagione "entusiasmante!" :-D
RispondiEliminaPer la parte colorata e culinaria, lascio rispondere Annalù :-D
Fabio
di calcio non capisco una mazza fritta ma la mia passione sono i dolci e , colori a parte, questi capcakes sono invitantissimi!!!
RispondiEliminacara anna luisa: la perfezione non è di questo mondo ... e il fabio (anche per il solo fatto che cucina!!!) mi sembra comunque un maritino di tutto rispetto ;-) o no??
vi abbraccio
@Stefania, ti ringrazio...certo no si può dire che io non prenda la vita...con entusiasmo! ;-)
RispondiElimina@Patrizia, ma lo conosci anche tu questo libro?!!! ;0))
@Bussola, grazie, sono felice che ti siano piaciuti....anche se non sono molto colorati ^_^
@Simona, a proposito di colori, mi hai fatta arrossire ;-)
@Roby, lo so che Fabio è un maritino con i fiocchi ed i controfiocchi, ma se continuate con i complimenti gli fate montare la testa! :-D
Baci
Anna Luisa
Perfetto.... tutto perfetto!
RispondiEliminaTuo marito, i tuoi racconti e questi cupcake!!!
E' un piacere passare di qui, ogni volta!
Un abbraccio
PAola
@Paola, le tue visite sono un piacere per noi!
RispondiEliminaGrazie
Anna Luisa
AL mi ero persa i cupcake bianconeri!
RispondiEliminasono splendidi e... forza GGIUve!
Ely
Visto che belli? Forza GGiuve sempre!
RispondiEliminaFabio