in

Cosa vedere a Ciutadella sull'isola di Minorca

- - Nessun commento

 

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

 Ciutadella si trova nella parte ovest dell'isola di Minorca e merita di essere visitata e vissuta.

Cosa vedere a Ciutadella sull'isola di Minorca

Ciutadella si trova all'estremità ovest dell'isola di Minorca e pure può essere una buona base per visitare l'isola e per andare alla ricerca delle spiagge più belle di Minorca o per visitare per bene la sola parte ovest dell'isola.
Assieme a Mahón infatti, che si trova sulla costa est, è una delle due città più grandi e che quindi offre diverse soluzioni per dormire ma anche per mangiare.

Noi abbiamo scelto di alloggiare a Ciutadella (precisamente pochi minuti a piedi fuori dal centro), all'hotel Seth port Ciutadella, comodo per muoverci in zona, senza avere il problema del parcheggio, ma anche per avere un centro più sviluppato nelle vicinanze che potevamo raggiungere sia a piedi che in macchina.
Ovviamente, viste le distanze relativamente brevi di Minorca (sono 45 min di macchina dalla costa ovest alla costa est), può essere scelta anche come base unica.

hotel Seth port Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

hotel Seth port Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

hotel Seth port Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

hotel Seth port Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ma andiamo ad elencare cosa vedere a Ciutadella sull'isola di Minorca.

Al centro di Ciutadella troviamo la Cattedrale di Santa Maria, nella bella Plaça de la Catedral. Risale al XIV secolo, ed è in stile gotico-catalano, a navata unica. Sorge sui resti di un'antica moschea. Molto suggestiva anche di sera. (Orario diapertura: 10-15:30 lunedì-sabato, visite guidate alle 12 lunedì-sabato).

Cattedrale di Santa Maria-Ciutadella-Minorca-Menorca

Cattedrale di Santa Maria-Ciutadella-Minorca-Menorca

Cattedrale di Santa Maria-Ciutadella-Minorca-Menorca

Cattedrale di Santa Maria-Ciutadella-Minorca-Menorca

Cattedrale di Santa Maria-Ciutadella-Minorca-Menorca

Nei pressi della Cattedrale, la Església del Roser, nella vicina Carrer del Roser, del XVII secolo, con una sola navata e volta a crociera. Da notare il rosone con  raffigurata la Vergine del Rosario. (Ingresso libero. Orario di apertura: 11-13 e 18-21 lunedì-sabato da maggio ad ottobre).

Església del Roser-Ciutadella-Minorca-Menorca

Església del Roser-Ciutadella-Minorca-Menorca

Nella parte nord della città c'è il Monestir de Santa Clara, fondato nel 1287 e poi distrutto dalle truppe ottomane nel 1558 con la vicina Cas Baró Lluriac (del XVII secolo), il palazzo più antico di Ciutadella e apparteneva ai nobili più antichi della città (è chiusa al pubblico). Il centro di Ciutadella infatti è caratterizzato dalla presenza di diversi bei palazzi signorili.

Monestir de Santa Clara-Ciutadella-Minorca-Menorca

Cas Baró Lluriac-Ciutadella-Minorca-Menorca

Si arriva quindi su Carrer de Josep Maria Quadrado, strada conosciuta come Ses Voltes a causa delle volte dei portici che la caratterizzano. È una strada commerciale dove dedicarsi allo shopping con bar e ristoranti. Da notare anche la colonna bianca con statua dell'artista minorchino Maties Quetglas che raffigura Es Be, ovvero l'agnellino delle Fiestas de Sant Joan in Plaça Vella, con accanto una caratteristica casa, Can Olives). Verso la fine della strada, molto bella è anche Plaça Nova affollata di tavolini dei bar e locali che affacciano sulla stessa.

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e  Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e  Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Carrer de Josep Maria Quadrado, Ses Voltes e Plaça nova-Ciutadella-Minorca-Menorca

Asador-Mulino-Ciutadella-Minorca-Menorca

Da qui è vicina un'altra casa nobiliare, Can Salort (del XVIII secolo).
Le case nobiliari sono diverse a Ciutadella (le trovate tutte indicate nella mappa di Minorca a fine post: a parte quelle menzionate, Casa Olivar, Cas Comte, Palau Squella e Cas Duc).

Can Salort-Ciutadella-Minorca-Menorca

Casa Senyorial Squella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Poco più a sud, il Museu Diocesà de Menorca (nel Convent de Sant’Agustì)(Orario di apertura: 10-15:30 lunedì-sabato da maggio ad ottobre) nel quale sono esposti reperti dell'epoca talaiotica, quadri del XVIII secolo e oggetti liturgici.

Museu Diocesà de Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Molto bello e caratteristico, il Mercat Municipal col Mercat Peix (mercato del pesce).

Mercat Municipal e Mercat Peix-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mercat Municipal e Mercat Peix-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mercat Municipal e Mercat Peix-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mercat Municipal e Mercat Peix-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mercat Municipal e Mercat Peix-Ciutadella-Minorca-Menorca

Nelle vicinanze, andando verso il porto, Can Saura (Orario: 10-13:30 e 17:30-21 martedì-sabato), palazzo secentesco, sede dell'Espai cultural Can Saura Miret, con una raccolta di manufatti dell'isola, Can Sintas (del XVII secolo) e la Parròquia Sant Francesc de Assís de Ciutadella all'interno di un complesso monastico in stile gotico.

Can Saura-Ciutadella-Minorca-Menorca

Can Sintas-Ciutadella-Minorca-Menorca

Can Sintas-Ciutadella-Minorca-Menorca

Siamo così arrivati nella zona del porto di Ciutadella con la Plaça des Born (che ospita un mercato dell'artigianato). Al centro della piazza/giardino l'Obelisc de Ciutadella e di lato, il palazzo dell'Ajuntament (il Municipio) di Ciutadella con il vicino ufficio delle informazioni turistiche.

Plaça des Born e Obelisc de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Plaça des Born e Obelisc de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Plaça des Born e Obelisc de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Palazzo dell'Ajuntament-Ciutadella-Minorca-Menorca

Palazzo dell'Ajuntament-Ciutadella-Minorca-Menorca

Da qui si gode di una bella vista dal Mirador des Bastió des Governador.

Mirador des Bastió des Governador-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador des Bastió des Governador-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador des Bastió des Governador-Ciutadella-Minorca-Menorca

Scendendo le scalette del porto, dove ci sono bancarelle di artigianato, si può fare una passeggiata lungo il Passeig des Moll dove ci sono anche dei ristoranti.

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Mirador e port de Ciutadella-Ciutadella-Minorca-Menorca

Passeggiando lungo la costa, fuori dal centro, si arriva al Passeig marítim e al Castell de Sant Nicolau.
Di fronte si possono vedere il Faro di Ciutadella e la Capella de l'Assumpció de Sa Farola. Qui accanto la bella spiaggia di Sa Farola.

Vi lascio qualche altra foto del centro di Ciutadella. È bello infatti anche girare liberamente per i suoi vicoli per scoprire altri bei palazzi, chiese, murales e negozi tipici locali.

 

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Ciutadella-Minorca-Menorca

Inoltre Ciutadella offre anche diverse soluzioni per mangiare.
Noi abbiamo provato i seguenti ristoranti:

La prima sera siamo stati da Pez Limon, in centro, locale carino e caratteristico. Abbiamo cenato all'esterno, sui tavoli lungo il vicolo. La cucina è moderna e curata. 

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Pez Limón-Ciutadella-Minorca-Menorca

E prima abbiamo fatto un aperitivo nel locale di fianco, La Margarete, dove abbiamo preso la pomada a granita, bevanda tipica dell'isola a base di gin e limonata.

La Margarete-Minorca-Menorca

La Margarete-Minorca-Menorca

La seconda sera invece abbiamo cenato fuori città, sulla costa, dove è possibile ammirare anche il tramonto, da Coral Menorca. Locale in posizione fantastica, da qui si gode di un bellissimo tramonto. La paella è davvero super! Elegantissima nello stampo rettangolare (anziché tondo) e piatti buonissimi! Super consigliato. Ovviamente ci vuole un proprio mezzo di trasporto per arrivarci (o si può prendere un taxi). Essendo un posto residenziale e gettonato anche per il tramonto, non è facilissimo trovare parcheggio e il ristorante è abbastanza rigido sui tempi di arrivo. Mentre eravamo fuori ha iniziato a piovere e siamo stati benissimo anche all'interno.

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Ristorante Coral Menorca-Ciutadella-Minorca-Menorca

Vi lascio la mappa di Minorca con indicati tutti i punti di interesse dell'isola e ovviamente anche quelli di cui ho parlato di Ciutadella e le spiagge più belle dell'isola.

Infine potete leggere anche gli altri post che ho dedicato a Minorca:
Minorca: cosa vedere in una settimana e le spiagge più belle
Cosa vedere a Mahón a Minorca
Cosa vedere a Ciutadella Minorca
Le spiagge più belle di Minorca

Fabio

Nessun commento

Posta un commento

Lasciateci un commento, lo apprezziamo molto.