Che San Valentino sarebbe senza un dolce...sdolcinato? Oggi vi porpongo il Vacherin di San Valentino.
Vacherin di San Valentino
Lo so, molti di voi non sopportano il giorno di San Valentino, un po' perché la ritengono una festa stupida, un po' perché, diciamocelo, è una festa sdolcinata, un po' perché non se ne può più di vedere Baci Perugina in tutti i negozi e vetrine della città.
Per quel che mi riguarda non ho una passione viscerale per questa festa, l'ho già detto che per me e Fabio fortunatamente è San Valentino tutti i giorni dell'anno, ma trovo carino festeggiarla con qualcosa di...particolare. Non importa che il pensiero sia uno dei tanto famosi cioccolatini fatti trovare a tavola per la colazione, oppure una rosa arrivata a casa con un biglietto romantico, oppure una cenetta da soli, a lume di candela, possibilmente consumata dentro le mura domestiche dato l'affollamento dei ristoranti in questa ricorrenza.
E poi volete mettere quanto è tenero vedere i fidanzatini scambiarsi tenere effusioni stringendo tra le mani i regali ricevuti dall'amato, cuori di ogni forma e specie, dolciumi, fiori, tutti accompagnati da frasi sdolcinate, certo, ma che in questo giorno non solo sono ammesse, ma che è doveroso scambiarsi.
Mi associo quindi alla sdolcinatezza di questo giorno e vi propongo dei vacherin, delle meringhe a forma di cuore, farcite con una mousse al cioccolato fondente di Montersino e vi auguro una dolcissima giornata.
Vacherin di San Valentino
Ingredienti
Per la meringa:
3 albumi200 g di zucchero a velo
qualche goccia di limone
colorante in polvere rosa
Per la mousse al cioccolato fondente
(da "peccati al cioccolato" di L. Montersino)
65 g di zucchero semolato35 g di acqua
135 g di tuorli
225 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
30 g di burro
350 g di panna da montare al 35% di grasso
Procedimento:
Preparare la meringa: mettere in una ciotola gli albumi ed il limone e montare a neve.
Setacciarvi quindi lo zucchero a velo continuando a montare.
Dividere la meringa in due parti ed aggiungere ad una delle due parti il colorante rosa, incorporandolo senza smontare gli albumi.
Mettere le due meringhe nella tasca da pasticcere, cercando di farle camminare parallele e disegnare delle meringhe a forma di cuore sulla teglia rivestita di carta da forno.
Cuocere a 110°C per un'ora, un'ora e mezza.
Preparare la mousse: miscelare l'acqua, lo zucchero e i tuorli. Fare cuocere il tutto a 85°C. Montare il composto nella planetaria fino a raffreddamento.
Aggiungere direttamente nella planetaria il burro ammorbidito e montare ancora. Unire il cioccolato fondente, fuso a bagnomaria e ancora tiepido.
Alla fine incorporare delicatamente la panna semimontata.
Tenere in frigorifero, coprendo con pellicola a contatto.
Disporre sul vassoio una meringa, con la sac à poche ricoprirla con la mousse fondente e disporvi sopra un'altra meringa sempre a forma di cuore.
Servire con un dolce "ti amo!".
...e, diciamocelo, fa sempre piacere sentirselo dire.Con questa ricetta partecipiamo al contest "Con tutto il cuore"
ed al contest "Piccola pasticceria: Macarons e meringhe"
Anna Luisa
ma è stupendo! *w* quel rosa pallido...
RispondiEliminaGrazie Sayuri!!! ^_^
EliminaBaci
Anna Luisa
Sai che ha un colore bellissimo, oltre ad essere molto chic!
RispondiEliminaE buon San Valentino :-)
Grazie Stefania, anche il colore ho scelto sdolcinato...:-DDDD
EliminaBaci
Anna Luisa
I fell in Love with this dessert!! So, so beatifull and decadent... perfect for celebrate this day. I agree with you that although we celebrate love everyday, in this specific one it is nice to have a rose, a postcard or a more decadent dessert.
RispondiEliminaBig kiss for you :)
Thanks, I'm glad I made the cake to celebrate Valentine's Day you liked it ... it definitely deserves a day so sweet
EliminaKiss
Anna Luisa
è il docle che ci vuole, oggi gran bel lavoro e buon san valentino
RispondiEliminaGrazie Carmine...forse ho esagerato con il rosa, ma oggi si può ;-)
EliminaSemplicemente deliziosi e dolcissimi questi cuoricini...Auguri!
RispondiEliminaGrazie Patrizia, sei sempre carinissima! ^_^
Eliminabaci
Anna Luisa
San Valentino a parte con questi cuori festeggerei tutto l'anno, adoro la meringa e amo il cioccolato, insieme sono da sballo!
RispondiEliminaAuguri a voi!
Danna, deto tra noi, è vero, è difficilissimo resistere a questo binomio :-P
EliminaBaci
Anna Luisa
E allora buon San Valentino sdolcinati! Scherzi a parte, queste meringhe sono molto, molto belle :)
RispondiEliminaEd io ti rispondo con uno sdolcinatissimo Grazie! :-DDD
EliminaBaci
Anna Luisa
dolcissimi.. deliziosi.. per oggi, lo sdolcinato è assolutamente perfetto e permesso!!
RispondiEliminaLuisa, basta non esagerare, ma ogni tanto...;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
Chic, lieve, delicato, delizioso...non so più che aggettivi usare per questa meraviglia! Bravissimi
RispondiEliminasimo
Grazie Simo...sono tutti aggettivi che mi lusingano! ^_^
EliminaBaci
Anna Luisa
A SanValentino invece per reazione sono attraversato da un filo di acido solforico in più, trovo la ricorrenza quasi irritante e se non fosse per giovani coppiette di quindicenni che mi restituiscono con il loro passeggiare mano nella mano ottimismo sarei a dir poco caustico. Certo i dolci mi sedano, va detto e quindi lo stato di insofferenza viene fortunatamente attutito dal fatto di poter pescare in giro parecchi "spunti pasticceri". Qui sul tuo blog ne ritrovo una miniera e quindi mi vado a vedere tutto quanto mi sono perso nei giorni addietro....mi scuserai vero se proprio "nun gliela fò a dire niente sui cuori" che sono ottimi, conoscendo il talento che hai, sarebbero solo da provare magari che ne so con una forma differente...un piede, una mano, un orecchio! :P ahahahahahaha
RispondiEliminaMario, da te come minimo mi sare aspettata la richiesta di farli a forma di...gambetta...:-DDDD
EliminaOk, questa non me la perdonerai mai...:-DDD
comunque grazie e spero che tu li rifaccia...in una qualsiasi altra forma ;-)
Baci
Anna Luisa
ma sì, lasciamoci un po' andare, è così bello! e queste meringhe tenerissime e dolci!!! :-D
RispondiEliminaAcquolina, solo per oggi ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
Anche se è sdolcinato, questo dolce è bellissimo, complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie 1000 Letizia! ^_^
Eliminala mia curva glicemica è impazzita, non si sa se per gli zuccheri del vacherin o quelli del post. Meno male che c'è quell'esplicita dichiarazione del "per me e Fabio è San Valentino tutti i giorni" che ha dato un senso a questa giornata e ha ringalluzzito la parte perfida del neurone (grosso modo, il 99,9% del totale) e che già sgodazza al pensiero dei premi dell'emmtichallenge, che partecipiate o meno :-)))
RispondiEliminagrazie di esistere, a tutti e due :-)))
Ale, ma che domande sono? Certo che partecipiamo...mica vi potete liberare di noi solo perché ho fatto un post sdolcinato :-DDD
EliminaBaci
Anna Luisa
quanta dolcezza.. da carie ai denti hahah
RispondiEliminanooo scherzi a parte.. io sono pro s.valentino!
Ogni occasione e' buona, per brindare, scambiarsi doni (che da anni non ci facciamo..)
e coccolarsi un po' (compatibilmente con 2 piccole pesti.. perche' le coccole le vogliono tutte loro!)
B3nvengA quindi la cena a lume di candela.. a casa, come dici tu, troppo affollamento in giro e poi, da quando ho imparato a cucinare un po' meglio.. non mi fido piu' dei ristoranti :O
auguri a voi|!
Si, il post più sdolcinato dell'anno è quello di San Valentino, lo ammetto...ma prometto che per 364 giorni starete tranquilli, senza carie ai denti (almeno dovute a me :-DDDD)
EliminaDai che tra qulache anno prepareranno loro una bella cena di San Valentino per voi ;-)
Baci
Anna Luisa
e che sdolcinature siano se sono delle meraviglie di questo genere!!!
RispondiEliminacome sempre fotografate più che degnamente ;-)
Cris
Cristina, come dicevamo sopra...da caie ai denti...ma troppo buoni! :-P
EliminaBaci
Anna Luisa
cosa c'è di più dolce della meringa? ma io la amo! un po' meno s.valentino ma se proprio devo prendo uno dei vs cuori :D
RispondiEliminaGio, per questo si preparano questi dolci, per addolcire la giornata a chi non sopporta San Valentino...:-DD
EliminaBaci
Anna Luisa
Un vero san valentino super dolcioso!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!! Mi unisco al coro di tutte le altre!!!
Un bacio Monique
straordinariamente belli questi cuori di meringa! Io non l'amo particoarmente ma sono certa che non avrei resistito davanti al vostro vassoio! :-) auguri a voi anche se con un giorno di ritardo - perdonatemi!
Elimina@Monique, grazie 1000! ^_^
Elimina@Batù, causa influenza rispondo solo oggi, figurati se non ti scuso un giorno di ritardo ;-)
Grazie per i complimenti!!! ^_^
Baci
Anna Luisa
Condivido il tuo pensiero su San valentino, per chi si ama è san valentino tutto l'anno. Però è una scusa in più per dedicarsi a dolci golosi proprio come il tuo! bravissima!!
RispondiEliminaRumi, è questo il problema...che a casa nostra ci sono SEMPRE dolci così...e chissà perché la bilancia se ne lamenta...:-DDD
EliminaBaci
Anna Luisa
Caspita che bellezza!!! :)
RispondiEliminaE San Valentino ha il significato che vogliamo dargli.. un giorno speciale o un giorno come tanti altri..
Commis, questa frase è degna dei Baci Perugina...:-)))
EliminaBaci (appunto)
Anna Luisa
Che ricetta dolcissima, in tutti i sensi *_*
RispondiEliminaMi piace il consiglio su come servire il vacherin ;)
Grazie per aver partecipato alla mia raccolta, inserisco subito la ricetta nella lista.
Ann, grazie a te per aver indetto un così bel contest ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
mamma mia che delizia devono essere bravissima. allora ti aspetto per il mio contest. bacioni Laura
RispondiEliminagrazie Laura, ci sarò ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
Che belle meringhe cuoriciose! ^_^
RispondiEliminaCiao! ^_^ T'invito a partecipare al mio Contest sul Butter
http://buhbuhbutter.blogspot.com/2012/02/meglio-tardi-che-maihappy-1-birthday.html
T'aspetto!
Grazie, spero di riuscire a partecipare, nel frattempo inserisco il banner nel contest roll ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa