Grazie a tutti quelli che hanno già preparato un dolce cremoso per il nostro contest "Goloso di salute" linkandoci la ricetta o inviandocela come mail, come ha fatto la nostra ospite di oggi: Felicia Caprio di Marigliano in provincia di Napoli.
La nostra Felicia ha preparato una bellissima "Quadro d'autore" e noi la publichiamo molto volentieri per lei e la inseriamo nella lista delle ricette in gara.
Ciao a tutti, sono Felicia e vi scrivo da Marigliano in provincia di Napoli. Sono una grandissima estimatrice del Maestro Montersino e proprio Domenica scorsa mi sono cimentata nella preparazione di una sua spettacolare creazione, ossia la torta "Quadro d'autore". Solo cinque minuti fa ho letto di questa vostra bellissima iniziativa e mi sto mangiando le mani perchè in effetti ho la foto della torta da me umilmente preparata...ma non della fetta....la torta è finita in un nano secondo.... Non so se potete accettare ugualmente la mia candidatura a questo contest.... io ci provo comunque.... L'idea di preparare questo dolce meraviglioso mi è venuta seguendo le puntate di Peccati di gola sul canale SKY Alice e la ricetta me la sono procurata cercando sul sito web di Alice. Quadro d'autore (luca montersino) Ingredienti Per la chantilly al limone: 800 g di panna 600 g di crema pasticcera 15 g di colla di pesce in fogli 20 g di buccia di limone 20 g di limoncello Per la finitura: 600 g di gelè ai frutti rossi 600 g di frutta fresca mista 400 g di pan di spagna di riso 40 g di gelatina neutra per pasticceria Per la bagna la limoncello: 200 di acqua 200 g di sciroppo di zucchero 50 g di limoncello Preparazione: Per la chantilly al limone: miscelate la buccia di limone grattugiata con la crema pasticcera, quindi scaldate una parte di questo composto ed unite la galatina; mescolate bene in modo da far sciogliere la gelatina, unite il resto della crema fredda, il limoncello ed alleggerite il tutto con la panna montata. Per la finitura: mettete un quadro in acciaio sopra un foglio di acetato, disponetevi sopra le fettine di frutta fresca lasciando degli spazi vuoti tra un frutto e l'altro quindi, aiutandovi con un sac a poche, mettete metà della crema chantilly al limone fino a formare un centimetro di spessore; lisciate bene con una spatola, colate sopra la gelè e lasciate rapprendere in frigorifero. A questo punto formate sopra la gelè un altro strato con l'altra metà di chantilly e chiudete il tutto con il pan di spagna inzuppato di bagna al limoncello Congelate il tutto, togliere poi dallo stampo, capovolgete la torta, staccate il foglio di acetato quindi lucidate il dolce con la gelatina neutra. Decorate la torta con un po' di frutta fresca intagliata a piacere e della buccia di limone. Su mia iniziativa ho dimezzato le dosi rispetto alla ricetta originale ed ho usato uno stampo a cerniera tondo da 26 cm, inserendo, al posto del foglio di acetato, la pellicola trasparente per montare la torta. Che dire...io spero che voi mi accettiate comunque perchè sono stata davvero ma davvero fierissima del risultato ottenuto....
Vi Abbraccio
Felicia Caprio
Avete visto che bella torta ha preparato Felicia?...e voi cosa aspettatte? affrettatevi, la scadenza del contest si avvicina!
Anna Luisa
Grazie per la pubblicazione della mia torta...spero di poterne fare un'altra entro il 24...influenza permettendo!
RispondiEliminaFelicia
Felicia, allora aspettiamo il tuo bis ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
mi sono persa questo contest.. ora vedo di informarmi... :)
RispondiEliminaIl tempo scorre ed il contest termina il 24...corri!!! ^_^
EliminaComplimenti Felicia! Te la sei cavata benissimo! Hai fatto bene a dimezzare la dose ... o forse no ... è così buona che comunque non sarebbe avanzato nulla! Bravissima e grazie per aver partecipato! Stefania
RispondiEliminamammma mia che meraviglia di torta! Si.. l'avevo già visto questa splendida torta!
RispondiElimina