Regalare dolci a Natale è un classico, ma se invece di regalarli belli e fatti, si regalassero gli ingredienti e la ricetta? Cranberry Hootycreeks in a jar.
Cranberry Hootycreeks in a jar
Oggi vi voglio proporre un'idea un po' originale ed adatta soprattutto per quelle amiche, e perché no, per quegli amici che si divertono in cucina come noi.
Certo ricevere delle leccornie a Natale è bello, e sicuramente tra i doni golosi quelli più frequenti sono i biscotti, ma se invece di riceverli già belli e pronti, vi venisse regalato il preparato per farli voi stessi in casa ed avere così anche la soddisfazione di averli realizzati con le vostre mani? Sono certa che i vostri amici, dopo aver apprezzato l'originalità del regalo, saranno felici di potersi divertire in cucina anche loro.
Cranberry Hootycreeks in a jar
Ingredienti
per 20 biscotti:
80 g di farina40 g di amido di mais
60 g di farina
2 g di lievito per dolci
3 g di sale
75 g di zucchero di canna
65 g di zucchero semolato
60 g di mirtilli rossi
90 g di gocce di cioccolato bianco
55 g di noci tritate
1 barattolo della capacità di 1 L
Procedimento:
Disporre gli ingredienti nel barattolo seguendo l'elenco. Su un'etichetta o un biglietto natalizio indicare il metodo di preparazione:Riscaldare il forno a 180°C.
Rivestire uno stampo con carta da forno. In una ciotola mescolare 50 g di burro con un uovo ed un cucchiaino di essenza di vaniglia.
Aggiungere tutto il contenuto del barattolo e mescolare con un cucchiaio all'inizio e poi con le mani.
Fare riposare il preparato almeno 20 minuti in frigo.
Prelevare dalla ciotola delle palline di composto della dimensione di un mandarino.
Disporle sulla teglia ben distanziate tra loro e cuocere i cookies per circa 20 minuti.
Farli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
Questi biscotti durano una settimana circa se conservati in una scatola e di latta ed ovviamente, se resistete alla tentazione di mangiarli...
Anna Luisa
che bella idea!!! e ottima ricetta!
RispondiEliminasiete mitici!!! vi abbraccio
Bellissima confezione!
RispondiEliminaE i biscottini sono davvero deliziosi!
Queste (st)Renne sono state un successone!
Bravissimi tutti.
Direi che è davvero una bellissima idea.... grazie ragzzi...siete dei mitici!!Buona giornata, baci
RispondiEliminaSono buoni...io li ho già provati in una versione simile, ma senza frutti rossi...sono belli croccanti...me ne sono toccati pochi, perchè c'ha pensato la mia mamma a spolverarli tutti...ora non mi resta che imbarattolarli e regalarli! Baci Claudia
RispondiEliminache bella idea....fantastica!!!!!;);)
RispondiEliminaPs: intanto mi segno la ricetta, per regalarmeli da me questi golosissimi biscotti!!!!
I biscottini finiti sono uno spettacolo, e mi piace l'idea del barattolo con gli ingredienti a strati.
RispondiEliminaUn'idea carina e originale e che, diciamocelo, ci risparmia un sacco di fatica... ;-)
Che meraviglia :)! Splendida ricetta e bella presentazione, tra le mie conoscenze c'è qualcuno che sicuro apprezzerebbe!
RispondiEliminaQuesta è finora l'idea più originale delle (st)renne...mi sa che te la rubo!
RispondiEliminasono deliziosi!!
RispondiEliminaUn'idea molto luminosa.....complimenti,da copiare sicuramente!!!!!!!
RispondiEliminaquesta ricetta in barattolo mi piace da impazzire, ho gisto qualche amica che ama cucinare e altre che apprezzano la cucina ma hanno mille scuse per non provare così non ci sono scuse :-)))) grazie mille per l'idea! baci Ely
RispondiEliminabELLA, ANZI BELLISSIMA, PERCHé poco faticosa... prprio quello che mi ci vuole per adesso...
RispondiEliminabuoni questi biscotti! bell'idea :)
RispondiEliminatroppo carino lo gnometto!
Bella Bella e ribellla questa St(renna), Annalù che originalità, così per Natale io faccio copia-incolla ed il regalo è fatto, ma le gocce di cioccolato bianco dove le hai trovate?
RispondiEliminaDeborah
@Roby, grazie!!! Scrivendo questo post abbiamo pensato a tutte le amiche ed a tutti gli amici che come te si divertirebbero a preparare i biscotti da sé anche a casa loro ;-)
RispondiElimina@Cranberry, scommetto che dati gli ingredienti ed il nome di questi biscotti, avrai un debole per loro ^_^
@Ely/Fla,è un'idea carina...come tutte quelle che stiamo postando noi (st)renne ;-)
@Claudia, sono contenta che questi biscotti ti piacciano, così con questa strenna, potrei dire di aver fatto un regalino anche a te ^_^
@Giovanna, direi che anche come regalo da fare a se stessi va benissimo ;-)
RispondiElimina@Mapi, ma vuoi mettere la fatica di lavare ed asciugare il barattolo, di pesare i singoli ingredienti, di stratificarli, ed infine, di chiudere il barattolo...questi sono sacrifici che gli amici apprezzeranno di sicuro! :-DDD
@Lauretta e Mary, non saprei dire se conosco più persone che preferirebbero i biscotti finiti o quelle che li vorrebbero nella versione "in barattolo", ma spero che i entrambi i casi li gradiranno ;-)
@Virò, ruba pure...le (st)renne sono fatte apposta ;-)
@Mirtilla, grazie!!! ^_^
@Mari e Fiorella, felice di avervi dato un idea per i vostri regalini natalizi ^_^
@Ely,grazie!!! Diciamo che questi barattolini vanno bene un po' per tutti ;-)
RispondiElimina@Stefania, mi sa che ora ti farebbero più piacere i biscotti già pronti...per i barattolini rinviamo a momenti migliori ;-)
@Gio, purtroppo la ricetta dello gnometto mi manca...ma rimedierò al più presto
:-DDD
@Deborah, un regalo pratico e veloce..soprattutto adatto alle indaffaratissime come noi ;-) le gocce di cioccolato si trovano nei negozi che vendono ingredienti per pasticceria, altrimenti li puoi fare in casa con il cioccolato temperato, facendole cadere da un conetto su un foglio di carta da forno ;-)
Baci
Anna Luisa
@
Adoro i cookies in jar da regalare sono un'idea stupenda e questi poi...son buonissimi mi sà! bravi!
RispondiEliminaTerry, te lo posso confermare...sono buonissimi!!! :-P :-)
RispondiEliminaBaci
Anna Luisa