in

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

- - Nessun commento

 

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

Un primo piatto con i colori ed i sapori dell'Autunno, è il giusto comfort food per affrontare l'arrivo delle giornate più fredde.

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

La zucca è uno degli ingredienti che amo di più utilizzare nei piatti autunnali.
Con il suo colore arancione, che riporta ai colori dell'estate e con il suo sapore leggermente dolce, è uno dei miei comfort food preferiti.

Si presta benissimo ad essere utilizzata nei dolci come nel caso del plumcake alla zucca e cannella che ho preparato l'altra settimana, ma può essere facilmente utilizzata in tutte le portate, dall'antipasto al primo piatto, al secondo e come contorno che può essere preparato in mille modi.

Questa volta Fabio ed io (ma ammetto che ho lasciato quasi del tutto i fornelli a lui), abbiamo preparato del riso cotto nella crema di zucca, ed abbiamo arricchito il piatto con del taleggio a pezzi nella mantecatura, ma anche sotto forma di fonduta a completare il piatto. Infine abbiamo completato con dello speck e delle nocciole, perfetti a dare un po' di sapidità ed un po' di croccantezza. 

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

Ricetta del Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole 

Ingredienti

300 g di riso
700 g di zucca
200 g di taleggio
50 ml di latte
20 g di parmigiano reggiano grattugiato
10 g di pecorino grattugiato
80 g di speck a listarelle
50 g di nocciole
1/2 cipolla
1 peperoncino
prezzemolo
olio extravergine
sale

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

Procedimento

Pulire la zucca e tagliarla a pezzi:
Riscaldare 3 cucchiai di olio in una tegame e farvi soffriggere la cipolla tritata.
Appena la cipolla inizia a dorarsi, aggiungere la zucca, salare, coprire e cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando la zucca sarà cotta, frullarla con il mixer ad immersione in modo da ottenere una crema.
Aggiungere il peperoncino tritato.

Rimettere nel tegame la crema di zucca e portare ad ebollizione, unirvi il riso e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Mentre la zucca cuoce, fare rosolare lo speck in una padella calda, fino a quando avrà assunto un colore rosso scuro.

In un tegamino sciogliere la metà del taleggio tagliato a dadini con il latte, il parmigiano ed il pecorino, fino ad ottenere una salsa densa.

Quando il riso sarà cotto, mantecarlo con il restante taleggio tagliato a cubetti ed impiattarlo, decorando con la fonduta di taleggio, le listarelle di speck e le nocciole.
Servire immediatamente.

Riso con zucca, fonduta di taleggio, speck e nocciole

Il riso con zucca, taleggio, speck e nocciole è semplicissimo, ma di una bontà da leccarsi i baffi ed è in grado di rendere più allegri anche questi primi giorni di freddo.

Anna Luisa 

 

Nessun commento

Posta un commento

Lasciateci un commento, lo apprezziamo molto.