Ho sempre considerato i cake pops tra i dolci più carini e divertenti da preparare, inoltre sono veramente semplici e per le mamme che vogliono un'idea divertente per le feste dei bambini, sono perfetti.
Cake pops primaverili-Spring cake pops
Per chi si avvicina per la prima volta a questi dolcini, sarà più semplice passarli negli zuccherini che oltre a renderli allegri e colorati in modo molto semplice, daranno anche un po' di croccantezza, tipo confetti, cosa che almeno a me piace molto.
Per chi invece sceglie di decorarli come ho fatto io, non si dovrà spaventare, perché basterà mettere in una ciotola del cioccolato bianco e versarvi sulla superficie il cioccolato di altri colori a cucchiaiate. Immergendo il cake pops ed estraendolo mentre in contemporanea lo si ruota, ne risulterà una decorazione come quella che ho fatto io.
Infine, per chi vole divertirsi ancora di più, ma in questo caso anche i bambini sarebbero felici di aiutarvi, potrà decorare i cake pops disegnando dei fiorellini...d'altro canto siamo in primavera, quindi sono perfetti per questo periodo.
Cake pops primaverili-Spring cake pops
Ingredienti:
320 g di burro fuso140 g di cacao
400 g di zucchero
8 uova intere
240 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Fondere il burro a bagnomaria e versarlo in planetaria.
Setacciare il cacao in polvere, unirlo al burro e mescolare con le fruste per alcuni minuti.
Aggiungere le uova intere e lo zucchero e mescolare per almeno 15 minuti alla massima velocità.
Unire la farina setacciata, il lievito e il sale.
Mescolare per pochi minuti ancora e versare il composto in una teglia di 26 cm di diametro.
Infornare a 170°C in forno statico per 30-40 minuti.
Frosting alla vaniglia di Bakerella
90 g di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
360 g di zucchero a velo
1-2 cucchiai di latte se necessario
Con un mixer ridurre a crema il burro con la vaniglia, aggiungere lo zucchero in due o tre volte, aspettando che si sia incorporato bene prima di aggiungerne altro. Se necessario aggiungere 1/2 cucchiai di latte.
Per le decorazioni:
Cioccolato bianco
Zuccherini colorati
Coloranti vari liposolubili
Ridurre a pezzi il brownie e metterlo in una ciotola grande.
Continuare a lavorarlo con le mani in modo da sbriciolarlo il più possibile.
Aggiungere il frosting ed incorporarlo alla torta prima con l'aiuto di un cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prelevare delle quantità di impasto grandi come delle noci (per fare i cake pops tutti uguali, consiglio di pesarli, dovrebbero essere ognuno di 20-25 g) e farli roteare tra le mani in modo da dare loro una forma sferica il più possibile precisa.Infilare un bastoncino in ogni cake pops e metterli in frigo a rassodare per almeno qualche minuto, ma preferibile lasciarli in frigo per 2-3 ore.
Sciogliere i 2/3 di cioccolato bianco a microonde, fermandolo e mescolando con un cucchiaio ogni 30 secondi.
Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, aggiungervi il restante terzo e mescolare.
Dividere il cioccolato sciolto in varie ciotole ed aggiungere in ognuna del colorante liposolubile a piacere, lasciando però una parte di cioccolato bianco.Prendere una ciotola, versarvi il cioccolato bianco e poi delle cucchiaiate del cioccolato dei colori scelti. immergere nel cioccolato ciascun cake pops, roteandolo mentre si estrae dal cioccolato.
Aspettare che sia colato il cioccolato in eccesso e disporre i cake pops ad asciugare infilando i bastoncini in un pezzo di polistirolo.
Se si vogliono decorare i cake pops con gli zuccherini, farli ruotare in un piattino contenente gli zuccherini scelti, dopo aver sgocciolato il cioccolato in eccesso, ma prima che solidifichi.
Infine, se si sceglie di decorare i cake pops con i fiori, passarli in un cioccolato bianco oppure leggermente colorato di celeste o rosa e farli asciugare. In un secondo momento, con un pennello intinto nei colori scelti, disegnare dei fiori sui nostri cake pops.
Riporre in frigo a solidificare prima di servirli.
Dimenticavo che una piccola difficoltà c'è...riuscire a non mangiare la torta brownie prima di averla utilizzata per i cake pops...se avete mariti golosi in giro, vi consiglio di "sacrificarne" un pezzo, in modo da poter lavorare in tranquillità.
Anna Luisa
Pure i cake pops particolari fai!!! Cioè quanto brava sei!!! Sono decorati in maniera splendida! Io li ho realizzati molto tempo fa e sono davvero carini da presentare! Un abbraccio
RispondiElimina