Dopo la prima parte del viaggio trascorsa a Santorini, siamo pronti a trasferirci a Mykonos,
l'altra isola che visiteremo durante la nostra vacanza settembrina.
Mykonos, diario di viaggio: quarto giorno (seconda parte)
Il diario di viaggio a Mykonos giorno per giorno
Dopo aver visitato Santorini, era d'obbligo studiare anche cosa vedere a Mykonos per organizzare al meglio i giorni della nostra vacanza. Di seguito come abbiamo diviso le diverse giornate.
- Primo giorno: Mykonos town.
- Secondo giorno: Spiaggia di Agrari e Faro di Armenistis.
- Terzo giorno: Ano Mera, Spiaggia di Kalo Livadi, Mykonos town, Little Venice.
- Quarto giorno: Mykonos town.
Dedicheremo la giornata principalmente alla visita di Mykonos town.
Il traghetto arriva dopo 25 minuti rispetto all'orario previsto per la partenza ed arriverà a destinazione con una mezz'ora di ritardo totale. C'è da dire che c'è anche un bel vento contrario, ma per fortuna la nave è grande e non avvertiamo per niente il mare un po' mosso. Sbarcati al porto, ci rechiamo al vicino ufficio di noleggio auto dell'Avis per ritirare la nostra macchina. Abbiamo visto che molti qui sull'isola noleggiano motorini o quad (forse meglio questi ultimi), noi ci affidiamo alla classica auto, ovviamente piccolina, che è più che sufficiente. Le distanze infatti difficilmente superano la mezz'ora per spostarsi da una parte all'altra dell'isola.

Kamari hotel
Raggiungiamo il nostro hotel, il Kamari, discreto, niente di eccezionale, ma comodo come base per visitare l'isola, nella zona di Platis Gialos, a poca distanza dal porto e da Mykonos town da una parte e dalle principali spiagge del sud di Mykonos, dall'altra. Qui infatti si trovano le spiagge migliori, riparate dal molteni, il vento che soffia su queste isole da nord.
Mykonos town
Dopo un po' di relax in piscina, ci prepariamo per andare a Mykonos town per assistere al tramonto nella zona dei mulini a vento. Anche qui, all'avvicinarsi del calar del sole, si affolla la gente, è un vero e proprio rituale ed è uno spettacolo bellissimo!Dopo il tramonto, ceneremo da Bakalo. Il personale parla anche italiano e ci facciamo suggerire un po' di piatti tipici da provare. Consigliato!
Dopo cena, inevitabile continuare a passeggiare ininterrottamente per questo dedalo di stradine! C'è una atmosfera bellissima!
Non vediamo l'ora di scoprire il mare di quest'isola. E ve ne parlerò presto.
Trovate tutto il diario di viaggio a Mykonos nella pagina dei DIARI DI VIAGGIO
ed in quella dedicata alla Grecia.
Qui invece potete leggere il diario del quinto giorno.
Certo che è davvero una meraviglia! Mi avete fatto venire voglia di tornarci!!!
RispondiEliminaPubblicare il diario adesso, dopo un po' di tempo, fa crescere anche in me la voglia di ritornarci immediatamente.
EliminaFabio
Ci sono le foto dove il tramonto volge al termine che sono meravigliose, i tavolini sulla spiaggia, quei colori che mescolati diventano un tutt'uno! Non vedo l'ora di andarci. Complimenti ☺️
RispondiEliminaIo me ne sono proprio innamorato. Posti splendidi! E ora viene anche la parte mare di Mykonos :-)
EliminaFabio
queste foto meravigliose mi hanno messo addosso una gran voglia di partire!
RispondiEliminaa presto
Alice
Ho fatto "un mare" di foto, posto incantevole con una bellissima atmosfera.
EliminaFabio
Bellissima anche Mykonos, ci sono state due mie amiche, si, loro avevano noleggiato un motorino!!
RispondiEliminaChe isole spettacolari!!!
Buona serata!!
Ognuna diversa dall'altra ma davvero una più bella dell'altra!
EliminaFabio
Il tastino "Mi Piace" alla fine del post non c'è ma lo scrivo testualmente con molto piacere:
RispondiEliminaMI PIACE!
:D
ahah grazie! Come se ci fosse, anzi, anche meglio così :-D
EliminaFabio