A Carnevale non possono mancare le stelle filanti, così come non possono mancare le chiacchiere. Ed allora perchè non fare delle chiacchiere a forma di stelle filanti colorate?
Stelle filanti di chiacchiere
Come vi ho già scritto la settimana scorsa, le (st)renne non potevano fermarsi, o piuttosto, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di continuare questa nostra avventura o gioco o condivisione o comunque lo vogliate chiamare, ed abbiamo deciso di prepararvi una serie di piatti che non sono quel che sembrano. E' il caso della ricetta di oggi, trovata su ricettesegrete, e particolarmente adatta al Carnevale.
In pratica si tratta di chiacchiere colorate e cotte intorno al cilindro per preparare i cannoli, in modo da dare loro la forma delle stelle filanti. Una ricetta quindi, non solo adatta a questa nostra raccolta, ma adatta anche al Carnevale ed in particolare alle feste dei bambini...non a caso avreste dovuto vedere le facce delle mie nipotine quando ho presentato loro questi coloratissimi dolci ^_^
Stelle filanti per Carnevale
(di ricettesegrete)
Ingredienti:
400g di farina
2 uovo
1 tuorlo d’uovo
40g di burro fuso
80 g di zucchero
1 bicchierino di grappa
1 bustina di vanillina
scorza di limone
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino di olio d’oliva
1 pizzico di sale
coloranti alimentari,
olio di arachide,
zucchero a velo.
Procedimento:
Fate la fontana con la farina; unite gli altri ingredienti e impastate fino a ottenere un impasto liscio e uniforme. In caso di impasto troppo duro potete aggiungere del vino bianco secco. Lasciate riposare al fresco per circa mezz’ora.
Dividete la pasta in 4 parti e aggiungete a ciascuna alcuna gocce di colorante alimentare diverso per ogni parte.
Lavorate con una dose di pasta alla volte e coprite la pasta restante con un canovaccio pulito per evitare che si asciughi.
Stendete delle sfoglie sottili aiutandovi con la “nonna papera” che si usa per la pasta fresca.
Tagliate la pasta a lunghe strisce e arrotolatela sui cilindri di acciaio, cercando di fissare le due estremità per evitare che si srotolino al momento della frittura.
Friggeteli in una padella per fritti in abbondante olio.
Una volta dorati scolateli e disponeteli su carta assorbente da cucina.
Lasciateli raffreddare e sfilateli molto delicatamente dal cilindro.
Spolverizzate con lo zucchero a velo.
Note mie: ho tirato la sfoglia delle chiacchiere con la macchinetta per fare la pasta arrivando allo spessore numero 7.
Le ho colorate di tre colori invece che quattro.Le ho poi cotte in olio bollente a 175°C per 10 secondi, girate e poi scolate.
Sono ottime anche nella versione bianca.
Allora, siete riusciti ad indovinare quali sono le vere stelle filanti? ^_^
Come sempre vi rimando a domani al blog di Stefania, per una nuova ricetta delle (st)renne ;-)
Anna Luisa
Sono troppo simpatiche, un'idea geniale per stupire i bambini e non solo. Baci
RispondiEliminaMeraviglioseeee!!!!!!!
RispondiEliminache bellezza!!
RispondiEliminabuon inizio settimana
baci
MMM
www.modemuffins.blogspot.com
sei sempre troppo avanti per me!!! Bravissima....e tanti baci
RispondiEliminacoloratissime...ho fritto per un we intero qualcosa come 1kg di farina trasformate in chiacchere, però così colorate per i bambini non si può resistere.
RispondiEliminama come sono delizioseeeeeeeeeeeeee!Che carine davvero!:D
RispondiEliminaMI piacciono!!sisisi mi piacciono!^^
Se ci fosse un podio per le (st)renne di Carnevale, queste andrebbero dritte dritte al gradino più alto! Stupende!
RispondiEliminasemplicemente deliziose oltre che molto originali, complimenti!
RispondiEliminasemplicemente GENIALI!!!
RispondiEliminae molto divertenti
Bravissimi come sempre
Cristina
Bellissime queste chiacchere molto originali...bravi un'ottima idea, ciao e grazie...
RispondiEliminama davvero: che idea geniale!
RispondiEliminaho fatto anch'io le chiacchiere della mia nonna nel weekend...ma l'idea del colore è super! Comoplimenti ragazzi!
simo
Bellissime!!! Colorate, buone, si presentano benissimo e faranno la gioa di che le mangia! Brava.
RispondiEliminaCreativi al massimo,non credo che qualcuno possa imitarvi.Complimenti,mi piacete troppo!Lisa
RispondiEliminaAltro che i miei cuoricini... questa è arte! Una vera genialata! Prendo nota e copio subito, per la felicità del mio piccino quando replicherò!! Grazie grazie di esser passati da me! Sono così felice di aver scoperto questo blog così carino! Bravissimi!
RispondiEliminasono davvero bellissime!!!
RispondiEliminaciao, complimentissimi x la ricetta e la sua bella forma! baci
RispondiEliminaBravi ,bellissime per me sono tutte fatte da te ,ho tutte finte ,sono uguali baci
RispondiEliminache bella idea ! simpatica e divertente . Bravissimi ! un saluto , chiara
RispondiEliminaooooooooh O.O che belle, le farò per Giorgia, grazie!
RispondiEliminaVi aspetto al COntest eh ;)
Sonia
Sei strepitosa... questa settimana la vedo dura ... e anche la prossima... vi state superando tutti quanti... come farò a reggere il confronto????
RispondiEliminaOriginali e scenografiche queste chiacchere, complimenti. E grazie per la visita, avete un bellisimo blog.
RispondiEliminaMolto originali, proprio una bella idea!!!
RispondiEliminaMi sono unita ai vostri sostenitori, così vi tengo d'occhio!!!
Se vi fa piacere passate a trovarmi
A presto
Grazie...è una ricetta veramente originale!!!..Kiss x 3 ...Civette!!!
RispondiEliminaCiao! Grazie per la visita! Immagino davvero le vostre nipotine nel vedere queste stelle filanti "commestibili", ma sicuramente anche gli adulti ne rimarrebbero sorpresi!
RispondiEliminaChe belle queste chiacchiere, davvero originali, complimenti!
RispondiEliminama sono bellissime...sembrano proprio stelle filanti!!!! baci Nahomi
RispondiEliminaWowwwwwwwwwwwwww, che sfizioooooooooooooo!
RispondiEliminaLe voglio fare anche io, assolutamente!!!!!
GRAZIE!!!!!
ma che meraviglia! e che bella idea, ci piace tantissimo! da adottare! Giorgia & Cyril
RispondiEliminasono proprio belle! complimenti!
RispondiEliminaCiao, bellissime le stelle filanti e bello anche il tuo blog...complimenti :-)
RispondiEliminaTanti cari saluti
Per cominciare ringrazio tutti/e per i bellissimi e numerosi commenti. Mi raccomando, continuate a seguici e ricordate che da oggi potete farlo anche su Facebook, cliccando su "Mi piace" sotto al link blog qui in alto a destra ;-)
RispondiElimina@Federica, grazie! Effettivamente sono riuscita a stupire molto anche gli adulti...e sicuramente non è cosa semplice a volte ;-)
@Pola, grazie!!! Detto da te è un complimentone ^_^
@MMM, grazie, auguro anche a voi una settimana buona...e gustosa ;-)
@Ely/Fla, attendo con ansia le atre (st)renne...riuscite sempre a stupirmi con i vostri manicaretti :-P
@Cinzietta, ti capisco! :-D Anche se non è un kg di chiacchiere, avendo solo 6 cilindri a disposizione...ho fritto per un bel po' anche io...ma come hai detto tu, ne vale la pena ;-)
@Cranberry, grazie!!! Vorrei fartele provare...così non ti piacerebbe solo l'aspetto ;-)
@Virò, grazie, mi lusinghi...ma non farlo sentire a Stefania, che dice che vinciamo sempre noi :-DDD
@Chiara, grazie anche a te! Effettivamente sono originali, ma non mi prendo i meriti dell'invenzione ;-)
Baci
Anna Luisa
@Cristina, anche a me è piaciuta molto come idea e mi è sembrata particolarmente adatta a questa raccolta di ricette...piaciuto lo scherzetto? :-DDD
RispondiElimina@Max, simo noi che dobbiamo ringraziare te per la costanza con cui ci segui ^_^
@Simo, con il tuo commento mi hai dato un'altra idea...si potrebbero tagliare le chiacchiere colorate a quadretti, in modo da avere dei coriandoli ;-)
@Elena, grazie 1000!!! E' vero, sicuramente hanno fatto la gioa delle mie nipotine...e non solo ;-)
@Lisa, grazie, sei sempre gentilissima ^_^ Preparale anche tu...vedrai che successone con il "sanguinaccio" ;-)
@Anastasia, grazie! Siamo noi ad essere felici di averti incontrata e di averti dato un'idea per fare felice il tuo piccolino ^_^
@Mirtilla, grazie...ma si capisce quali sono le vere? :-D
@Sulemaniche, Grazie dei complimenti e per la visita ^_^
@Simonetta...lo ammetto...sono tutte finte! :-DDD
Baci
Anna Luisa
Bellissime!!
RispondiEliminaio sarei rimasta a bocca aperta se me le fossi trovata di fronte!
baci
Vero
@Chiara, grazie 1000! Continua a seguire la raccolta delle (st)renne, vedrai quante belle idee ;-)
RispondiElimina@Sonia, grazie per i complimenti e per l'invito al contest...parteciperemo mooooolto volentieri ^_^
@Stefania, ma non è mica una gara...:-DDD
@Mariacristina, sei molto gentile ed anche il tuo blog è bellissimo...verremo presto a trovarti ;-)
@Laura, grazie per i complimenti e per esserti unita ai followers! Ti verremo a trovare moooolto volentieri ^_^
@Civette, grazie, grazie, grazie! ^_^
@Cuocapasticciona, forse sono rimasti colpiti più gli adulti...dalla velocità con cui sono finite, sicuramente :-D
@Vale, grazie! Sono molto adatte a questo periodo di Carnevale per la loro allegria...e poi sono pur sempre chiacchiere :-D
@Nahomi, allora, hai indovinato l'indovinello? :-D
@AnnaGiulia, allora aspettiamo ansiosi di vederle sul tuo blog ;-)
@Giorgia&Cyril, grazie! Attenti a prepararle...poi i bambini le vorranno tutti gli anni ;-)
@Acquolina, grazie anche a te! Aspetto di vedere anche le tue chiacchiere, visto che siamo telepatiche :-D@Orchidea, grazie! Ci è piaciuto molto anche il tuo...ed ora non lo lasceremo più ^_^
Baci
Anna Luisa
@Vero, stupiscono decisamente per i loro colori e la loro forma...ma poi è anche una gioa mangiarle ^_^
RispondiEliminaGrazie e baci
Anna Luisa
Veramente belle, la forma e' perfetta!!!! Qui in Nuova Zelanda il carnevale praticamente non esiste... che peccato!
RispondiEliminaGrazie anche per la visita, che mi ha dato modo di scoprire il vostro bellissimo blog :-)
Visto che avete gia' lasciato un messaggio nel mio post, se volete anche partecipare al giveaway basta che mettiate il vostro avatar fra i followers (se l'avete gia' fatto e non l'ho visto fatemi sapere qual'e'!)
ciao
Alessandra
meravigliose queste stelle filanti...
RispondiEliminabaci
AnnaLù, ma... sono stupende!!!!!! :-D
RispondiEliminaChissà le nipotine!!!!
Allegre e bellissime queste chiacchiere ! Magiche direi, evocano il carnevale solo a guardarle ! Complimenti !!!
RispondiEliminasono veramente una cosa ganzissima! immagino come siano piaciute ai bambini! bravissima!
RispondiEliminaChe idea geniale, sono proprio alla ricerca di ricettine di Carnevale e sono certa di provare a farle al più presto. Intanto complimenti a voi e a questo splendido blog che ho scoperto proprio adesso, mi aggiungo ai vostri sostenitori. A presto :)
RispondiEliminama sono bellissime queste stelle filanti!
RispondiEliminaposso tornare bambino e mangiarne un po'? :)
io non le conoscevo...un idea davvero originale !
RispondiEliminaè questo che amo dei blog, ogni volta scoprire nuove cose..davvero grazie.
Questo è il vero valore.
Baci
@Alessandra, grazie! Peccato che tu non possa festeggiare il Carnevale come noi...organizziamo uno scambio, noi veniamo lì e tu qui a festeggiare? :-D
RispondiEliminaP.S. Siamo tra i tuoi followers ;-)
@LaNa, grazie, sei molto gentile ^_^
@Mapi, grazie!!!...è sempre bello stupire i bambini ;-)
@Rosella, grazie anche a te! Diciamo che sono un po' diverse dalle solite chiacchiere, ma comunque rientrano perfettamente nel tema carnascialesco ;-)
@Gaia, grazie 1000!!! Mi ci è voluto un po' a prepararle, ma le facce delle bimbe mi hanno ripagata appieno ^_^
@Ylaenia, siamo felici che la ricetta delle chiacchiere ti sia piaciuta, ma siamo ancora più felici che ti sia piaciuto il nostro blog e che tu sia tra i nostri followers ^_^
@Gio, te ne offro quante ne vuoi ;-)
@Barbara, vedo che hai capito in pieno il senso della raccolta delle (st)renne: la condivisione ;-) Grazie 1000!
Baci
Anna Luisa
Che "lavoraccio"che hai fatto Anna Luisa, il risultato pero' NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA!!!
RispondiEliminaBravissima/i come sempre!!!
diana
sarà molto divertente prepararle con le mie bimbe...venite a trovarmi quando volete, sono sempre in cucina!
RispondiEliminaMa che belle!!
RispondiEliminaQuasi indistinguibili da quelle vere!
Già mi immagino a svuotare il vassoio e coprire la malefatta con quelle di carta! :>
che delizia..complimentii
RispondiEliminaDiana cara, grazie! Hai ragione, il risultato giustifica il tempo impiegato, ma soprattutto la soddisfazione viene vedendo le facce dei bimbi ^_^
RispondiElimina@Manuela, come ti capisco! Anche io passo tutto il tempo che ho in cucine e preparare un dolcino con le mie nipotine...non ha prezzo ;-)
@Parentesiculinaria, grazie per il suggerimento :-DDD
@Lucia, grazi, sei molto gentile ^_^
Baci
Anna Luisa