E' finalmente arrivata la giornata dedicata principalmente al Copenhagen cooking, il festival del cibo dedicato in particolare a quello dei Paesi del Nord. Ieri abbiamo prenotato i biglietti per alcuni eventi eventi a cui intendiamo partecipare e lo consigliamo vivamente di farlo, altrimenti si rischia di non riuscire ad entrare. Dopo la solita abbondante colazione, di cui un po' ci pentiremo strada facendo per quello che avremo modo di mangiare al festival, usciamo di buon'ora per strada, in una Copenhagen ancora un po' sonnacchiosa. Abbiamo deciso di arrivare allo stabilimento della Carlsberg a piedi, avendo così modo di visitare altre zone della città. La prima tappa è alla ricerca di uno dei mercati cittadini, precisamente nei pressi della stazione di Norreport, ad Israels plads. Lo troviamo, non è granché, giusto un giretto veloce e proseguiamo. Entriamo all'interno del parco Orsterdsparken che ha al centro un bel laghetto, il tempo di scattare qualche foto e le nuvole che già si addensavano non promettendo niente di buono, ci regalano un bell'acquzzone. Siamo sotto una fitta vegetazione e quasi non lo sentiamo. Aspettiamo pochi minuti in attesa che scemi, prima di rimetterci in moto. La prossima tappa è il Planetarium, ci piacerebbe vedere uno spettacolo "cosmico" in 3D, arrivati lì ci rendiamo conto che ci sono una serie di proiezioni in 3D, ma niente che ci inetressi, visto che c'è anche da aspettare un po' prima del primo spettacolo, proseguiamo in direzione del quartiere di Vesterbro. Qui scorgiamo una strada carina con tanti negozietti dedicati al cibo e facciamo un giretto, non senza fermarci da Summerbird, una delle cioccolaterie che affollano la zona. Arriviamo nella parte nord del parco Frederiksberg Have.
Ci rechiamo alla stazione Sydhavn per tornare più velocemente in centro. Per fortuna abbiamo "le monetine" a sufficienza, la carta di credito non funziona. Conviene sempre tenerne abbastanza con sé, perché spesso servono anche per i parcheggi dell'auto, anche nei posti più isolati come scopriremo nei giorni seguenti. Ci dedichiamo alla visita di altre zone che ancora ci mancano, prendiamo un thé alla mente in un locale marocchino che tanto ci ricorda la visita a Marrakech.
Per l'ultima sera a Copenhagen siamo indeci sul dove andare a cenare. Ci piacerebbe un posticino nei pressi del palazzo reale che abbiamo scorto, ma purtroppo oggi è chiuso e ci tocca trovarne n altro. La scelta cade su Els (what else? Perdonate la battutaccia...), consigliatoci dal receptionist del nostro hotel, nei pressi del canale di Nihavn, elegantino, costosetto, ma veramente buono e siamo conenti così. Pioviggina e ci ritiriamo in hotel. Domattina dobbiamo svegliarci presto perché dobbiamo ritirare l'auto ed iniziare il nostro tour al di fuori di Copenhagen.
Trovate tutto il diario di viaggio nella pagina dei DIARI DI VIAGGIO
Fabio
complimenti per le foto, sono davvero invitanti e deliziose!!
RispondiEliminaMi è venuta una gran voglia di vedere Copenaghen con tutte queste bici, colori tenui ecc....proprio un bel diario di viaggio :)!!
Posso dirlo? Bravi. Bravi sul serio. Un reportage coi fiocchi e un bricioli di sana invidia per la bella esperienza di food che avete fatto. Un saluto caro
RispondiEliminasimona
Grazie Simona. E' stato molto interessante oltre che la scus, ehm il motivo per cui abbiamo scelto questa meta e devo dire che ne è valsa la pena. bella città e bella esperienza culinaria.
EliminaA presto il seguito col giretto per la Danimarca!
Fabio
Splendido post ....
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi ...
Grazie! E' bello anche viaggiare con la fantasia attraverso i racconti degli altri.
EliminaFabio
che belle le vacanze, soprattutto se abbinate ad aventi culinari!
RispondiEliminasono appena tornato ma ripartirei subito :)
ho adorato la Danimarca!
buona settimana
Per noi il cibo locale è sempre una parte importante del viaggio. Se poi c'è anche una manifestazione così importante.
EliminaA noi sono piaciute un sacco sia Copenhagen che la Danimarca. Quindi mi trovi d'accordo.
Buona settimana anche a te.
Fabio
Stupende foto, as usual e anche io ho amato Copenhagen e ho fatto la metà delle vostre cose!
RispondiEliminaEvidentemente avrai avuto di meglio da fare :-D
EliminaA parte gli scherzi, a noi piace così, ogni posto vogliamo conoscerlo approfonditamente, almeno in ciò che ci interessa.
Fabio
ma che meraviglia di foto! :)
RispondiEliminafate proprio venir voglia di partire all'istante per Copenhagen!!
vado a leggermi gli altri post su questa splendida città :)
Grazie Milena. Quello è un effetto collaterale di cui forse dovremmo avvisare! Buona lettura.
EliminaFabio