Il castagnaccio è un tipico dolce toscano, ma alla versione classica se ne affianca una meno conosciuta, il castagnaccio lievitato.
Castagnaccio lievitato
Il motivo del mio sorriso è un incontro che si sarebbe dovuto fare da un anno, ma che per mille motivi veniva sempre rinviato, finché, calendario alla mano, è stato scelto lo scorso week-end e così è stato. Il primo raduno delle (st)renne si è svolto a Palermo, organizzato dal duo Stefania&Stefania in un modo impeccabile. Si è mangiato, tanto e benissimo in una sorta di mangialonga in cui hanno fatto la loro bella comparsa tutti i piatti della tradizione sicula (...giusto una comparsa però data la velocità con cui venivano finiti), dalle arancine alla cassata, dalla caponata in doppia versione, con melanzane e con mele, dal macco alle ossa dei morti, dagli anelletti alla parmigiana, dagli involtini di carne alle sarde a beccafico, senza dimenticare un intruso decisamente gradito, un panettone fatto da Stefania P&S, che non aveva nulla da invidiare a quelli della migliore pasticceria milanese. Insomma, ci sarebbe da aspettarsi un congruo aumento di peso, ma così non è stato, in quanto vige la regola che mangiando bene, non si ingrassa..
A parte il cibo non sono mancate le risate, le battute, le barzellette anche senza senso a cui qualcuno è riuscito a dare un senso, agli scherzi organizzati prima di partire, insomma abbiamo riso tanto da avere male ai muscoli della mascella e da qui il mio sorriso da ebete tuttora persistente.
Non sono mancati neanche gli scambi di regali, di ogni genere, come quelli culinari ad esempio e vogliamo parlare della pasta di mandorla a forma di renna oppure dei cioccolatini racchiusi in scatole da gioielli, in quanto doni decisamente preziosi...peccato che se un diamante è per sempre, i cioccolatini sono ormai già un ricordo :-P
Oppure vogliamo parlare della caccavelline, dei libri e degli addobbi che ci siamo scambiate? Insomma, posso dire che ho trascorso uno dei più bei week-end della mia vita e come è stato giustamente suggerito, andrebbe ripetuto più spesso [e al più p(r)esto ;-)]
Castagnaccio lievitato
(da "Sale&Pepe" Novembre 2011)
Ingredienti:
250 g di farina di castagne120 g di zucchero
2 uova
4 dl di latte
2 cucchiai di cacao amaro
5 cl di olio di girasole spremuto a freddo
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di mandorle a filetti
1 vasetto di crema di marroni
Procedimento:
Setacciate la farina di castagne con il cacao e il lievito.
Mescolate il latte a temperatura ambiente e l'olio.
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose e incorporate, alternandoli, il mix di farina e la miscela di latte e olio.
Rivestite uno stampo rotondo di 22-24 cm con la carta da forno bagnata e strizzata, versatevi l'impasto e cospargete di filetti di mandorle.
Cuocete il castagnaccio a 180°C per 45 minuti.
Controllate la cottura con uno stecchino di legno inserendolo al centro del dolce: se ne esce asciutto e caldo, sfornate il castagnaccio, altrimenti prolungate la cottura di qualche minuto.
Lasciatelo raffreddare, sformatelo, servitelo farcito o accompagnato con la crema di marroni.
Note mie:
non avendo abbastanza latte ne ho sostituito 100 ml con altrettanti di panna.
Al posto dell'olio di semi di girasole ho utilizzato l'olio di riso che ormai uso regolarmente nei dolci dove è richiesto olio, per la sua assenza di sapore e perché l'impasto non risulta troppo pesante alla fine.Abbiamo utilizzato la farina di castagne della Garfagnana che ha sicuramente contribuito a rendere così buono questo dolce.
Ci piace il castagnaccio, ma questa versione va oltre, soprattutto accompagnata con la crema di marroni, così come ci piace rivedere le nostre amiche...a quando il prossimo raduno? :-)
Con questa ricetta partecipo al contest "La Toscana nel piatto"
Anna Luisa
Davvero un weekend indimenticabile.....quei cioccolatini, quei rococò...quelle paste di mandorla..... sono qui vicino a me mentre scrivo..... :D , buona giornata, bacioni, Flavia
RispondiEliminaP.S. poi devi spiegare a FAbio....incontro tra amichE e non amicI ...... e arancinI non arancinE!!!!Aspetta che legga Fabio..e poi vedi...niente regali a NAtale...ahahahahah
bello! mi ispira... sembra morbidissimo! :D
RispondiEliminama che bello! abbiamo sentito le vostre risate fino a qui... :)))
RispondiEliminae chissà quante sorprese avete progettato per noi!
il castagnaccio è stupendo, bravissima!
chissà che delizia...
RispondiEliminaChe bell'incontro ;)
RispondiEliminaSono toscana e il castagnaccio tradizionale proprio non riesco a mangiarlo... non mi piace... ma questa versione, con la crema di marroni mi ispira.... potrei provare a farlo!!
RispondiEliminaChe invidia per l'incontro!! Brave!!
Franci
ecco da dove vengono, allora, i miei 2 chili in più sulla bilancia ... sono quelli che sono scappati dalla tua!
RispondiEliminaE' stato troppo bello. Da ripetere al più presto
Stefania P&S
Si sente da come scrivi che l'incontro deve essere stato proprio un incanto e i cioccolatini finiscono sempre subito come i momenti speciali!
RispondiEliminaNon amo i raduni in generale ma questo mi sarebbe piaciuto davvero, perchè, come dire, certi "personaggi" quali quelli che si sono incontrati, potrebbero davvero dare vita ad una tempesta perfetta!! :P ahahahaahhaha
RispondiEliminaAdesso il dolce dovrebbe rasserenarmi, e per quanto intuisco che sia l'ennesima chicca della cucina di Annalù, non posso eludere la parziale insoddisfazione, magari quindi ne posso prendere due di fette no?! :P ehehehehehe
Scherzi a parte fate un bell'effetto anche a chi vi vede dall'esterno e di questo il merito è tutto vostro riuscendo a far passare l'aria di complicità e serenità che vi caratterizza :)))
Ciao Ragazzi!
RispondiEliminanormalmente il castagnacio non fa per me, ma questa ricetta m'ispira molto!Grazie, domani mi cimiento!!!:-)
diana
ma che belloooooooooo un miniraduno isolano!! e qualche foto me la fate vedere!?!?!!?
RispondiEliminaMolto interessante il castagnaccio con lievito...questa mi era sfuggita! Bravissimi ragazzi!!! Un abbraccio simona
RispondiEliminaAscolta;una rabbia!Ogni volta che ci racconti di questi incontri;mi spieghi perchè vengono riservati?Come si fa ad ottenere l'invito?ecco me ne sono perso un'altro,pazienza,spero di ottenere una licenza per il prossimo.Bacioni,Lisa.
RispondiEliminaBe' io dico che chi ha capito è perché ha un'intelligenza superiore, no? :DDD
RispondiEliminaP.s. Ma non abbiamo mangiato le stesse cose? Io sono ingrassata! :DDD
Bellissimo il raduno!
RispondiEliminaCi ispira questo castagnaccio con la crema di marroni! Se vuoi prelevare il Banner del contest per noi va bene, devi prendere quello del post! Lo devi salvare e poi mettere!
Vi aspettiamo naturalmente al contest!
che simpatici questi raduni tra bloggers, consentono di conoscere dal vivo persone che fanno parte della nostra quotidianità e far nascere belle amicizie :D
RispondiEliminaottimo il castagnaccio, da provare!
buona settimana
Che belli i raduni! ma mai quanto il tuo castagnaccio :)
RispondiElimina@Flavia, ci siamo divertitE veramente da tanto...ma come hai fatto a non finire già tutti i regali ricevuti? :-P
RispondiEliminaRiferisco a Fabio, ma considera che anche qui si chiamano arancini ;-)
@Sayuri, non solo è morbido, si scioglie letteralmente in bocca con un effetto satinato :-P
@Cristina, non stento a credere che abbiate sentito le nostre risate, ti assicuro che ci sono stati momenti in cui piangevamo tutti....dal ridere ovviamente ;-)
@Raffy, è buonissima! :-P
@Giovanna, assolutamente da ripetere ;-)
@Francesca, mi piace il castagnaccio, ma questa versione è fantastica! Provala, poi mi saprai dire ;-)
@Stefania,ma dai che abbiamo mangiato tanto poco...(vedi naso che si allunga) :-DDD
@Ilaria, ti rispondo con un pizzico di tristezza, hai ragione, quando si sta bene, il tempo passa troppo in fretta :-(
@Mario, sono certa che, anche se sembra impossibile, se ci foste stati tu e Gambetta probabilmente ci saremmo divertiti ancora di più. Siamo felici che da fuori se percepisca la sincerità della nostra amicizia....anzi, ora mi vado ad incorniciare la tua frase :-))
@Diana, aspetto di sapere se ti è piaciuto...a noi ha fatto letteralmente impazzire :-P
@Mariagela, le foto sono topo secret...soprattutto perché sono venuta malissimo :-DDD Comunque se passi da Flavia puoi dare un'occhiata a cosa abbiamo mangiato :-P
@Simona, non conoscevo neanche io questa versione del castagnaccio, ma mi è piaciuta tantissimo ;-)
@Lisa, mi dispiace, ma questo era un miniradunosolo per le (st)rene. Non perché vogliamo escludere gli altri, ma perché, sembrerà strano, non ci eravamo mai incontrate tutte insieme, mancava sempre almeno una di noi.
@Stefania, potrebbe essere anche che abbia una mente perversa :-DDDD
@Nani e Lolly, vengo subito a prelevare il banner, grazie ^_^
@Gio, in realtà ci conoscevamo già tutte, ma è stato troppo bello rivedersi ^_^
Baci
Anna Luisa