Un tronchetto è il classico dolce perfetto per il Natale. Ma se avete qualche ospite celiaco o intollerante al glutine? Ed allora ecco un tronchetto di Natale totalmente senza glutine.
Rotolo di meringa morbido
Ci siamo, è arrivato il momento dei saluti, almeno per quanto riguarda noi in questo giro di (st)renne che ha avuto come tema "la tavola delle feste", ma non disperate, ormai lo avrete capito, come cantava la famosa canzone, non vi lasceremo mai! Infatti, non solo, come al solito, la settimana strennosa iniziata ieri con Ale&Dany, continua domani con Stefania, giovedì con Flavia e venerdì con Mapi, ma la settimana prossima abbiamo le (st)renne per un mese, che vincendo il concorso gluten-free indetto da Stefania, si sono aggiudicate la partecipazione a questa nostra raccolta e di entrare nel backstage delle strenne su facebook.
Quindi, mi raccomando, ricordatevi la settimana prossima di passare lunedì da Eleonora, martedì da Mai, mercoledì da Emanuela, giovedì da Stefania e venerdì da Giulia. Inoltre, partecipando al concorso di questo mese, anche voi potreste vincere, non solo la possibilità di partecipare alla nostra prossima raccolta, ma anche un soggiorno per un weekend in una favolosa struttura in Sicilia! Allora, cosa fate ancora lì? Correte subito ai fornelli, impugnate i mestoli e stupiteci con le vostre ricette speciali, ma, mi raccomando, devono essere rigorosamente senza glutine ;-)
Nel frattempo vi lascio un'ideuccia con questo tronchetto assolutamente gluten-free, ma tanto buono che ho faticato a trattenere Fabio dal mangiarlo...almeno prima di aver scattato qualche foto...
Rotolo di meringa morbido
(da Sale&pepe)
Ingredienti
per 10 persone
9 albumi350 g di zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
1 pizzico di cremor tartaro (facoltativo)
1 cucchiaino di succo di limone
350 g di cioccolato fondente
1 baccello di vaniglia
3,5 dl di panna fresca
2 cucchiai di mandorle sfilettate
Procedimento:
Aprite il baccello di vaniglia e fate cadere i semini nella panna.
Portate a ebollizione, spegnete e coprite.
Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Unite la panna bollente e mescolate molto bene con una spatola, fino a ottenere una crema liscia e lucida (se si dovesse sgranare lavorate per un minuto con un frullatore a immersione).
Montate gli albumi a temperatura ambiente, quando iniziano a essere spumosi, incorporare 375 g di zucchero in 2-3 volte e continuate a montare finché la meringa diventa lucida.
Incorporate l'amido di mais con il cremor tartaro e qualche goccia di succo di limone.
Foderate di carta da forno una teglia 30x26 cm circa, versate la meringa e tiratela con una spatola.
Cospargetela con le mandorle.
Cuocetela a 150°C per 20 minuti poi aprite leggermente il forno e lasciatela raffreddare completamente.
Rovesciatela su un foglio di carta da forno ed eliminate quello di cottura.
Spalmate la ganache sulla meringa fino a 3 cm dal bordo.
Arrotolate strettamente ma delicatamente il rotolo, avvolgetelo nella carta da forno e nell'alluminio e conservatelo in luogo fresco fuori dal frigo.
Spezzettate metà del baccello di vaniglia e mescolatelo con lo zucchero rimasto.
Tagliate una fetta spessa di rotolo e appoggiatela a lato del tronchetto sul piatto da portata. Cospargete con lo zucchero alla vaniglia preparato e servite
Note mie:
Non ho utilizzato il cremor tartaro.La quantità di meringa era decisamente troppa per stare in una teglia delle dimensioni indicate, per cui calcolate che deve essere alta circa un dito o poco più per poterla poi arrotolare.
Ho pensato di accompagnare il tronchetto con un simpatico personaggio: il pupazzo di neve fatto di pasta di zucchero (tratto dal libro "Patisserie" di Felder).
Ero un po' scettica su questa preparazione, ma mi sono dovuta ricredere...mi sa che rifaccio questo tronchetto per il mio compleanno ;-)
Infine un ringraziamento è doveroso, non solo al mio strennoso e dolcissimo maritino con cui condivido anche questo nostro blogghino, ma anche alle mie amiche (st)renne, che ormai considero al pari di sorelle ed alle (st)renne per un mese che si sono integrate perfettamente nella nostra allegra combriccola...grazie di esistere!
Con questo dolce partecipiamo al primo contest di Baci di zucchero!
Anna Luisa
che buonoooooooooooo!!
RispondiEliminaGolosissimo il rotolo e troppo carino il pupazzetto. Complimenti, Babi
RispondiEliminaI rotoli con la meringa sono buonissimi e leggeri, quasi eterei...il tuo e' proprio natalizio!
RispondiEliminaAvevo già adocchiato quel tronchetto ;) è venuto fuori che è una meraviglia!!!
RispondiEliminama che bello! non avevo mai visto un rotolo con meringa invece che pandispagna! davvero da provare al più presto :-)
RispondiEliminaMagnifico questo tronchetto!!!
RispondiEliminaE magnifico il nostro gruppo delle (st)renne, a cui si sono aggiunte le (st)renne per un mese!
Ciao anch'io l'avevo visto il tronchetto..sono contenta che tu l'abbia sperimentato così hai potuto darci dei consigli preziosi. Sonia
RispondiEliminaCome sempre, alla fine, mi commuovo... ma non solo perché comunque finire un ciclo ( anche se non ci lasceremo MAI; MAI; MAI!) è comunque triste... ma soprattutto perché abitiamo troppo lontane per assaggiare questa meraviglia... lo avevo adocchiato anche io... e ora non mi resta che farlo!!!
RispondiEliminaCiao Anna Luisa e Fabio! Lo sappiamo, vi conosciamo da pochissimo e ancora non siamo entrati in "confidenza", ma quando abbiamo dovuto scegliere a chi passare il nostro "mattarello" (mica un testimone qualsiasi) per il My 7 links project ci siete subito venuti in mente voi!
RispondiEliminaSperiamo di sentirvi presto
Alessia & Tiziana
Bellissimo, anche io ho preso S&P e avevo già pensato di provare a farlo, adesso ne sono sicura!!! Buona serata!
RispondiEliminaMa quanto vi amo e vi adoro quando preparate tutte queste cosine dolci e squisite!!! E quanto invidio la vostra bravuraaaaaaaaa (io non so fare i dolci, grrrrr!!!).....ma perché ti sto dando del voi??? Ah certo, rispetto per una cuoca/pasticcera "numero uno" :-))
RispondiEliminaA presto
Me ne sono innamorata guardandolo su Sale e Pepe, ma il vostro, se possibile, è ancora più bello. Bravissimi, sempre. Pat
RispondiEliminauna vera delizia!!!
RispondiEliminaSento seriamente il bisogno di vedervi presto... devo dare il bacio in fronte a Fabio per averti sposata!!! :D
RispondiEliminaMa che golosità!
RispondiEliminaVoglio un cucchiaino!!!!!
@Raffy, grazie!!! ^_^
RispondiElimina@Babi, grazie! Il pupazzetto è molto semplice da fare, ma i bambini ne vanno matti...mentre gli adulti pensano al rotolo ;-)
@Arabafelice, hai trovato il termine giusto:etereo! Speriamo che anche la pensi così... :-DDD
@Giovanna, il nuovo sale&pepe è anche meglio del vecchio e questa ricetta mi ha rubato il cuore da subito :-P
@Paola, è stata una sorpresa anche per noi e quasi temevo che a Fabio non piacesse...poi invece...:-DDD
@Mapi, spero che dall'esterno si possa capire ciò che ci accomuna:un sincero affetto reciproco ^_^
@Sonia, la ricetta è corretta, c'è solo il particolare della quantità di meringa, decisamente eccessiva per le misure della teglia...;-)
@Stefania, ma le distanze si accorciano...altrimenti gli aerei ed i traghetti che ci sono a fare? :-DDD
@Alessia&Tiziana, ci avete fatto commuovere con questo vostro...matterello (^_^), parteciperemo sicuramente alla staffetta. GRAZIE!!! ^_^
@Serena, provalo...io ormai ho intenzione di proporlo moooolto spesso...ci si fa un figurone ;-)
@Rosalba, mi dai del voi perché ti riferisci anche a Fabio (possibilità che spero), oppure perché a forza di mangiare dolci sono raddoppiata...O_o...e purtroppo può essere...:-DDD Comunque grazie, ma non mi ritengo nulla di speciale ;-)
@Pat, quello di Sale&pepe è preparato da un professionista...anche se io non mi lamento di come mi sia venuto ;-)
@Pam, grazie 1000! ^_^
@Flavia, guarda che divento gelosa a forza di baci in fronte a Fabio...:-DDDDD
@Gloria....magari la prossima volta...è stato spazzoloto via in un secondo...^_^
Baci
Anna Luisa
Annalù sei uno spettacolo, la tua ricetta è uno spettacolo e la posso mangiare anche io...troppe volte vedo ricette splendide e devo subito iniziare a pensare a quale farina utilizzare per sostituire quella normale...e invece ora non devo farlo :) è semplicemente fantastico!!! Grazie grazie grazie!!! Proverò a farla per Natale!!!
RispondiEliminaUn bacino enorme a te e a Fabio!!!
Ema
Rotolo sublime e coccoloso al massimo. Davvero imoerdibile ;-)
RispondiEliminaBuona giornata
Wow, che capolavoro!!!! Complimenti anche per il meraviglioso blog... io adoro sia i viaggi che la cucina quindi per me è il massimo :-D !!!!!
RispondiEliminauna vera delizia ragazzi:mi complimento con voi per il vostro blog e mi unisco ai lettori:se volete passare da me vi aspetto con piacere:buona serata!
RispondiElimina@Ema, mi fa piacere non solo che ti piaccia questa ricetta, ma che tu la possa preparare senza problemi ;-) Mi sto rendendo conto di cucinare tantissimi piatti senza glutine, ma comunque buonissimi e voi mi date sempre tante idee ;-)
RispondiElimina@Letizia, hai detto bene, è i imperdibile! Provalo, pi mi dirai :-P
@Eyra, grazie per la visita e per i complimenti! ^_^
@La prova della cuoca, grazie anche a te per i complimenti, ricambiamo subito la visita ;-)
Baci
Anna Luisa
il mio dentista gia' ti ama!
RispondiEliminaChe bello! Un rotolo semplicemente perfetto!
RispondiElimina@Cooksappe, non nominarmi il dentista...ho avuto un incontro ravvicinato con il mio questa settimana :-DDD
RispondiElimina@Ines, grazie, sei gentilissima ^_^
Baci
Anna Luisa
ciao sei finalista leggi qui :)
RispondiEliminahttp://bacidizucchero.blogspot.com/2011/12/fine-del-contest-e-finaliste.html