Sono stata anche io risucchiata dal vortice delle "Naked cake", le torte nude, cioè quelle che non presentano una glassa, né una qualunque copertura che mascheri i loro strati. Queste torte devono essere più alte che larghe, quindi necessitano di almeno tre dischi ben visibili, che mostrino anche il loro ripieno che può essere una crema pasticcera, una ganache, una crema al burro o qualunque cosa la fantasia ci suggerisca, anche con l'aggiunta di frutta (indovinate quale ho scelto io). Altra particolarità è che deve essere sormontata da una decorazione abbastanza scenografica (nuda si, ma non le torte "essenziali" che si facevano una volta).
Come mai mi sia venuto in mente di farla è un mistero, o per meglio dire, nasce come nasce qualunque ricetta, con un'idea dopo l'altra.
In questo periodo si possono ammirare cestini di fragole da ogni fruttivendolo ed io sono tra quelle persone che non resistono, cedendo alla tentazione di acquistarne per poter godere del loro profumo e del loro sapore in questo breve periodo in cui Madre Natura ci omaggia di questi frutti.
Tra l'altro sono di un colore e di una bellezza unici e si prestano a mille utilizzi, dal salato al dolce, ma ovviamente la mia fantasia corre veloce su come usarle nelle torte.
Inizialmente volevo fare una torta con la panna, magari fatta in modo originale, ma Fabio "vorrebbe" evitare quelle che lui definisce "calorie inutili" e quindi ho dovuto limitarne l'utilizzo.
Non mi andava neanche di preparare la "solita" crema e fragole, così ho iniziato a fare il pan di spagna in attesa di qualche idea, l'ho diviso in tre parti, ho preparato la crema, ma nulla, non mi convinceva. Allora ho pensato ad una decorazione e dei bignè sembravano fare al caso mio, soprattutto se ripieni di crema e panna e sormontati da un ventaglietto di fragole. Ho iniziato a montare la torta strato su strato, ho fatto fuoriuscire le punte delle fragole in modo da avere una sorta di doppia stella vista dall'alto e quando è stato il momento di decidere se aggiungere ciuffetti di panna sui lati della torta, ho pensato di presentarla "nuda" e così mi sono ritrovata ad aver fatto la mia prima naked cake.
Naked cake crema pasticcera e fragole
Ingredienti:
2 cestini di fragole150 ml di panna montata
Per il pan di spagna:
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai rasi di farina 00
4 uova
1/2 bustina di lievito in polvere
Per la crema pasticcera di media densità (da "Non solo zucchero I" di I. Massari)
500 g di latte
1 g di sale
1/2 baccello di vaniglia
250 g di uova intere
40 g di farina bianca o amido di riso
250 g di zucchero
100 g di glucosio
Per i bignè:
112 g di acqua
125 g di farina
80 g di burro
4 uova
un pizzico di sale
Capovolgere il pan di spagna e tagliarlo in tre dischi uguali.
Tenere una fragola da parte, quindi delle restanti, tagliarne 1/3 a cubetti, 1/3 a fette di 2 mm di spessore e 1/3 a fettine sottilissime.
Note mie:
Per essere la mia prima naked cake, mi ritengo abbastanza soddisfatta...ed ora aspettiamo le ciliegie...
Anna Luisa
La definirei alteenativa...ed io adoro le cose fuore dagli schemi!!!!
RispondiEliminaIo dico che sarà anche naked, ma dice chiaramente ad ogni strato quanto è buona!
RispondiEliminaOriginale e buonissima! Come mangiare due prelibatezze in una sola torta. I bignè non li preparo da tanto, mi avete fatto venir voglia di riprovarci.
RispondiEliminaCrema, fragole...insomma se aggiungete un posticino io mi aggrego per l' assaggio. ☺️ Buona giornata
E questa??? ma che spettacolo!!! primaverile, colorata e golosa! Dai ma non potete tentarci così con queste ricette super fantasticose!!!!
RispondiEliminaDecisamente bellissima e fuori dagli schemi!! Brava!
RispondiEliminaBuon we!!
Finché non lo hai detto tu non ho fatto caso alla curiosa decorazione della torta. Solo dopo ho capito che erano bignè O.O rimbambita io.
RispondiEliminaecco, come sempre qui sembra che le cose migliori e immensamente belle che crei nascano come per caso, come per magia, in un modo che pare così naturale che affascina!
RispondiEliminae io ti guardo sempre con ammirazione e, abbagliata dalla meravigliosa bellezza di qst dolce, ti mando un abbraccio e lo allargo anche a quel fortunatissimo uomo che ti sta accanto! :D