Proseguiamo la nostra visita alla scoperta della bellissima Mantova.
Un ponte alla scoperta della bellissima Mantova (seconda parte)
Pranzo da Lo scalco grasso
Dopo una mattinata intensa di visite (
prima parte della visita di Mantova), ci meritiamo il dovuto ristoro per pranzo. I nostri amici Juri e Dani del blog Acqua e menta infatti ci portano a fare
una degustazione di tofu e seitan (ah, no, questo è lo scherzo che ci hanno fatto, che burloni! :-D), un bel pranzetto da
Lo Scalco grasso.
La cucina dello chef Vanni Righi parte dalla tradizione, ma è
un'osteria contemporanea e quindi presenta piatti moderni e molto
interessanti. Ma non mancano anche quelli della tradizione. Insomma, si va
sul sicuro in entrambi i casi.







Palazzo te
(Orario: tutti i giorni dalle 9 alle 18:30, il lunedì dalle 13 alle 18:30. Il giovedì l'ingresso è solo dall'ingresso delle Aquile su Viale Isonzo)
E' l'ora del Te. Ok, questa non
potevo farmela sfuggire. E' il momento di andare a visitare l'altro
Palazzo assolutamente da non perdere a Mantova, ovvero Palazzo Te, che non
ha niente a che vedere con la deliziosa bevanda. In realtà il palazzo prende il nome dall'isola sulla quale fu costruita, Tejeto, abbreviata in Te.
E' una residenza
progettata da
Giulio Romano su commissione di Federico II Gonzaga, dedicata allo svago. Oggi
splendido museo
con tante sale che lasciano i visitatori a bocca aperta. La
Mantova card
permette l'accesso
senza dover fare la fila per i biglietti.
Da non perdere, la
Sala dei Giganti con l'affresco della
Caduta dei Giganti che rappresenta la battaglia tra i Gianti che volevano salire sull'Olimpo e Zeus. Poi c'è la
Sala dei cavalli, con i 6 destrierei preferiti dei Gonzaga rappresentati sulle pareti e che era la sala da ballo. La
Sala di Amore e psiche che era la sala da pranzo. La
Sala delle aquile che era la camera da letto.
Molto bello anche il cortile esterno a pianta quadrata col porticato semicircolare.
Rocca di sparafucile
Ci
spostiamo dall'altra parte del ponte lungo la SP10, verso la rocca di
sparafucile. Da qui c'è una bellissima vista sulla skyline
di Mantova
che merita davvero per una bella foto panoramica, semmai al tramonto. E
direi che mi sono deliziato a vedere questo tramonto e dalla quantità di
foto si vede 😍
Per
cena, i nostri amici ci deliziano con 3 tipi di tortelli di zucca
(mamma mia che bontà!) e la serata prosegue nel migliore dei modi tra
chiacchiere, buon cibo e buon vino.
Sabbioneta
Dedichiamo il giorno seguente alla
visita di Sabbioneta, dove ci spostiamo dopo aver fatto colazione in hotel e
qualche foto mattutina a Mantova con la nebbia.
Pranzeremo all'
enoteca Finzi
a
Rivarolo Mantovano prima di essere accompagnati a Modena, dove faremo
un giretto veloce prima di riprendere il treno per rientrare a casa.
Sono davvero contento di essere stato a Mantova, è stato un bellissimo fine settimana, ricco di arte, cultura, bei posti, ottimo mangiare e splendida compagnia dei nostri amici che ringraziamo per l'ospitalità, per averci fatto da guide (e che guide!) e per l'amicizia.
Trovate
tutto il diario di viaggio a Mantova nella pagina dei
DIARI DI VIAGGIO ed in quella dedicata all'
Italia.
Fabio
Anche io ho visitato quel palazzo, mi era piaciuto tantissimo, inveece Sabbioneta non l' abbiamo visitata, o almeno se l' abbiamo fatto ammetto di non ricordarmi!!
RispondiEliminaE' bello avere amici in città diverse dalla propria, è un modo per visitare posti nuovo in ottima compagnia!!
Buona serata!!
Poi con la guida locale è sempre un'altra cosa! :-)
EliminaFabio
Ho letto entrambi i racconti di viaggio (e ammirato le foto)...e ora ho più voglia che mai di andare a Mantova. Per la città e per "i nostri amici" :-D
RispondiEliminaahah "gli amici" sono un ottimo motivo per andarci! Tra l'altro, anche splendide guide :-)
EliminaFabio
Ragazzi mi rendo conto solo ora di quanto tempo ho passato a lavorare in questo periodo, senza avere davvero il tempo di fare nient'altro!! Per fortuna scripta manent e ho finalmente avuto il tempo di gustarmi il vostro post. Stupendo vedere la città dove abito nelle bellissime foto di Fabio e ricordarmi di quegli splendidi giorni passati insieme tra passeggiate, chiacchiere e buon cibo!! Vi aspettiamo qui quando volete <3 (Alice tu pure!)
RispondiEliminaGrazie Dani! Sono state giornate davvero splendide e direi che dal racconto e dalle foto si capisca ampiamente :-) Speriamo di rivederci presto! :-)
EliminaFabio