Esistono dei dolci che vengono fatti in versione salata e d esistono degli ingredienti che possono essere usati sia nei dolci che nei piatti salati. Avreste però mai detto che le fave potessereo essere tra questi?
Ecco la ricetta miniplumcake dolci di fave con ganache al cioccolato.
Miniplumcake dolci di fave con ganache al cioccolato
Non abbiamo apportato sostanziali modifiche. Tranne l'header, ora rappresentato con le valigie, il cappello da chef ed il nostro Vesuvio, gli unici cambiamenti sono stati l'ingrandimento delle foto per dare loro lo spazio che meritano e l'inserimento delle pagine, in cui troverete un indice alfabetico delle ricette ed una divisione geografica dei posti che abbiamo visitato con i relativi diari di viaggio, oltre alla pagina delle raccolte e quella dei contest a cui partecipiamo.
Abbiamo cercato di "pulire" un po' l'home page, di creare degli indici facili da consultare nelle pagine e di razionalizzare un po' il tutto cercando di dare ad ogni cosa la giusta visibilità.
Speriamo che questa nostra nuova veste grafica vi piaccia e che
continuiate a seguirci come avete fatto finora. E, giusto per iniziare,
vi offro dei mini-plumcake dolci alle fave.
Questa ricetta mi ha incuriosito per l'utilizzo delle fave in un dolce. Per i più scettici vi dico che il sapore del legume non si avverte molto, e prevalentemente le fave donano solo una semplice puntinatura verde, ma questi mini-plumcake sono buonissimi, anche per la presenza delle mandorle, insomma sono decisamente soddisfatta del risultato e, considerando che sono piaciuti anche a Fabio, il quale non ama i dolci "secchi"...a voi le conclusioni.
Plum cake di fave con ganache al cioccolato
(da "La tavola delle feste" di S. Barzetti)
Ingredienti
per 4 persone:
100 g di zucchero
140 g di farina
100 g di fave fresche
50 g di mandorle
1 uovo
1 tuorlo
scorza grattugiata di un limone
5 g di lievito per dolci
sale
Per la ganache alla vaniglia:
250 g di cioccolato bianco250 ml di panna
1 stecca di vaniglia
Per i plumcake: Lessate le fave in acqua bollente, scolatele e pelatele, quindi frullatele e lasciatele raffreddare.
Frullate le mandorle; in una ciotola montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una spuma, incorporate l'uovo intero e il tuorlo, profumate con la scorza di limone, unite la purea di fave e un pizzico di sale.
Unite a pioggia la farina setacciata con il lievito, terminate incorporando la farina di mandorle frullate.
Versate il composto in uno stampo da plum cake, precedentemente imburrato e infornato, cuocete in forno caldo a 170°C per 50 minuti circa.
Per la ganache alla vaniglia: portate ad ebolizione la panna con la stecca di vaniglia, levate dal fuoco, prelevate la stecca di vaniglia, incidetela verticalmente con un coltellino, recuperate i semi e uniteli alla panna, incorporate il cioccolato tagliuzzato e amalgamate fino a ottenere una crema omogenea.
Sformate il plum cake, fatelo raffreddare e servitelo a fette accompagnando la salsa alla vaniglia.
Note mie:
Ho preferito fare 4 mini-plumcake invece di uno grande e li ho cotti per 20-25 minuti a 180°C.
Credo sia la migliore ricetta di plum cake che ho preparato finora, e questo libro si conferma una garanzia.Ovviamente c'è sempre qualcosa ancora da perfezionare e ci lavorermo nei prossimi giorni, ma siamo contenti che il più è stato fatto.
Anna Luisa
mai pensato a un docle con le fave, ottima idea!
RispondiEliminane ho un bel po' a casa :)
bello anche il nuovo look
con la primavera ci si rinnova!
baci e buona settimana
Gio, in relatà neanche io ci avevo mai pensato, ma il sapore un po' dolcino delle fave mi ha fatto pensare che ci potessero stare in un dolce ;-)
EliminaSono felice che ti sia piaciuto il nuovo look ^_^
Baci
Anna Luisa
Bello il restyling e bello questo plumcake!! Le fave in un impasto non lo avrei immaginato mai, se non per scherzo...e invece!! Esiste ed è invitantissimo!!!
RispondiEliminaBravi, bravi, bravi :D
Grazie Tery!!! ^_^ Ormai ho imparato che incucina non si puù mai dire mai e questi plumcake lo confermano ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
Mi piace il nuovo look!!! Anch io vorrei cambiare " le chat egoiste" ma, ehm, non sono capace !!!!:-) anyway...questi plumcakes sono deliziosi e approvò la scelta di farne di piccini al posto di uno più grande...è moooolto più chic !!! Baciiiii
RispondiEliminaRoby, abbiamo creato un blog di prova ed abbiamo sperimentato lì, cambiando non so quante volte fino al look definitivo, quindi se hai bisogno di una mano siamo a tua disposizione. Anche se la chat egoiste mi piace tanto, mi rendo conto che di tanto in tanto si deve fare qualche cambiamento ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
uuuh ma qui c' è qualcuno che sente il vento del cambiamento!!! che primavera!!
RispondiEliminami piace il nuovo header, le valigie, il Vesuvio...
chiari, diretti ed originali. come siete voi.
p.s.: un dolce con le fave?!?! mai e dico mai sentito neanche! sono troppo curiosa!
un bacio e.. siete bellissimi! :O)
Ciao Serena, sono felice che il nuovo look ed in particolre l'header ti sia piaciuto ^_^ Io invece ho ammirato tantissimo i tuoi stickers, veramente fantastici ;-)
EliminaBaci
Anna Luisa
Mi piace tantissimo il nuovo look! Vi invidio (ma possibile che in ogni post io vi debba o odiare o invidiare??? :P ) perché io in tre anni l'ho cambiato tre....anzi quattro volte! :P
RispondiEliminaE dare maggior risalto alle vostre foto è stata la cosa migliore, perché meritano il primo piano!!!
Io non sono tra gli scettici anzi, la fava in un dolce mi stuzzica non poco, dopo le zucchine e la rapa rossa perché non provare anche le fave? Vi farò sapere!! :)
Saparunda, come ho scritto a Roby, abbiamo apportato un'infinità di modifiche sul blog di prova prima di trovare quaella che ci soddisfaceva, quindi capisco benissimo che ognitanto apporti deille modifiche al tuo blog.
EliminaFino alle zucchine ci arrivavo, ma ora che mi hai parlato della rapa....devo assolutamente provare :-P
Baci
Anna Luisa
le foto meritavano molto di più- e sono contenta che la nuova veste (che mi piace da matti) le valorizzi nel modo giusto. Il resto, è immutabile: anche perchè oltre la perfezione,cosa c'è??? (a scanso di equivoci, mi riferisco ad Annalù :-)
RispondiEliminaE ora, vado ad annuciarlo urbi et orbi!
Bravissimi!!!
Ale, sono felice che ti piaccia la nuova veste e, conoscendo la tua ammirazione per le foto di Fabio sapevo che avresti apprezzato questa scelta. Per quanto riguarda la perfezione avrei molto da ridire, ma grazie lo stesso ^_^
EliminaBaci
Anna Luisa
Anche a me è scesa la lacrimuccia, ero troppo abituata e affezionata al vostro bel blog, ma so che mi abituerò alla nuova veste grafica. Quanto ai plumcake, sono certa di rifarli, così faccio mangiare le fave ai pargoli! ;)
RispondiEliminaStefania, ammetto di aver salvato un'immagine della home page prima di cambiare, ma andava fatto ed ora pi guardo il nuovo blg e più mi piace ^_^
EliminaNo avevo valutato che questi plumcake erano un ottimo mezzo per fare mangiare le fave...un punto in più a loro favore ;-)
Baci
Anna Luisa
Mi piace! molto anche : elegante, lineare ed accattivante! e , confesso, mi piacciono anche i plumcake :-)))
RispondiEliminaBravi ragazzi! Baci
Ciao Dany, sono felice che ti piaccia, sempre gentilissima ^_^
EliminaBaci
Anna Luisa
Ci siamo "rinnovati" lo stesso giorno, che combinazione! :-D
RispondiEliminaMi piace moltissimo l'header, e la sensazione di pulizia delle linee...bravi!
E il plumcake ispira non poco...peccato sia mini :-D
Veramente una bella combinazione ^_^
EliminaGrazie per i complimenti!!! ;-)
Baci
Anna Luisa
Lo trovo bello, pulito, luminoso, con una valorizzazione doverosa alle vostre foto che sono sempre bellissime. Ma al di la di tutto, della confezione e dell'immagine, questo blog mi piace sempre perché siete voi!
RispondiEliminaMeraviglioso il plum cake che usa le favette fresche come frutta!
Un abbraccio e auguri per questo bel vestito. Pat
Patty, sono felice che ti piaccia la nuova veste grafica. Ci abbiamo pensato a lungo, ma tanti consensi ci confrmano di aver fatto la scelta giusta ^_^
EliminaUn abbraccio
Anna Luisa
anna lisa Fabio è una ricetta magnifica fotografata divinamente e spiegata altrettanto che dire di più bravissimi
RispondiEliminaGrazie Simona, sei gentilissima!!! ^_^
EliminaCiao che carino il tuo blog ci son belle ricette complimenti ;)
RispondiEliminami unisco subito ai tuoi lettori fissi!
Un abbraccio
Alessandro
fancyfactorylab.blogspot.it
p.s. passa pure da me e fammi sapere che ne pensi ;) baci
Ciao Alessanro, piacere di conoscerti e grazie per esserti aggiunto ai nostri lettori ^_^
EliminaPasso subito a farti visita ;-)
A presto
Anna Luisa
ciao!!! che bella la nuova grafica...mi piace! e questi mini plum cake ?! favolosi!! un abbraccio
RispondiEliminaCiao Giulia, sono felice che ti piacciano ^_^
EliminaBaci
Anna Luisa
Plum cake alle faveeee?
RispondiEliminaQuesta non la sapevo.. le ho cucinate ieri con la pasta, poi con il riso, oppure con un bel pezzo di pecorino e pane casareccio ma nel plumcake no!
Salvo tutto...
Bellissimo plum cake e soprattutto complimenti per il nuovo look!
Un bacio
Laura
Laura, lo sai ormai, mi piace sperimentare ed anche per me questo utilizzo delle fave era una novità...da provare subito :-P
EliminaBaci
Anna Luisa
Bellissimo blog (purtroppo non vi ho conosciuto prima ) , bellissime foto e altrettanto le ricette, che dire ,mi sono subito unita ai vostri lettori ...un caro saluto da Vivi di viviincucina.blogspot.com
RispondiEliminaCiao Viviana, sono felice che ti piaccia il nostro blog e ti ringrazio per esserti unita ai nostri lettori ^_^
EliminaA presto
Anna Luisa
Mi piace moltissimo: linee pulite, colori tenui che mettono in risalto le fotografie. Le ricette erano già ottime quindi nuovo vestito ma stessi bellissimi contenuti :)
RispondiEliminaGrazie Marina, sono felice che condividi la nostra scelta di look e che ti piacciano le ricette che proponiamo ^_^
EliminaUn abbraccio
Anna Luisa