Siamo andati a coricarci cullati dalle onde di un mare particolarmente calmo, ci svegliamo alle prime luci del giorno, curiosi come sempre di aprire la tenda della nostra cabina, uscire sul balconcino a respirare la fresca aria del mattino e soprattutto curiosare per vedere cosa c'è fuori. In lontananza vediamo la costa spagnola. Ci attende ancora qualche ora di navigazione prima di arrivare a Barcellona.
Costa blog tour: Barcellona
Ponte di comando, cucina e cambusa
Dopo una ricca colazione a buffet al ponte 9, ci rechiamo all'appuntamento con gli altri ragazzi. Stamattina ci attende infatti il giro nel dietro le quinte della nave, mentre le ragazze dei fashion blog andranno ad esplorare (e, beate loro, a provare...) la SPA.
Lasciati cellulari e fotocamere visto che dovremo visitare aree riservate, iniziamo la nostra esplorazione dal ponte di comando. Qui il comandante in seconda ed un ufficiale ci relazionano a proposito di alcuni aspetti della navigazione e soprattutto ci parlano della sicurezza, in mare e a bordo, sottolineando che ogni aspetto legato alla sicurezza è strettamente monitorato sul ponte di comando. E' impressionante sapere che un bestione del mare come una nave da crociera, si possa muovere solo con un piccolo joystick.
Lasciato il ponte di comando dopo una foto ricordo di gruppo, scendiamo nelle parti basse della nave. Visitiamo il cuore nascosto della stessa. Le cucine sono enormi, ogni giorno vengono serviti migliaia di piatti a bordo, ognuno con la dovuta cura nella preparazione e nella presentazione. E' un catena di montaggio organizzata alla perfezione. A bordo non si dimentica neanche la differenziazione totale dei rifiuti.
Passiamo quindi alla cambusa. Fa impressione vedere la quantità di prodotti stivati e non invidiamo chi ha il compito di "fare la spesa". Scendiamo quindi in lavanderia, anche qui il lavoro è enorme. La nave è una piccola città, autosufficiente. A bordo c'è anche la sartoria e ci sono ovviamente anche elettricisti ed idraulici. Addirittura anche una falegnameria per le riparazioni. Il giro dietro le quinte di una crociera è stato davvero molto interessante. Si può solo immaginare il grande lavoro che c'è a bordo. Quel lavoro che rende piacevole e confortevole la vita a bordo di ogni passeggero.
Barcellona
Parc Guell
Sbarchiamo appena ne abbiamo la possibilità e ci dirigiamo col nostro bus direttamente al Parc Guell di Antoni Gaudì, non prima di avere ammirato dall'esterno altri suoi capolavori: la Sagrada Famìlia, Casa Milà e Casa Batllo, dallo stile inconfondibile. Il parco è molto interessante, da qui si gode anche una bella vista su Barcellona (di cui vi parliamo più approfonditamente anche qui).Non riteniamo di aver vissuto e conosciuto un posto senza esserci avvicinati alla gastronomia locale o senza avere visitato un mercato. Purtroppo oggi è domenica ed il mitico mercato de La Boqueria è chiuso. Però facciamo "una tapas" da Sagardi. Quando vengo a conoscenza del fatto che si tratta di una taperia basca, mi si illuminano gli occhi e le papille gustative iniziano a fare la ola al solo pensiero pensando al nostro giro a Bilbao e nei Paesi Baschi. E' ancora bene vivido nella mia mente il ricordo delle splendide e curatissime tapas basche assaporate durante il nostro giro di qualche anno fa in quelle terre. L'assaggio non fa che confermare quei ricordi. Papille gustative k.o. anche stavolta.
Il tempo stringe, c'è da rientrare alla nave. Per noi è stato il primo assaggio di Barcellona, ci è piaciuta molto, speriamo di tornarci presto. Saliti a bordo, dopo aver come sempre passato i controlli di sicurezza, saliamo al ponte superiore a prendere un drink mentre ci gustiamo il panorama della città vista dal porto prima di prepararci per il cocktail del comandante e la cena.
Dopo aver trascorso una piacevole serata in compagnia degli altri ragazzi, ci concediamo il meritato riposo, anche perché domattina arriveremo presto a Marsiglia per goderci un angolino di Provenza, Aix-en-Provence e Avignone.
Fabio
LINK ALLA PRIMA PARTE
LINK ALLA TERZA PARTE
Qui invece potete leggere di altre crociere a cui abbiamo partecipato.
Noi non avevamo la scimmia (con la proboscide???) appesa :(((((((
RispondiEliminaNessuna bestia ascigaman-forme :(
Però ci disegnavano la barchetta o il cuoricino con la coperta...
Bel racconto e splendide foto!
Complimenti
Ciao ragazzi. Ogni addetto alle camere si diverte in maniera divera. A noi niente barchette o cuoricini, ma sempre tanta disponibilità ad accogliere le nostre richieste.
RispondiEliminaNon ci resta che la vasca da bagno :-D
Fabio
Straordinaria Barcellona ci siamo stati qualche anno fa ...
RispondiEliminaBellissimo post ...
Un saluto dai viaggiatori golosi ...
Anche a noi è piaciuta tantissimo, non vediamo l'ora di tornarci.
EliminaFabio
Di Barcellona ho un ottimo ricordo anche se quando ci sono stata non ha fatto che piovere, peccato che non siate entrati a casa batlò, è un vero capolavoro! ;-)
RispondiEliminaPer noi era la prima visita, contiamo di tornarci presto perché ci ha fatta davvero una bella impressione.
EliminaFabio
Ahah! Ma la scimmia è troppo inquietante! Bellissimo post e foto (lo so, mi ripeto sempre, ma Fabio ha un "occhio" veramente speciale)!
RispondiEliminaPer fortuna già ci era capitato di trovarcela in un'alktra crociera, altrimenti sai che spavento? :-D
EliminaCi ha fatto compagnia gli ultimi due giorni^^
Grazie!
Fabio