Una dacquoise alle castagne ed un semifreddo al pistacchio...se amate la frutta secca, questa è il dolce per voi: Dacquoise alle castagne con semifreddo al pistacchio.
Dacquoise alle castagne con semifreddo al pistacchio
Lo so, non ci crederete ma questo mese è sucesso un evento storico, un avvenimento del tutto imprevisto, è accaduto qualcosa che prima o poi doveva pur succedere, ma che mai avremmo creduto possibile così, su due piedi, senza alcun preavviso, sappiamo che secondo i Maia nel 2012 sarebbe avvenuta la fine del mondo, ma questo non ce lo aspettavamo proprio: Stefania ha vinto!!!:-DDD
Ebbene, dopo mesi di contest, gare, concorsi, di MTchallenge, di The recipe-tionist, i giudici si sono piegati davanti a cotanta bravura ed hanno riconosciuto il suo talento, facendole vincere The Recipe-tionist.
Dobbiamo dire che ho stretto amicizia con Stefania durante un concorso a cui abiamo partecipato entrambe e che lei ha vinto! Si, avete letto bene, ha vinto una bellissima macchinetta del caffè e quando sono andata a casa sua sperando che mi offrisse almeno un caffè fatto con questo suo trofeo, cosa scopro? Che non l'ha neanche ritirata!
Questa volta però ha vinto un premio che non ha potuto non ritirare: tutti i concorrenti di questo mese del The recipe-tionist di Flavia hanno letto le sue ricette, cercandone una da riprodurre per gareggiare a loro volta.
Anche io mi sono ritagliata un po' di tempo, un intero pomeriggio in verità per spulciare le mille ricette del suo blog, tutte bellissime e fatte benissimo (in realtà perché non vinca "mai" nulla non è chiaro), finché ho avuto una folgorazione: la ricetta con cui partecipare doveva essere non solo quella con cui Stefania aveva partecipato al nostro contest "Goloso di salute", ma quella del post in cui Stefania dichiarava il suo amore per Montersino ed annunciava così di essere finalmente affetta da montersinite anche lei.Questa torta mi era piaciuta dal primo momento perché Stefania ha rielaborato la dacquoise di frutta secca di Montersino, sostituendola con la farina di castagne e farcendo il dolce con un semifreddo al pistacchio che lega alla perfezione con le castagne. Così mi sono messa all'opera e devo ammettere che la torta di Stefania è veramente da urlo!
Dacquoise alle castagne con semifreddo al pistacchio
Ingredienti:
Per la dacquoise:
200 gr. di albumi125 gr di zucchero
150 gr di farina di castagne (su 188 gr. di farina di mandorle)
38 gr di farina di mandorle
50 gr. di farina di riso super sottile
138 gr di zucchero
Per il semifreddo al pistacchio:
75 gr. pasta di pistacchio170 gr. di meringa italiana (metà dose: 200 gr. di zucchero, 50 ml di acqua, 125 albumi, 50 gr di zucchero)
255 gr. di panna montata
Per la bagna:
15 gr di zucchero liquido25 gr. di acqua
10 gr. di rum
Procedimento:
Preparare la dacquoise:montare gli albumi a temperatura ambiente con 125 g di zucchero.
In un'altra ciotola mettere tutte le farine con la seconda
quantità di zucchero e quindi mescolare il tutto con gli albumi
montati, mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza, ma con
decisione.
Mettere il tutto in una tasca da pasticcere e fare due cerchi su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere in
forno a 170° per 12 minuti.
Sfornare e fare raffreddare.
Preparare la meringa italiana: fare sciogliere in una pentola lo zucchero con l'acqua a
fiamma alta, fino a quando non si raggiunge la temperatura di 121 °C.
Nel frattempo montare gli albumi con 50 gr. di
zucchero e quindi versare lo sciroppo a filo, senza mai fermare le
fruste e continuare a montare fino a che non si è raffreddato il
tutto.
Montare la panna, aggiungere la pasta di pistacchio e mescolare dall'alto
verso l'alto.
A questo punto si può montare il dolce.Mettere un primo strato di dacquoise, bagnato con la bagna di Montersino (sempre metà dose).
Con una tasca da
pasticcere stendere il semifreddo in cerchi concentrici e poi coprire con un altro disco di dacquoise e spennellare e
ricoprire con un altro strato di semifreddo.
Decorare con ciuffetti di
semifreddo e pistacchi tritati al coltello.
Suggerimenti:
la base con
la meringa italiana si può anche congelare, così come la torta. La cosa
fantastica è che se usate la meringa italiana, la crema non si
congelerà mai, ma resterà morbida anche appena uscita dal freezer.
Infine, l'accostamento castagne pistacchi è davvero da urlo, il semifreddo sofficissimo e la dacquoise può non essere bagnata.Note mie:
come suggerito da Stefania, non ho bagnato la dacquoise. Per montare il dolce, ho messo il primo disco di dacquide nel cerchio metallico rivestito di acetato e poi l'ho ricoperto con il semifreddo, su cui ho quindi disposto il secondo cerchio di dacquoise.
Ora che Stefania ha vinto The recipe-tionist, aspettiamo trepidanti la sua vittora all'MTchallenge ;-)
Con questa ricetta partecipiamo al The recipe-tionist di Flavia
Anna Luisa
Sono commossa! Sono davvero commossa per le belle parole che hai scritto, dettate dall'affetto (ma, se è possibile, ne sono ancora più felice) e per la scelta della ricetta, perché è vero che le basi sono di Montersino, ma il mix è mio... Grazie per la fiducia e, che te lo dico a fare? TU HAI FATTO UN CAPOLAVORO!!!!
RispondiEliminaStefania, lo sai che ti voglio un gran bene e sai anche che la tua ricetta era favolosa,ma questo lo avevo intuito subito quando l'ho letta, ancora prima di assaggiarla. Meriti tutta la mia fiducia e non solo...sei bravissima!!!
EliminaBaci
Anna Luisa
con tutti quei pistacchi è un sogno, e poi così cremosa, buonissima, ottima scelta!!!
RispondiEliminaAcquolina, era un sogno anche mangiarla...già mi è stato richiesto di rifarla ;-)
EliminaBaci
Mi sa proprio che dopo Stefania, il prossimo Re-ceptionist lo vincerete voi! Questa torta è strameravigliosa, stupenderrima e fa venire voglia do azzannarla al solo sguardo....bravissimi!
RispondiEliminaUn abbraccio, Pat
Pat, non dire gatto se non l'hai nel sacco ;-)
EliminaMi farebbe un enorme piacere vincere, ma non so se ce la farò...nel frattempo mi diverto un mondo a rifare le ricette degli altri bloggers ;-)
Baci
Cavoli hai scelto proprio bene! Questo è il mio ideale di torta :-D
RispondiEliminaStella, era buonissimissimissima...come direbbe mia nipote :-)
EliminaBaci
AnnaLu..sei bravissima. i tuoi dolci fanno sognare...
RispondiEliminaSabrina, grazie, sei troppo gentile! @_@
EliminaOh porca paletta!!!! OMG!!! .....insomma ragazzi speechless :D .....
RispondiEliminaGrazie Flavia, sono felice che ti sia piaciuta ^_^
EliminaNon ci vedo chiaro in questa vittoria di Stefania! Quanti diamanti è costata, quale è l'IBAN segreto sul quale sono stati versati capitali ottenuti dal "riciclaggio sporco" di ricette di Montersino, quale è la partita di inulina da 'tirare' usata come merce di scambio...troppe cose non tornano. E soprattutto che ci facevano le Stefanie in quel di Genova, prendevano accordi con la famiglia mafiosa di MT!?
RispondiEliminaSono sconvolto di come certi loschi traffici trovino poi il loro momento di gloria qui.
Mi dissocio da tutto...tranne che per il dolce ovviamente, quello congelato o meno lo finirei a morsi!! :D ahahahaahahaha
Mario, so bene che vorresti conoscere l'IBAN per versare anche tu ingenti somme e vincere, ma qui non esiste il riciclaggio di denaro, al limite c'è il riciclaggio degli avanzi che si trovano in frigo...sai, in tempo di crisi...:-DDD
EliminaMi è stato raccontato che le Stefania a Genova hanno organizzato una processione...forse di ringraziamento per la vittoria della Stefania O.? Il caso riciede degli approfondimenti...magari davanti ad una bella fetta di torta ;-)
Un abbraccio
Anna Luisa
grande annalu, che post strepitoso! per non parlare della torta: ovviamente ti è uscito un ca-po-la-vo-ro!!!
RispondiEliminae anch'io non mi spiego come mai stefania non abbia (ancora) vinto migliaia di contest...
bravaaaaaaaa!!!
Cristina, grazie!!! ^_^
EliminaForse Stefania ha rotto la maledizione e riuscirà a vincere anche l'Mtchallenge?..vedremo...:-)))
Baci
Anna Luisa
bellissima torta, ma l'avevo già vista.
RispondiEliminae anch'io concordo con te: il fatto che stefania non avesse mai vinto prima, è oggetto di studi universitari, perché la sua bravura è tale che avrebbe dovuto accadere molto prima.
come testimoniano, se necessario, le ricette che si vedono in giro del recipe-tionist di questo mese.
bellissima anche la tua realizzazione, stupenda e precisissima!
Grazie Gaia ^_^ Non ci facciamo sentire da Stefania, ma veramente è bravissima...magari ora inizia a vincere sempre ;-)
EliminaBaci
Bellissimo....tutto! Attenzione che la Patty ci prende con i pronostici ;-)
RispondiEliminaUn bacio
Val
Valeria, allora mi farò dare un paio di numeri da giocare :-DDD
EliminaBaci
E vabbè così il mese prossimo devo mettermi a lavorare seriamente per fare una delle tue ricette, sempre perfette e d'autore, chissà se sarò all'altezza!
RispondiEliminaKisses!
Gloria, non sono affatto certa di vincere con tutte le belle ricette che ho visto in giro...comunque GRAZIE!!! ^_^
EliminaBaci
in effetti non si capisce perché non deve vincere con delle ricette simili.....comunque,
RispondiEliminaonore al merito e squillino le trombe per la vincitrice... ora toccherebbe a noi, tu sei già partita E BENE!!! In bocca al lupo per il contest! Ciao ^_^
wowwwww! L'avevo saltata! Adesso capisco perche... tropo, per me è tropo fantastica... e tutti quelli strati...
RispondiEliminaspettacolo!
l'avevo detto io che Patty ci prende! Bravi!!! Clap clap
RispondiEliminawow, torta favolosa! Non ho visto tutte le ricette ma appena ho visto la tua me lo sentivo che arrivavi dritta al cuore della proprietaria :-) Dove trovo l'elenco delle vostre ricette! Voglio scegliere subito! ciao
RispondiEliminaComplimenti e piacere di conoscervi!!!
RispondiEliminaComincio a curiosare...
Ciao
Saarah