
Fuerteventura, diario di viaggio, primo giorno: Caleta de Fuste
Caleta de Fuste
L'isola, come dicevo nel post introduttivo, per quanto non grandissima è comunque grande, quindi è importante scegliere bene dove alloggiare. O si divide il soggiorno tra nord e sud, se si vuole anche girarla un po', oppure, come abbiamo fatto noi, si sceglie una sistemazione nel centro dell'isola per tutto il soggiorno, che può esserem per sempio a Puerto del Rosario o a Caleta de Fuste. Noi abbiamo scelto quest'ultima, ma anche la prima va benissimo.
Hotel
Non essendoci neanche da Roma dei voli diretti per Fuerteventura, alla fine dobbiamo optare per forza per uno scalo. All'andata lo faremo a Barcellona (volando con Vueling) e al ritorno a Madrid (volando con Iberia).
Il volo per Barcellona parte molto presto, quindi già dalla sera prima siamo a Fiumicino. Tutto sommato sono due tratte relativamente brevi, quindi è anche piacevole. Alle 13 siamo già a Fuerteventura!
Noleggio auto
Mentre Anna Luisa va a ritirare il bagaglio, io vado a prendere la macchina che abbiamo noleggiato con Goldcar (dimenticate e cancellate per sempre questo nome, ora vi spiego il perché) attraverso Rentalcars. Ci sono per fortuna solo 2 persone davanti a me e ci sono due addetti allo sportello. Risultato, prenderò la macchina dopo un'ora! Non oso immaginare a che ora se ne siano andate le (tante) persone in fila dietro di me! Al banco mi viene proposta un'assicurazione integrativa per coprire la franchigia. Io l'avevo già stipulata con Rentalcars e glielo faccio vedere.Mi viene spiegato (in maniera subdola!) che in realtà la protezione di Rentalcars è solo per la metà della franchigia! Mi sembra strano, ma non sapendo soprattutto la condizione delle strade sull'isola, accetto. Così come accetto (questa volta volontariamente) un'assicurazione integrativa per percorrere anche sterrati, per raggiungere la spiaggia di Cofete. Ho visto che è una delle più belle dell'isola, in rete ci sono notizie contrastanti sullo stato della strada e quindi la faccio.
Ovviamente dico all'addetto che al ritorno chiederò a Rentalcars. Così, appena tornato, li telefono. In realtà mi viene spiegato che la loro protezione è completa, nel senso che in caso di danni mi avrebbero rimborsato la franchigia a carico mio e che la compagnia in realtà vende una polizza per non bloccare il deposito cauzionale sulla carta di credito. Ma questo non mi è mai stato detto! Ovviamente ciò che mi ha detto l'addetto resta lì, mentre il contratto dice così. Ma uno si fida anche delle persone, chi si è mai letto una polizza di queste con tutta le gente dietro che aspetta? Risultato, prima mi lamento con loro e poi con Rentalcars.
Quest'ultima prima sembra voler approfondire, soprattutto quando gli giro la risposta che mi hanno dato, in cui si dice chiaramente che Rentalcars offre solo metà copertura (!), ma poi sostanzialmente li appoggia! Per loro è normale che il noleggiatore in tutti i modi cerchi di vendere prodotti aggiuntivi! Assurdo e veramente mi è scaduta anche Rentalcars con la quale ho sempre noleggiato. Visto che comunque avevo protetto anche la franchigia, a me cosa cambiava farmela bloccare per qualche giorno? Niente. Non avrei mai pagato di più per questo. Ovviamente il noleggio era finito e nessun rimborso era possibile.
Rentalcars per scusarsi comunque mi ha offerto uno sconto su un prossimo noleggio. Ma io mi sono sentito truffato! Pensate che ho scoperto che addirittura c'è una pagina su Twitter di tutti quelli che si sono trovati male con Goldcar! Quindi, quando leggete questo nome, scappate! Molti sull'isola noleggiano con Cicar. Complimenti a tutti e attenzione! Probabilmente un giorno scriverò un post proprio sui noleggi auto.
Hotel Sheraton


La calima
Durante la nostra permanenza, solo gli ultimi giorni vedremo un paio di tramonti abbozzati. Purtroppo c'è la calima, ovvero la sabbia che arriva dal deserto del Sahara che pur non dando fastidio durante la giornata (il cielo è terso se è bel tempo), all'alba e al tramonto si staglia all'orizzonte e diventa tutto giallo o bianco. Pur avendo l'alba praticamente di fronte all'hotel e pure ad orario comodo (alle 7), non riuscirò a vederne una. Dopo le prime levatacce ci rinuncio. Il tramonto invece è alle 21, ma la foto della prima sera rende bene l'idea. Non proprio un bel vedere.Tapas 1966
Fabio
Accidenti che disavventura con quelli dell'autonoleggio, che poi ti fa tanto rabbia soprattutto perché uno giustamente si fida delle persone, che diamine. Anche noi ci appoggiamo spesso a rentalcars e l anno scorso abbiamo avuto qualche disguido in Grecia con una compagnia locale che si è rivelata davvero poco seria. Comunque trovo molto utile l idea di un post su questo argomento. Se lo scriverai lo leggeró con molto interesse. Uscendo da ciò, in compenso siete stati molto fortunati (ma anche lungimiranti al momento della scelta-onore al merito!) con l albergo: splendido davvero. E che camera! Bellissimo anche il panorama con tutta la calima o come si chiama a offuscare Le spiagge sono meravigliose: enormi, sconfinate. Proprio un bel posto, che non ho finora mai preso in considerazione come meta di un viaggio. Non vedo l ora di scoprire tutto ciò che avete visitato e che mi ricordo vagamente dai post su fb, pubblicati quando eravate lì. Approfitto per dirvi che se non mi vedete più molto attiva su fb è perché purtroppo ad agosto mi è stato bloccato l account in quanto figurava con il nome del blog anziché il mio, per cui ora mi è rimasta la pagina con un profilo " di appoggio" dal quale poterla gestire ma va da se che pur continuando a seguirvi fedelmente, non posso più interagire come prima( non pensiate dunque che non vi segua più!!).
RispondiEliminaUn bacione e complimenti per la foto del granchietto che mi piace tantissimo!!
Sì, guarda, bisogna stare sempre con gli occhi apertissimi con questi degli autonoleggi! Ma perché? Spero di scriverlo il post, anche perché negli anni abbiamo fatto un bel po' di noleggi e questa non è stata la sola disavventura.
EliminaL'albergo devo dire che era splendido. Anche solo per tornarci la sera e fare la colazione al mattino con vista sul bellissimo giardino.
Va benissimo, grazie per averci avvisati! Il granchietto era un bel granchione rosso! Era molto lontano, ho fatto quello che ho potuto. Se vedi bene, nella prima foto ce n'è anche un altro mimetizzato :-)
Fabio