
Una delle domande che più mi sono sentito fare è se mi sarei annoiato alle
Maldive stando su un'isola piuttosto piccola sulla quale c'è relativamente poco da fare, considerando che di solito quando viaggiamo siamo molto attivi e cerchiamo di sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
Come trascorrere una giornata alle Maldive
"Alle Maldive ci si annoia?" La risposta è no.
Ed è no non solo nel mio caso in cui comunque ho cercato di riempire la giornata con diverse attività, ma anche per chi va semplicemente a riposarsi.
Chi da anni segue i nostri viaggi, sa benissimo quanto mi piaccia girare e scoprire i posti quando sono fuori in viaggio e pensarmi steso su un lettino in riva al mare fa un po' strano (sì, prima di partire qualche dubbio l'ho avuto anche io).
Ma le Maldive sono un Paradiso, non dimentichiamocelo. E quindi è impossibile annoiarsi.
E che sia un Paradiso lo si capisce già da quando si scende dall'aereo a Malé.
Una volta ritirati i bagagli, molto probabilmente ci sarà un addetto del vostro resort/tour operator che prenderà in consegna le vostre valigie ed i vostri passaporti e vi farà il check in per l'eventuale volo interno (idrovolante o aereo) e le valigie le rivedrete direttamente in camera (salvo un controllo che siano arrivate a destinazione, ovviamente). Stesso il personale dell'hotel le caricherà sulle eventuali barche che vi porteranno al vostro resort o alla vostra isola. Non è fantastico?
Se avete la fortuna di dove prendere un aereo, idrovolante o piccolo (ma non troppo) aereo ad elica, subito capirete di essere in un posto speciale. Appena decollati da Malè inizierete a vedere questi cerchi blu contornati da uno bianco, ovvero quello della sabbia e della barriera corallina delle isole dei vari atolli.
Il nostro resort è in uno degli atolli più a sud, quindi ne sorvoleremo diversi. Che incanto!
Anche l'arrivo sull'isola è speciale. Qui sarete sicuramente accolti con un caldo benvenuto ed un drink.
Ci hanno spiegato tutto per filo e per segno e siamo subito pronti ad esplorare l'isola.
Sì, il primo giorno (o la parte di giornata che avrete a disposizione) probabilmente la trascorrete prendendo familiarità con le strutture, per orientarvi e capire dove si trovano i vari servizi del resort (primo tra tutti il ristorante, oltre alla reception).
All'inizio (almeno nel nostro caso) non è facilissimi orientarsi perché "le camere" tutto sommato sono tutte uguali e la vegetazione è piuttosto fitta sull'isola, quindi non è facile prendere punti di riferimento. Sicuramente anche una cartina dell'isola aiuterà ad orientarvi.
Poi man mano tutto diventerà estremamente familiare e quando partirete vi mancherà tutto.
Ma torniamo all'argomento principale. Come trascorre la giornata su una piccola isola?
Bene, io le ho vissute intensamente, dall'alba fino a notte.
Tutte le mattine (quando il meteo lo ha consentito) sono andato a vedere l'alba. Qualcuno dirà, ma sei in vacanza, perché ti alzi alle 5:30 per andare a vedere un'alba? Perché già di per sé è un evento affascinante e mistico. Ma in certi posti secondo me lo diventa ancora di più. Non a caso nel nostro resort si teneva anche una seduta di yoga all'alba in alcuni giorni della settimana.
Dopo aver assistito all'
alba, avrei potuto andare a dormire di nuovo, ma visto che intanto ci si è svegliati ed una nuova giornata è cominciata, a volta sono andato in palestra a correre un po' sul tapis roulant (no, non ero il solo (folle), c'erano anche altre persone, magari qualcun altro si dedicava agli attrezzi), così un po' ci si tiene anche in forma e non si sottrae questo tempo al resto della giornata.
Poi sicuramente avrete anche il tempo di farvi un bagno subito, di prima mattina. Probabilmente il mare sarà una tavola e sia che abbiate la beach villa che la water villa, lo avrete così vicino che è impossibile resistere e non tuffarsi in acqua.
Dopo esservi preparati, è tempo di andare a fare
colazione. Inutile dirvi
che alla colazione dedicherete sempre almeno una mezz'ora. La farete
con calma (siete in vacanza, nessuno vi correrà dietro) e vi farete
tentare da tutte le specialità che troverete al buffet.
A questo punto si hanno diverse possibilità. Io, avendo il brevetto per fare immersioni, 3 volte mi sono dedicato alle immersioni. L'appuntamento era alle 7:45 e si rientrava verso le 12 dopo 2 immersioni in due siti diversi. A quel punto, mentre si sistema la propria attrezzatura e ci si fa una doccia, è praticamente ora di pranzo.
Se invece non vi dedicate alle
immersioni o ad altri sport acquatici o
escursioni che organizza il vostro resort, penso che fare un giro
dell'isola col sole ancora basso e sopportabile è sempre piacevole.
Magari ne potete approfittare per fare delle foto agli angoli
paradisiaci dell'isola o a voi stessi.
Poi un bagno in quel mare
splendido credo che sia d'obbligo. Oppure vi potete dedicare a dello
snorkeling per ammirare le bellezze del reef della vostra isola.
Prima o poi arriverà anche l'ora di pranzo. Perché potrete mangiare quanto volete a colazione, ma sia per il fatto che il mare porta fame (vero?), sia perché comunque è anche un modo per trascorrere il tempo, inevitabilmente vi troverete a mangiare qualcosa.
Dopo pranzo ci sta un riposino, magari solo un po' di
relax sul lettino in riva al mare oppure due passi attorno all'isola in attesa di fare il bagno o di dedicarsi ancora allo
snorkeling.
Nulla vieta di dedicarsi ad altre attività quali
leggere un libro o ascoltare della musica, anche se io in un posto così mi godrei più il posto stesso, ascoltando anche i suoni della natura. Pure per un buon libro c'è sempre tempo. O magari ne approfittate quando il clima equatoriale fa le bizze e la pioggia vi farà compagnia.
Così piano piano si avvicina l'ora del
tramonto. Sì, perché le Maldive sono poco sopra l'equatore e qui le giornate sono piuttosto corte, più o meno 12 ore di luce. Questo significa che verso le 17:50 il sole tramonta (sì, così presto!). Sulla nostra isola, poco prima del tramonto apriva il sunset bar. Qui si radunavano le persone che volevano assistere a questo spettacolo della natura, comodamente seduti su dei cuscini sulla spiaggia, ammirando il sole calare, bevendo un drink.
Terminato questo appuntamento fisso, magari ci si inizia a preparare per la sera, concedendosi qualche altro drink al bar prima di andare a cena. Oppure, se siete alle Maldive per una occasione particolare, potrete concedervi una cena à la carte o sulla spiaggia.
Fare colazione, pranzo e cena in questi posti è davvero impegnativo. Noi a volta abbiamo saltato la colazione (quando sono andato a fare le immersioni) oppure abbiamo mangiato giusto qualcosina a pranzo. Sì, perché c'è un'offerta di cibo talmente ampia (ed il nostro era anche molto buono!) che pur provando poco di tutto, alla fine comunque si finisce per mangiare tanto.
Dopo cena, a seconda delle attività proposte dal resort, c'era della
musica dal vivo al bar oppure si ballava. Ma niente di particolarmente invadente. Magari in altri resort c'è una animazione maggiore anche di giorno. Noi ci siamo trovati benissimo così.
Una passeggiata dopo cena ci sta sempre bene, magari sotto un cielo stellato, prima di andare a dormire.
Come vedete, la giornata passa comunque velocemente. Anzi, a fine vacanza vi sembreranno di essere volati i giorni dedicati a questo Paradiso.
Insomma, avete mai visto qualcuno annoiarsi in Paradiso? Io credo proprio di no!
Fabio
Trovate
gli altri post sulle Maldive nella pagina dei
DIARI DI VIAGGIO ed in quella dedicata alle
MALDIVE.
Molto interessante, splendide foto, luoghi meravigliosi. Da vedere e godere in tutta tranquillità e leggerezza. Bravi
RispondiEliminaGrazie mille davvero! Ci fa davvero piacere che abbia apprezzato. Le Maldive sono un luogo speciale che va visto e vissuto.
RispondiEliminaFabio e Anna Luisa
Ciao Fabio e Anna grazie per la bella e utile condivisione della tua esperienza di viaggio!! Mi potreste dare un consiglio su quale camera scegliere ? Mi piacerebbe overwater in cui sfruttare al massimo le ore di sole e vedere poi il tramonto... Siete stati a NH Collection Maldives Havodda Resort, giusto ?
RispondiEliminaCiao! Ti ho risposto anche per email in maniera più dettagliata. La scelta della camera dipende anche da cosa piace di più a te, se vuoi stare sulla spiaggia o se vuoi toglierti lo sfizio della overwater. Noi facemmo un mix per vivere entrambe le esperienze. Considera che il sole sorge dal lato della reception e tramonta dal lato del sunset bar.
EliminaIn ogni caso una bellissima struttura.
Fabio