Nei miei ricordi d'infanzia il Natale occupa un posto speciale. Tutta la giornata era meravigliosa, una vera favola, dal mattino quando ci svegliavamo ed aprivamo i regali che Babbo Natale ci aveva lasciato mentre dormivamo, fino a continuare con la Messa a cui partecipavamo tutti insieme ed arrivare al pranzo.
Segnaposto commestibili per la tavola di Natale
Uno dei momenti più belli però era l'attesa del pranzo e la preparazione della tavola. Ricordo chiaramente mia madre che apparecchiava piegando i tovaglioli con cura, mentre mi spiegava che la forchetta andava a sinistra ed il coltello a destra.
Ogni anno il rituale era più o meno lo stesso, anche se c'era sempre qualche piccola novità, un centrotavola, un ramo di agrifoglio vicino a ciascuna seduta ed un anno comparvero degli oggetti che io non conoscevo, i segnaposto. Per me bambina erano dei pupazzetti carinissimi con cui avrei potuto giocare, ma mia madre mi spiegò che ciascuno di loro avrebbe portato un cartoncino con il nome del commensale che avrebbe occupato il posto. In realtà la disposizione a tavola era fissa, ma la novità mi piacque molto, soprattutto quando mi fu detto che dovevo scrivere io i nomi, avevo una responsabilità!
Tutt'oggi cerco di fare variare la tavola di Natale di anno in anno. Purtroppo i posti si sono ridotti, ma se ho il tempo di scrivere i nomi sui cartoncini con la mia migliore calligrafia, volentieri preparo anche i segnaposto.
Quest'anno ho pensato di andare un po' più in là e fare gli stessi segnaposto con le mie mani. Nulla di complicato, qualcosa che piacerà soprattutto alle nipotine, ma che sarà una dolce conclusione per il pranzo di Natale anche dei grandi.
Segnaposto di Natale
Per la torta Brownie (stampo 28 cm)
Ingredienti:
160 g di burro fuso a bagnomaria
70 g di cacao amaro
200 g di zucchero
4 uova intere
120 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Ingredienti:
170 g di farina 00125 g di burro fresco 82% di m.g.
75 g di zucchero a velo
1 tuorlo d'uovo
1 g di sale di Cervia
scorza di limone grattugiata q.b.
baccello di vaniglia q.b.
Gelatina di albicocche o neutra
Confettura a scelta (può essere sostituita anche da una crema spalmabile)
Pasta di zucchero rossa
Pasta di zucchero verde
Pasta di zucchero bianca
Con un coppapasta della misura delle tartellette ritagliare dei cilindri di torta brownie, quindi rifilarli con il coltello per dare loro la forma conica.
Riscaldare la gelatina e con un pennello spennellarla sui cilindri.
Stendere la pasta di zucchero verde o rossa più sottile possibile ed usarne dei cerchi per rivestire i cilindri.
Ripiegare la punta della pasta di zucchero rossa in modo da darle la forma del cappello di Babbo Natale ed utilizzare la pasta bianca per formare la pallina all'estremità del cappello.
Formare delle palline rosse e bianche da attaccare sul cilindro verde che diventerà l'albero di Natale.
Note mie:
Questi segnaposto sono molto semplici e sono certa che anche i bambini si divertiranno ad aiutare o prepararli. Ma soprattutto, tutti saranno poi felici di mangiarli.
Anna Luisa
Che bello il tuo racconto e che dolce doveva essere la tua mamma ❤ non puoi non somigliarle...
RispondiEliminaRiesci sempre a trasformare un semplice dolce, in un capolavoro di alta pasticceria!!
Sei una donna speciale!!
Un abbraccio a tutti e due ❤
Fantastici <3
RispondiEliminaApparecchiare la tavola per le feste è una cosa che sempre fatto e che spero farà anche mia figlia! Ci vuole così poco per renderla speciale e non deve morire essere l'imitazione della rivista di arredamento. Basta un biscotto, un dolcetto come questi che hai fatto tu che sono di una tenerezza che che toglie il fiato...un pensiero. Ma serve per rendere l'atmosfera magica e per far capire ai commensali che la compagnia è speciale. Non è frivolezza. È una sorta di dichiarazione di affetto. Un abbraccio a tutte e due e a presto spero !
RispondiElimina