La seconda
escursione che facciamo da
Koh Samui è quella a
Koh Tao. L'organizzazione è
sempre la stessa. Ci vengono a prendere in hotel ad un orario
concordato (le 8 in questo caso). Attraversiamo l'isola tagliando per una strada
interna che ci fa vedere l'isola da un punto di vista diverso.
Thailandia, diario di viaggio, decimo giorno: Koh Tao e Koh Nang Yuan
Koh Tao
Arriviamo al porto dove ci attendono i
motoscafi veloci. Devo dire che mi è piaciuto molto, il mare era una tavola ed il motoscafo era velocissimo, ma non si sentiva per niente.
Dopo
un'ora e mezza di navigazione, passando per
Koh Phangan, arriviamo a
Koh Tao. Qui veniamo lasciati in una baia riparata a fare
snorkeling. In questo piccolo lembo di mare vale davvero la pena venire, lo spettacolo dei coralli e dei
pesci è davvero notevole! L'acqua in superficie è di un bel verde smeraldo, ma il vero spettacolo è sotto.
Koh Nang Yuan
Da qui ci spostiamo nella vicina isola di
Koh Nang Yuan. Si tratta di due isolotti collegati da una striscia
bianchissima di sabbia. Qui è il regno dei sub e di coloro che amano
fare snorkeling. Vediamo infatti tante persone con le mute e le bombole.
L'isola è privata, si paga una tassa per l'accesso e non è possibile
portare bibite (dicono per salvaguardare l'habitat, ma sicuramente ci
speculano anche, visti i prezzi delle bibite vendute sull'isola).
Qui
pranziamo, anche, a buffet. C'è tanta gente. Poi facciamo
un bagno con
snorkeling. Ci sono tantissimi coralli morti, ma anche tanti pesci. Ma
di certo non è come il punto che abbiamo visto prima, almeo "a riva". Sicuramente le zone dove vanno gli appassionati non sono a riva.
Koh Samui
All'ora
dell'appuntamento risaliamo sul motoscafo veloce, quindi sulle navette e
rientriamo in hotel dove ci concediamo un po' di relax tra mare e
piscina.
Prima di cena facciamo un giro per le bancarelle nei dintorni dell'hotel e
per vedere il punto panoramico con i simboli dell'isola, ovvero i
cosidetti "il nonno e la nonna".
Un po' stanchi, ceniamo volentieri in hotel. Giusto il tempo di rientrare in camera e viene a piovere.
woooow che acqua , sembra davvero un posto meraviglioso, credo che gli appassionati di snorkeling lo adorino!
RispondiEliminaE' sicuramente il posto più gettonato per le immersioni in Thailandia :-)
EliminaFabio
Che spettacolo!!! Vorrei partire subito ^_^ Grazie per questi bellissimi post e complimenti! Un bacio a voi :**
RispondiEliminaSono posti davvero favolosi :-)
EliminaGrazie a te.
Fabio
La lingua di sabbia che unisce i due isolotti è particolarissima. Non avevo mai letto nulla di Koh Tao...è una meta solo turistica o conserva qualcosa di "tipico"?
RispondiEliminaAlice