
Il post da cui è partito tutto è quello di Anna Maria che ha portato alla luce questa realtà che come tante sono nate dall'atrocità di una guerra, poi sviluppato da Alessandra e sposato da tantissimi blogger. Una guerra tremenda, a due passi da casa nostra, troppo vicina e pre così lontana. Ogni giorno avevamo le notizie tramite giornali e telegiornali, ma le storie delle persone escono solo dopo e sono tutte drammatiche. Perché in ogni guerra non ci sono né vinti né vincitori, ma solo vittime. E pensare che in questi giorni si prefigurano altri scenari di guerra a poca distanza da casa nostra fa davvero rabbrividire. La guerra come mezzo di risoluzione delle questioni territoriali, razziali e religiose purtroppo ancora oggi dilania diverse parti della nostra Terra. Il tutto per regolamentare confini e distanze che non esistono in natura ma che ha creato l'uomo. Per fortuna poi ci sono donne come queste che si rialzano, che ricominciano, ma che porteranno sempre nella loro anima le cicatrici profonde ed indelebili di una guerra.
Per saperne di più su questa cooperativa, vi invito ad andare sul loro sito. Troverete i loro prodotti in diversi punti vendita, soprattutto Coop Adriatica e nord-est, Altromercato e Mio-bio (a Milano).
E questa è la ricetta contenente lamponi con cui aderiamo a questa bella iniziativa. Ed il fatto che abbiano aderito così tanti blog, è sicuramente un segnale estremamente positivo. Perché dietro ogni blog c'è la sensibilità e la partecipazione personale di ciascuno di noi.
Freschezza ai lamponi
di Sal De Riso
Ingredienti per 12 porzioni
Per la mousse allo Yogurt
250 g di yogurt fresco intero300 g di panna semimontata non zuccherata
40 g di turli d'uovo (2 tuorli d'uovo)
100 g di zucchero
30 g di acqua
20 g di gelatina già sciolta
Per la glassa ai lamponi
100 g di lamponi freschi70 g di zucchero
2 g di pectina
10 gocce di succo di limone
30 g di zucchero per la pectina
8 g di gelatina sciolta
Per comporre e decorare
Inzuppitura alla vaniglia e limone q.b.1 disco di pan di Spagna integrale
Granella di nocciole q.b.
100 g di lamponi freschi
Decorazioni al cioccolato q.b.
Cosa serve
Tortiera da 18 cm di diametro, planetaria, mixer a immersione
Procedimento
Facciamo bollire in un piccolo tegame l'acqua con lo zucchero fino ad un atemperatura di 120° C. Versiamo lo sciroppo bollente sopra i tuorli.
Amalgamiamo ancora la glassa appena ottenuta, quindi diamole struttura aggiungendo la gelatina sciolta e ancora leggermente calda.
Note mie:
Per sciogliere la gelatina ho riscaldato la metà dello yogurt e vi ho unito i fogli di colla di pesce precedentemente ammollati in acqua fredda e strizzati; ho quindi unito il retante yogurt.Ho utilizzato un disco di pandispagna non integrale.
Ho rivestito di noccioline il bordo della torta come ultimo passaggio, in modo da non fare sparire le nocciole tritate all'interno della parte cremosa della torta.
La glassa può essere preparata anche con i lamponi surgelati, oppure, in mancanza di tempo, potrà essere sostituita dalla composta di lamponi.
Anche dopo aver aggiunto la glassa ai lamponi ho fatto riposare la torta in frigo per due ore prima di sfornarla dal cerchio d'acciaio
Speriamo che ci saranno in futuro altre iniziative che coinvolgano sempre più food blogger. Perché noi partiamo da una passione, ma siamo tanti ed è bello partecipare tutti assieme così uniti a queste iniziative di solidarietà.
Anna Luisa e Fabio
Bella iniziativa e bella la torta, sicuramente anche buonissima :)
RispondiEliminaGrammy !!! L'iniziativa è stupenda ... spero entro sera di ri-postare anche una delle mie ricette con i Lamponi (celapossofare) e la torta è una vera delizia !!! un bacio Carolina
RispondiEliminaBello essere unite ed in tante per questa bella iniziativa! Ricetta super golosa!
RispondiEliminaAlice
Bellissima iniziativa, grazie per averla fatta conoscere anche a chi, come me non ne sapeva nulla!!
RispondiEliminaIn quanto al dolce....stupendo!
Abbiamo creato un tam tam straordinario! Speriamo che i nostri lettori abbiamo desiderio di approfondire la storia di queste donne esemplari...
RispondiEliminaIo mi gusto la vostra freschezza in foto non potendo assaggiarla di persona.
A presto
Silvia
Un'iniziativa meravigliosa, a cui mi rammarico di non essere riuscita a partecipare..
RispondiEliminaE che bello vedere questa ondata di lamponi per il web!
La vostra freschezza ai lamponi è semplicemente meravigliosa.. una gioia per gli occhi e per il palato, e il significato di quei lamponi la rende ancora più bella e buona
Bellissima ma sopratutto buonissima, ho letto il procedimento e questa la rifaccio!
RispondiEliminaMa che meraviglia, adoro la ousse di yogurt, deve essere buonissima! Un abbraccio, a presto Manu
RispondiEliminabellisisma proposta! evviva questo nostro gruppo così unito!
RispondiEliminaSplendida iniziativa e bellissimo dolce!! Ragazzi, fate un salto da me, c'è un contest molto carino promosso da un'amica blogger che vi potrebbe interessare!! Baci
RispondiEliminaComplimenti per l'iniziativa importante e per il bellissimo e freschissimo dolce!!! Andando verso la primavera, è proprio quello che ci voleva!! Mi piace il vostro blog e mi iscrivo subito tra i vostri lettori, così non vi perdo di vista!! A presto, Mary di Unamericanatragliorsi
RispondiElimina