Dopo l' assaggio del
primo giorno a Francoforte, della città, dei
mercatini di Natale e del cibo locale, di buon'ora siamo svegli e pronti per la ricca colazione che ci farà da carburante in questa nostra giornata dedicata interamente alla visita della città in compagnia dei nostri immancabili compagni di viaggio natalizio, Giusy e Flavio. Una volta godutaci l'atmosfera della sala e la colazione, siamo pronti per affrontare il freddo che ci attende all'esterno.
Francoforte coi mercatini di Natale, diario di viaggio: secondo giorno
Quartiere finanziario
Siamo nella zona del
quartiere finanziario caratterizzato da bei
grattacieli. E' sempre bello vedere le città svegliarsi e mettersi in moto.
Facciamo un giro per il quartiere ed arriviamo fino alla vicina
stazione centrale.
Andando verso il fiume, passiamo anche per il famoso
palazzo della BCE, la
banca centrale europea tanto famosa negli ultimi tempi. Ci concediamo una bella passeggiata lungo il fiume, prima di fare ritorno tra i palazzi di Francoforte. Ci sono anche tanti cantieri. Segno di una città ricca ed in evoluzione costante. E' una bellissima giornata e preferiamo girare tranquillamente a piedi, come al solito.
Alte Oper, Borsa e Ziel
Giungiamo fino al teatro dell'opera, l'Alte Oper. Percorriamo le strade "gastronomiche" della città, la zona di Fressgass, Grosse Bockenheimer Strasse e Goethestrasse. Siamo nei dintorni della Borsa. Qui è d'uso toccare "gli attributi" del toro che è sulla piazzetta, sembra porti bene e non ci sottraiamo a questa usanza. Non si sa mai.
Da qui arriviamo ad un'altra arteria principale della città, vale a dire la
Ziel. Strada dello
shopping cittadino per eccellenza, interamente
pedonale, adornata con filari di alberi e panchine. C'è anche un bel
mercato al centro della stessa. E' tutto un sussueguirsi di
negozi e centri commerciali, alcuni davvero spettacolari a livello architettonico. Ovviamente il Natale è vicino e c'è la corsa all'acquisto dei regali. Proprio all'inizio della Ziel c'è un altro piccolo
mercatino di Natale.
Romberg e Cattedrale
Pochi passi e siamo di nuovo immersi nel pieno dei mercatini natalizi del Romberg. Ci sono tante bancarelle da vedere ma anche tante cose buone da provare. Non ci facciamo mancare niente, come nostro solito.
Da qui ci dirigiamo verso la imponente Cattedrale. Continuiamo il nostro giro cittadino dall'altra parte del fiume dalla quale si gode di un bellissimo panorama. La skyline di Francorte ricorda molto quella di New York e difatti viene soprannominata "Mainhattan" giocando col nome del fiume Meno, Main in tedesco.
Inizia a piovigginare, la scusa è buona per rintanarsi in un bar e prendere una bevanda calda.
Mercatini di Natale al Romberg e Main tower
Ci immergiamo di nuovo tra le bancarelle del
mercatino di Natale al Romberg. Col calare della sera diventa tutto ancora più bello.
Abbiamo aspettato il calar della sera anche per salire sulla
Main Tower dalla quale si gode un bellissimo
panorama a 360° sulla città. Fa decisamente freddo qui su e c'è vento, ma vale sicuramente la pena salirci.
E' giunto il momento di concederci una ricca cena tedesca, ce la siamo proprio meritati.
Anche la seconda giornata è giunta al termine. Andiamo a riposare per preparaci alle visite del
giorno seguente.
Trovate
tutto il diario di viaggio a Francoforte e dintorni nella pagina dei
DIARI DI VIAGGIO
Potete leggere di
altri mercatini di Natale nella
pagina dei mercatini di Natale.
Fabio
Bellissime queste foto! Che voglia di rivisitare qualche bel mercatino natalizio!
RispondiEliminaGrazie! C'è sempre un'atmosfera magica in questi posti nel periodo natalizio.
EliminaFabio
Mi hai fatto venir voglia di partire e di andare a visitare Francoforte!
RispondiEliminaP.s. Poi quei piatti succulenti, che anche io potrei assaggiare, mi hanno messo ancor più voglia!
Hai visto che piattini? :-D
EliminaIn questi posti la pasta non c'è, si va di patate solitamente :-)
Fabio
Come sempre bellissime foto!
RispondiEliminaGrazie Rosa, sempre carinissima.
EliminaFabio
Allora, da dove incominciare? Mmmmmh....
RispondiEliminaSenti ma...voglio viaggiare anche io così tanto uffa!! E mica mi sto accontentando più delle foto! Non è giusto...sto rosicando!
Comunque, sai che non mi aspettavo che Francoforte avesse un quartiere così "grattacieloso" e moderno? Ero rimasta alla Francoforte di Heidi! Ahahaha! Gnurante che sono...
P.S.No comment sulla seconda foto del toro!!! :D
Dai, non è così tanto^^ E' stato il secondo viaggetto l'anno scorso. Un paio di giorni per i mercatini di natale cerchiamo sempre di ritagliarceli. Quest'anno però saltiamo ;-)
EliminaE' una città molto moderna, quella tedesca più moderna che abbia visto, ma non mancano costruzioni e chiese antiche. E' proprio un bel mix. Nonostante questo è relativamente piccola e si gira bene anche a piedi.
ahahah si, è un po' cambiata da tempi di Heydi :-D
Fabio
P.S. Dai, sbilanciati, anche in privato nel caso ahahah
sono senza parole... grazie fabio :)))
RispondiEliminama hai visto che brutta quella mega-cravatta? solo i tedeschi... ;)))
ahahah dai, nel contesto ci può stare. Ho visto di peggio da altre parti :-)
RispondiEliminaGrazie a te :-)
Fabio
Certo che voi non siete mai fermi! Mi sono goduta ogni foto, quel cielo azzurro così incredibile che sa pronunciare una sola parola: gelo!
RispondiEliminaUn bel post pieno di atmosfera incantevole. Che si può trovare anche in una città così grande e moderna.
Un bacione, Pat
ahahah questo è il racconto dell'anno scorso. Quest'anno si passa ;-)
EliminaSi, era freddo, ma sopportabile. E poi qualcosa di caldo da mangiare o bere per riscaldarsi lo si trova sempre ;-)
Fabio
ah ecco, c' era qualcosa che non andava! non capivo come poteste essere alla ricerca dell' albero di Natale e contemporaneamente ai mercatini @_@ cioè, neanche io che in periodo di feste sono una scheggia impazzita, una mina vagante, potrei tanto!
RispondiEliminaBello il cielo azzurro, e le preziose decorazioni. Babbo Natale (mi dice lui stesso..) è molto fiero del vostro lavoro :O)
ahahah di solito il periodo è proprio questo, il week end successivo a quello dell'Immacolata. Visto che l'anno scorso non sono riuscito a raccontarlo sul blog, approfittando della pausa di quest'anno, ho recuperato.
EliminaMica credevi che fossi andato a Francoforte a cercare l'albero? :-D
Grazie :-)
Fabio
la voglia di partire si fa sempre più grande ad ogni foto che guardo... basta prendo e parto!!!! :DDD
RispondiEliminaOttima idea! :-)
EliminaFabio
Ciao, sono Monica, io carico i post sulla pagina facebook di Natale tutto l'anno per la raccolta di link natalizi di #NataleinCasaTrippando, Volevo dirti una cosa: le tue foto mi fanno impazzire.... mi piacciono, mi piacciano, mi piacciono, anche tutto il resto ma fai (fate) foto con colori e luci che mi piacciono davvero!
RispondiEliminaMonica, non sai quanto piacere mi faccia questo tuo commento. Io cerco di fare del mio meglio, a volta mi aiutano anche i posti che visitiamo. Grazie davvero!
EliminaFabio